![]() |
Sirio .23 VS Rb Tm323
Immagino quanto a lungo si sia parlato di questo confronto, avremo tutti speso fiumi di parole riguardo, ma adesso che ho qualche giorno libero (e soprattutto due Revo revisionati e completamente funzionanti) mi sono tolto lo sfizio del confronto diretto.
Ecco le schede: http://img218.imageshack.us/img218/9...3269bisvy6.jpg Come è possibile che il Sirio del Tasci montato sul revo "pista" pur con un dente in più sul pignone dia tanta, ma tanta tanta polvere al povero e sempre fedele RB? Ma caspita, non c'è paragone! L'RB fatica ad impennare (si sarà spompato, una volta non stava mai giù) anche se al pms è risulta ancora piuttosto duro, il Sirio alza il muso del truggy anche in discesa! Oltre ai litri di diferenza bruciati, cos'è che può creare l'abisso di prestazioni tra i due? Mezzo chilo di peso in meno?Mhhh... Il Sirio che ha il tappo chiuso e non deve tirarsi dietro l'ezStart? |
.effettivamente le differenze tra i 2 mezzi sono evidenti e il confronto diventa puramente indicativo, c'è troppa differenza, peso, assetto, gomme, e non ultimo i litri, se l'Rb come dici appare un pò spopato(non impenna) hai già secondo me mezza risposta al mistero...
..poi anche l'avviamento fa la sua grossa parte, insomma già in partenza ci sono troppi punti a favore del RevoSirio... |
Hai ragione Whisp...sull'argomento si sono spesi fiumi di parole....rispondendo al tuo quesito: rb tm323 e sirio.23 sono frutto dello stesso progetto,cambia il diagramma di distribuzione ed il numero delle luci...di scatola l'rb pare abbia dato meno grattacapi ai suoi possessori,il sirio va perfezionato in un paio di aspetti...tutti e due i motori godono di ottima affidabilita',sopportano tanti litri naturalmente a patto di saperli usare e di fare un buon rodaggio...premesso questo,non ti stupire delle prestazioni del sirio di tasci...è vero che mezzo kg si sente,è altresi' vero che tale motore ha beneficiato della modifica piu' importante da fare,cioe' l'eliminazione dell'avviamento posteriore a favore di quello a cassetta....con tale modifica si sfruttano veramente appieno le enormi possibilita' date dalle nove luci...di scatola il motore sembra frenato,quasi si percepisce che possa salire di giri ancora ma che ci sia qualcosa che glielo impedisca...i sirio cosi' modificati si sono rilevati insuperabili sia per prestazioni(Rimmel,Dave,il mio,quello di Tasci) che per affidabilita'....
|
Grande Whisp! :beer: di scatola (cioè da rodare:eusa_angel: ) preferisco l'Rb e per quanto riguardano quei due motori postati è probabile che appunto l'Rb sia un pò spompato (magari ha preso una bruciatura di quelle coi fiocchi) è normale ed è pure facile calcolando che si parla di motori su monster :eusa_shifty: a volte si esagera negli spazi aperti e si tiene il gas aperto un tantino di troppo!
|
1/2 Kg su 4,5 è poi solo un 11% di peso in meno... Non pensavo contasse in maniera sostanziale...
Dovrei controllare le gomme che in effetti essendo masse rotanti potrebbero contare più del previsto! I motori li ho smontati ieri e l'RB mi pare davvero in ordine. Nessun segno sulle pareti nè del pistone nè della camicia... Eppure non sprigiona la potenza che ricordavo pur tirando in ogni caso in allungo... Mi ricordo tantissimo tempo fa che si parlava della lunghezza dei tubi per la miscela a proposito del Sirio (mi pare). Visto che ogni tanto mi da dei vuoti, è possibile che siano imputabili ad una sproporzione tra il tubo che porta miscela (lunghissimo) e il collegamento marmitta/serbatoio (6 cm)?? Altra domanda: Dove posso trovare un altro tappo per l'RB? Bisogna farseli fare artigianalmente? Il capitano Dave ha già scritto il programma per farli? : ) |
i vuoti possono dipendere dal pescaggio nel serbatoio, altro problema che si è parlato migliaia di volte e che purtroppo alcuni, non tutti hanno riscontrato sostituendo il motore originale con un motore pompato come questi, ma mantenendo il serbatoio traxxas...
