..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Truggy OFNA (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=64)
-   -   Cuffie ammortizzatori (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3399)

Onryo 21-12-2006 18:48

Cuffie ammortizzatori
 
1 allegato(i)
Mi chidevo se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con le cuffiette arancioni degli ammo. Domenica scorsa in pista mi sono accorto di avere l'ammortizzatore anteriore sinistro scarico e controllando meglio ho notato che la cuffia non era più in sede, morale si era svuotato quasi completamente.
Purtroppo oggi, a seguito di un check up generale, ho constatato che TUTTE le cuffie tendono ad aprirsi al minimo movimento estensivo del pistone :eusa_doh: :eek:
Cosa può essere? Non capisco come risolvere il problema, dato che i sieger e tutti i rasamenti in plastica sembrano al loro posto. Vi propongo anche uno scatto che rende meglio l'idea. Qualche consiglio?

lelenonmolla 21-12-2006 20:22

strano mai successo ...se tu come dici gli hai montati bene mi sembra strano ..ti consiglio di smontarli e rimontarli nuovamente se il problema si riverifica sono difettosi ....:eusa_wall: ps controlla che gli or di tenuta siano in sede e che il seger si incastri perfettamente :aiwebs_011:

emmedi40 21-12-2006 21:03

quoto Lele...ho controllato i miei dopo un giorno di utilizzo da parte di Dave e sono ancora al loro posto....c'è da dire che io ho montato i soffietti parasteli...essendo messi su' un po' a pressione(non facilissimo) contribuiscono a compattare l'ìnsieme...e poi non è entrato fango....ho controllato l'olio ed era ancora limpido...:aiwebs_011:

lelenonmolla 21-12-2006 21:15

emme penso che gli ammo del jammin siano il suo punto di forza mi fa strano la sfortuna capitata a luca .......sono costruiti davvero bene ripeto strano :D

Onryo 21-12-2006 23:22

Bene ragazzi, grazie dei suggerimenti :)
Domani con calma proverò a smontarli. Mi conforta il fatto che a voi non sia mai capitato, probabilmente con qualche piccolo accorgimento ritorna tutto nella normalità. Come dice Lele gli ammo sembrano davvero ben fatti, strano che capiti una cosa del genere. Comunque appena scopro il problema vi farò sapere. Grazie ancora ;)

immarcescibile 21-12-2006 23:40

Ragazzi il problema che ho riscontrato io sui miei ammo dell' Hyper 8, è che il sieger che fissa gli o-rings del fusto ammo (quello che sta nascosto nella parte in gomma rossa degli ammo del Jammin)...ha la tendenza a deformarsi quando lo togliete per manutenzione....

Mi spiego meglio: una volta tolto il sieger dal fusto ammo voi fate i vostri lavori di manutenzione aglio o-ring, finite, chiedete tutto e mettete il sieger a reggere tutto di nuovo...ebbene, il sieger non è elastico, quindi non torna allla sua forma di semicirconferenza iniziale...morale: al primo scossone si riapre e si smantella tutto il sistema o-ring di tenuta dell'olio!!!! :icon_biggrin:

emmedi40 22-12-2006 07:06

Quote:

Originariamente inviata da immarcescibile (Messaggio 43200)
Ragazzi il problema che ho riscontrato io sui miei ammo dell' Hyper 8, è che il sieger che fissa gli o-rings del fusto ammo (quello che sta nascosto nella parte in gomma rossa degli ammo del Jammin)...ha la tendenza a deformarsi quando lo togliete per manutenzione....