|
essendo l'unico RB ista in mezzo a questo branco di siriomani vorrei spezzare uan lancia grande quanto un missile terra aria a suo favore
intanto oltre al mezzo kilo di differenza cè anche un dente di di differenza sul pignone del sirio a suo vantaggio inoltre nel mio ultimo video se l'avete visto è montato un rb da 25 lt gia fumati nonmi sembra tanto spompo... a questo punto mi metto a disposizione per la drag war la differenza sostanziale fra sirio ed rb sta nello scarico anche se molti non vogliono farse una ragione tanti non sanno che lo scarico su di un 2T incide all'incirca sul 70% delle prestazioni!!! x testimonianze dave,lelenonmolla,e tanto altri hano visto di persona che può fare il mio rb con 25 lt sulle spalle!!! (penna perenne!!! ) Xemme il 3mgd se non sbaglio un tizio con una carrozza gialla motorizzato rb mi senbra che in uscita di curva ti spingesse...:eusa_whistle::D:eusa_whistle: a buon intenditor...Guarda e passa!!! |
ahahahahahah....Extreme..non ricordo questo particolare.... e se anke fosse stato, probabilmente perchè' il sirio-nova è cosi' potente che non riuscivo a tenerlo in pista....:tunz6rh: altra modifica è lo scarico,se laterale è meglio...quello originale è fatto di velina....
|
Quote:
E' proprio per questo che ci sono rimasto male... Quote:
Quindi il fatto che la marma dell'RB sia per metà ammaccata causa incontro ravvicinato con i rocket in alluminio... Mhhh... Intanto la butto nel freezer a vedere se si espande un po' e domani riprovo con la marmitta RB NUOVA... Tu Extreme giri con l'EZStart o ti sei "tappizzato" pure tu? |
ez caro
la marmitta oltre alal forma che è fondamentale conta anche la lungheza ed i ritorni dei gas di scarico... rigurado allaccelerazione bhe che dire il mezzo chilo fidati cheda piu di quel ch il dente leva in accelerazione... inltro il revo siriato ha delle bow tie che hanno un grip a terra molto maggiore quindi scarica di piu se poi vogliamo fare i fighini... l'alettone sul dritto caricando sul posteriore aiuta a tenre giu il psteriore quindi meno perdite in accelerazione.... |
Ciao Wishp, è un piacere vederti cosi' attivo!!:beer: Beh vorrei spemdere anche io due parole in questo post visto che i motorelli li ho avuti entrambi. Donato sa gia' cosa dico io e purtroppo non posso far altro che dirti che la tua è l'eccezzione che conferma la regola. Nella maggior parte dei casi le prestazioni di un sirio non sono paragonabili a quelle di un Rb. Tutti noi che abbiamo avuto il Sirio ( compreso tu Donato che se non sbaglio ne hai presi due ) abbiamo smadonnato non poco per ottere da quest'ultimo non le prestazioni, ma quella stabilita' che proprio manca a questo motore. Attenzione, non metto assolutamente in dubbio che il tuo vada alla grande anzi ne sono felicissimo!!Il mio Siro preso dallo sconforto totale ,nonostante non sia un fesso, l'ho regalato all'amico tasci al secondo mgd, una liberazione. Ed allo stesso Mgd vidi quello di rimmel andare davvero alla grande, non è una novita' che nessun motore seppur identico di fabbricazione abbia le stesse identiche prestazioni di un'altro, ma nel caso dei sirio sono molti piu' quelli che hanno delle pecche che quelli che vanno decentemente.Il mio negoziante dopo averene venduti una decina ha dovuto per forza di cose smetterli di prenderli onde evitare continui ritorni di mezzi al negozio, e non è uno che ne sa poco nel campo. Personalmente sono straconvinto che il sirio necessita molto di uno scarico molto ma molto piu' chiuso, minimo un due camere, e che questo è la vera causa della sua "solita" instabilita'. Pensate un po', il mio rb ha una trentina di litri, un albero a cui ho messo le mani, i cuscinetti che ballano, ma ballano davvero eh! Nonostante tutto è ancora un piccolo mostriciattolo di potenza e non soffre assolutamente di spente cosa che i cuscinetti sballati avrebbero dovuto immediatamente portare.Io dico la mia ragazzi eh ! che sia chiaro! Ma sono fermamente convinto visto i tanti casi che visto ed i diversi sirio che mi sono capitati fra le mani che il tuo Rb whispsia uno dei pochi che putroppo non gode delle piene prestazioni di questo motore, lo dico perche di Rb ne ho visti tanti e pochi sono quelli che non mi hanno entusuasmato, di sirio ne ho visti tanti e pochissimi sono quelli che mi hanno entusiasmato! Ognuno poi ha la sua esperienza personale eh.Non ricordo che l'ha chiesto ma il tappo per Rb esiste e lo vende Di Monaco a Caserta, basta ordinarlo.ciao belli!!!!!
|
sparo la mia opinione, il Mio sirio, oltre ad aver avuto un ottimo rodaggio fatto dal zappa ha subito una modifica nn indifferente con l'eliminazione del sistema EZ, già da qui eliminiamo nn poco peso. poi se ci fai caso un tappo cieco serramolto meglio rispetto al piattello smoscio del ez da cui penetra cmq aria, basta che la boccola passi qualche litro che una millesima parte di aria trapassa e saluti alla cavalleria :D
prova a sigillare con della pasta nera il piattello rb, io prima della mod a tappo ebbi dei buoni risultati. io te l'avevo detto che il mio sirio ti lasciava a bocca aperta ;) ma quanto ruzza!!:icon_rr: SIRIO 1 - RB 0 ha ha haaaaaaaaaaa |
Quote:
|
Complimeti per la firmina tax!!!! specie a dx!!! bella!
|
grazie Nio, foto artistica ma il bello è sotto la scocchina ;)
cmq credimi il sirio con tappo cieco è al limite della gestibilità, l'ultima volta che lo usai da Dave nn riuscivo ad aprire, pennava ogni santa volta, servono dei pollici ultra delicati.... nn i miei evidentemente :eusa_whistle: |
Grazie a tutte per le risposte!
Anche io sono sempre stato un grandissimo ammiratore degli RB, tant'è che ne ho 2! Probabilmente è la marmitta schiacciata che, assieme all'EZStart, toglie un po' di potere al mostriciattolo che comunque non va affatto male! Va bene per carità, solo che non ha più la violenza di una volta. Magari è la slippery troppo poco tirata, la miscela scadente, la candela sbagliata, l'assetto fatto bene etc etc... Però 'sto Sirio del Tasci è davvero ingestibile! Con il 18/40 come diavolo fa a sgommare a destra e a manca e ad impennare in discesa??? E' vero che mi da qualche piccolo vuoto, ma mi ha davvero lasciato a bocca aperta... Visto che non mi costa niente proverò ad invertire le marmitte, poi ad invertire anche i motori... L'Rb è fenomenale, non si spegne mai, va sempre e non rompe le scatole con carburazione o altre solette, confermo tutto... Però allo stato attuale prende un pagone "dal Sirio" che è una roba brutta! (e che ci crediate o no io sono un fan dell'RB! Ma quel che vedo... Riporto!). Rimane da vedere se effettivamente non sia il mezzo "assettato pista" che fa la differenza! Chiamerò diMonaco quanto prima, a me un volano e un tappo carter!!! |
Quote:
completamente d'accordo con NIO!!! |
:eusa_clap: ma che bello avete fatto pace voi due? :eusa_silenced:
he he ragazzi l'RB è un ottimo motore... ma stavolta UN SIRIO ha fatto meravigliare un RB fan, nn ci son parole! solo risate ha ha ha haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa dai che scherzo CONTE!!:aiwebs_011: |
di quei Sirio :) ne ho avuti due :eusa_silenced: a livello di prestazioni sono piuttosto interessanti anche se meno performanti degli RB...non mi sono trovato bene però...ho riscontrato sempre un sacco di grane e mi hanno sempre dato purtoppo poca affidabilità! Gli RB in realtà ,sopratutto le versioni speed, tirano da paura e sprigionano quasi tutta la loro potenza già ai bassi regimi ed in genere non durano tantissimo! Ed invece no! RB più performante del Sirio e dura anche di più normalmente! Una sola volta ho visto un Sirio .23 che tirava da paura fino all'inverosimile e con pure diversi lt alle spalle senza grane...ma uno su tanti rimane uno su tanti! RB :tunz6rh: per me numero uno cucùùù:eusa_clap:
|
potremmo andare avanti all'infinito...forse non avete capito che stiamo dicendo la stessa cosa..di scatola è meglio l'RB..le grane del sirio .23 a cui tutti fanno riferimento sono dovute unicamente al difettoso tappo con relativa bronzina posteriore...sparito quello spariti i problemi...guadagnando in maniera portentosa in prestazioni ed affidabilita'.....adesso voglio solo chiedervi una cosa,e rispondete onestamente...i possessori di sirio sfigati si sono spinti oltre prima di disfarsene o ne sono rimasti delusi anche dopo lamodifica?Mi sembra ,anche parlando con gli altri,che i motori col tappo cieco non abbiano mai dato problemi,raggiungendo litraggi elevati con elevatissime prestazioni...io personalmente non ho mai cambiato niente in 15 litri,Dave idem con patate in oltre 20,Rimmel uguale,quello di Tasci è motivo di stupore da parte di Whisp......diciamo che hanno sbagliato a commercializzarlo con avviamento a ez...lo dovevano vendere gia' tappato come si fa' con i big block .21 da buggy...senno' è inutile mettergli 9 luci....:beer:
|
dona' io non metto in dubbio le prestazioni, ma il rapporto prezzo prestazioni che è pessimo, non si puo' vendere un motore che poi non va' e se vuoi farlo andare 130 euro di avviatore + tappo cieco magari un carburatore decente ed uno scarico, non la vedo una cosa sensata, ti pigli un'rb e problemi non ne hai ez stappino e quale scarico ci metti metti sei apposto, perche' andare oltre? non ne vedo il senso...
Questo è il mio punto di vista, il sirio è un motore assolutamente negativo proprio per quello che dici tu, e una cosa terribile prendere un motore nuovo e stare li come un pazzo a cercare di farlo andare quando ce ne sono degli altri che vanno bene cosi' come sono...e qui certamente nessuno puo' darmi torto, è un motore assolutamente scon-si-gli-a-bi-le specie ai neofiti. Detto questo non metto assolutamente in dubbio le prestazioni di quelli che hai citato tu e di tanti altri, ma cmq resta il fatto che di Sirio non moddati pochi sono quelli che non hanno rogne benche' spesso anche minime... Ultima cosa....quando il sirio l'ho avuto io non ne sapevo neanche 1/5 di quello che ne so ora, e possibile che prendendolo adesso magari le mie sensazioni potrebbero essere molto diverse...chi puo' dirlo :eusa_shifty: nessuno :aiwebs_001: non ci penso neanche a prenderlo!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: spero in furuto mi farai fare un giretto col tuo e mi ricredero' he he!! |
io non mi posso esprimere ne sull'uno ne sull'altro .. ma leggo con interesse visto che ho appena montato un rb323 ...