Mi spiego meglio: una volta tolto il sieger dal fusto ammo voi fate i vostri lavori di manutenzione aglio o-ring, finite, chiedete tutto e mettete il sieger a reggere tutto di nuovo...ebbene, il sieger non è elastico, quindi non torna allla sua forma di semicirconferenza iniziale...morale: al primo scossone si riapre e si smantella tutto il sistema o-ring di tenuta dell'olio!!!! :icon_biggrin:



vero...sante parole...i seger spesso sono causa di problemi....ma in questo caso lo escluderei...il jammin di Onryo è nuovo...non penso abbia gia' smontatao completamente gli ammo.............o no??????????:aiwebs_011:

Onryo 22-12-2006 08:08

Avete ragione entrambi. I sieger possono cambiare forma e perdere la loro efficacia nel trattenere gli o-ring, ma è anche vero che fino ad oggi, avendo utlizzato il jammin solo 3 volte, non ho mai messo in pratica una manutenzione vera e propria, se non quella di sostituire l'olio. Per quello ho chiesto consiglio a voi, non capivo se si trattasse di un "male" riconosciuto oppure no. A questo punto non escludo la possibilità di aver sbagliato qualcosa nell'assemblaggio, eppure ho seguito le istruzioni passo per passo. Oggi controllo bene, va farò sapere ;)

emmedi40 22-12-2006 09:15

Quote:

Originariamente inviata da Onryo (Messaggio 43204)
A questo punto non escludo la possibilità di aver sbagliato qualcosa nell'assemblaggio


a questo punto la causa puo' dipendere solo da questo.....in questo caso
forse hai rovinato o messo male i seger durante il montaggio....

immarcescibile 22-12-2006 16:40

Basta togliere il sieger ed allargarlo più del dovuto,+ della circonferenza del fusto ammo sulla quale si fisserà. In questo modo lo rimetti dentro e vedrai che rimarrà bello fisso!!!

Altra cosa COMPRATE IL GREEN SLIME TEAM ASSOCIATED e mettetelo sugli O-Ring che sono tenuti dal sieger maledetto, vi eviterà MOLTO le perdite di olio dallo stelo!!! :tunz6rh:

tascima271 28-12-2006 02:08

riporto una teoria scaturita da un discorso con ska core su msn

-le casse degli ammo sono troppo corte e quando lo stelo si stende completamente arriva a fine corsa PRIMA che il braccio sia completamente steso.
una possibile soluzione potrebbe essere regolare il grano sul braccetto che ne limita l'estensione.

emmedi40 28-12-2006 13:21

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 43517)
una possibile soluzione potrebbe essere regolare il grano sul braccetto che ne limita l'estensione.


aumentare cioe'quello che in gergo tecnico è definito " drop".....in questo modo pero' si cambia un po' l'assetto del mezzo,con molto drop si gira bene su piste non rovinate e senza saltoni esagerati,diminuendo il drop(mollando il grano quindi) aumenta il rollio in curva ma si va nettamente meglio se la pista è rovinata e solcata e se sono presenti doppi e tripli importanti.....infatti in questo modo durante il salto la sospensione è libera di distendersi completamente,senza l'inibizione del grano,e quindi assorbe meglio l'impatto dovuto all'atterraggio...è altresi' vero che con piu' drop il mezzo fila piu' dritto durante il salto..

Onryo 28-12-2006 15:38

Azz mi sono dimenticato di aggiornare il post, che sbadatello :D
Il mio problema sembra risolto, a quanto pare i sieger non rimanevano più in sede. Mi è bastato seguire il consiglio di Imma ed allargarli più del dovuto. Ora sembra tutto ok, mi manca solo una verifica in pista.
Un ringraziamento a tutti per i consigli ;)

@Tasci
Teoria interessante. Sarebbe curioso scoprire come lavorano gli ammo in caso di droop "neutro". Spero che i progettisti Ofna siano abbastanza svegli da evitare problemi del genere. Comunque non dovrebbe essere il mio caso dato che ho regolato i grani in modo da evitare un'escursione completa.
Ad ogni modo se lo stelo arriva a fine corsa prima dell'estensione completa del braccio non vedo come possa interferire con sieger e o-ring, al limite va a forzare sul piattello all'interno dell'ammo (perdonatemi il gergo poco tecnico). O sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it