chiaramente rispetto al 2.5 trx che montavo prima ci sono anni luce ... anche se il 2.5 a parer mio se la cava egregiamente .. sopra le righe (detta anche da alcuni .. che con il 4.6 del savage hanno preso paga! :eusa_angel: dal mio 2.5) .. detto questo avrei una sola e unica domanda ... succede anche a voi la spenta 20 secondi dopo un cappottone ? .. mi spiego .. il motore e' nuovo .. appena rodato .. giro cmq grasso ...tutto va bene se non quando mi succede un cappotto ... l'auto rimane accesa ... la giro ... faccio mezzo giro di pista e si spegne ... questo (nella mia prima uscita) mi e' sempre successo (in 1.5 ore di utilizzo) ... cosa puo' essere ? - pescaggio serbatoio (ho letto da qualche parte problemi di pescaggio del serbatoio originale con un rb) - giro tubi benzina ? non so ... magari crea un vuoto di benzina che poi ne genera la spenta .. help pleaaaasseee per il resto ne sono soddisfatto ... un bel motore .. ma vi diro' magari piu in avanti ulteriori commenti .. man mano che lo capiro' meglio ... magari quando avro' eliminato l'ez a favore della cassetta :beer: |
quanto è lungo il tubo della benza?????Inoltre dopo un cappottone bisogna stare attenti col dare gas...senno' si invasa e si spegne di colpo....probabilmente il tuo è grasso sotto....
|
il tubo e' della lunghezza stock del revo ... 25 cm ca. (??) ...
provo a verificare allora ;) ... ma senza dargli secco in partenza .. lo rigiro ... rimango la ... mi muovo un attimo .. e poi dopo un tot si spegne .. boh |
ho appena adocchiato il tappo per l'rb ragazzi ora non cè piu storia manca poco alal fine della cassetta...
|
e dove l'hai trovato ;)
|
problemi di pescaggio alcuni utenti li hanno avuti con motori differenti dall'originale, ecco perchè abbiamo fatto un ordine cumulativo del kit Tekno RC; personalmente non mi ha dato nessun problema gli rb che ho avuto anche sul serba originale, ma ad esempio ad un mio amico si...
quando cappotta cichi è come dice emme, se poi dai gas a manetta diciamo può succedere che si spegni, io ad esempio riparto do ripartizioni di gas alternate per un pò e via alla grande, nessuna spenta!!! |
Quote:
perche' lo sto guardando .. e mi sa che lo piglio ... ma con il serba 250 cc del ofna ? http://www.teknorc.com/images/tkrc_1...ct_image01.jpg |
cmq anche a gas modulato ...
non ho mai ripreso a canna ... :eusa_naughty: ma i tappi cechi sono particolari per il motore rb o vanno anche quelli indicati per trx ? |
per l'RB Sandro c'è il tappo dedicato che puoi trovare su dimonaco.it
il kit è quello, io l'ho preso come molti con il serba dell'hellfire più capiente di 25cc rispetto all'originale e devo dire che va benone, ovviamente con un 250cc il carico aumenta e dura di più però considera anche il peso e la pressione che poi deve impiegare al termine del serbatoio....non so cosa consigliarti, entrambi validi, aspetta magari qualcuno che con l'ofna ci ha girato... Non saprai modulare bene il gas!!! :aiwebs_017: scherzo!!! :beer: |
Quote:
beh .. il 250 in una garetta penso che dia parecchio di piu' ... tempo di rifornimento il mezzo giro di pista lo fai tranquillamente ... in 30 min. di gara almeno un paio di rifornimenti li fai .. guadagneresti 1-2 giri .. per il serba non ho fretta .. penso che lo prendero' da tekno rc direttamente .. e via di altri acquisti .. mi ga la fo puuuuuu!!! (non ce la faccio piu in dialetto!) :aiwebs_017::aiwebs_017::aiwebs_017: |
|
l'hai comprato? pagato?
|
no no ... vorrei esserne sicuro prima ..
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it