..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   MonsterTruck Elettrici Traxxas (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=122)
-   -   problema trazione (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=8403)

califfobianco 13-04-2012 07:10

problema trazione
 
Salve ragazzi, vediamo se c'è qualcuno che può aiutarmi.
Da un po di tempo ho notato che nel mio e-revo brushless,
La ruota posteriore destra non ha trazione, cioè, in partenza
Per esempio, le altre ruote pattinano, invece la post destra no...
Questa sensazione negativa mi è stata confermata quando non
È riuscita a risalire da una buca piuttosto dolce... tutte e 4 le gomme
Toccavano terra e pattinavano e quella post dx era ferma...
Cosa può essere?
Grazie...

Samu 13-04-2012 09:08

hai provato a smontare il differenziale? non vorrei che qualche ingranaggio interno si fosse usurato.
Oppure l'omocinetto collegato alla ruota in questione gira bene?

califfobianco 13-04-2012 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Samu (Messaggio 94708)
hai provato a smontare il differenziale? non vorrei che qualche ingranaggio interno si fosse usurato.
Oppure l'omocinetto collegato alla ruota in questione gira bene?

Il differenziale l'ho smontato e aperto... le due corone dentate sono ok...

califfobianco 13-04-2012 14:28

Quote:

Originariamente inviata da califfobianco (Messaggio 94710)
Il differenziale l'ho smontato e aperto... le due corone dentate sono ok...

dimenticavo, anche l'omocinetico sembra funzioni bene....

Moloko 13-04-2012 15:07

vado con la cazzata della settimana: controlla il trascinatore e l'esagono all'interno del cerchio.

Guingia-91 13-04-2012 15:21

la mossa da fare è semplice...

dis'accoppi il motore dalla trasmissione,

togli gli skid centrali poi muovendo la corona controlli dove il moto arriva e dove no

e poi capisci se c'è qualcosa di bloccato o svincolato... (se hai grippato qualcosa o se hai perso un grano o lisciato un trascinatore)

non mi sbilancio con dianiosi perchè è un comportamento al quanto strano...

però te appena hai visto questo comportamento avresti dovuto spegnere controllare (e finchè non risolvi non rimetti giù il modello)

perchè se finisce che un problema che poteva essere una una cassata diventa un danno che poi si trasforma in guaio che ingigantendosi si trasforma in catastrofe!

califfobianco 13-04-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Moloko (Messaggio 94714)
vado con la cazzata della settimana: controlla il trascinatore e l'esagono all'interno del cerchio.

:) fatto.... tutto ok...

califfobianco 13-04-2012 16:26

volevo cmq precisare che sollevato da terra, le ruote girano tutt'e 4,
solo che per fermare la ruota incriminata, basta un dito...

Guingia-91 13-04-2012 17:05

le ruote devono girare tutte e 4 uguali non esiste che una si fermi più facile delle altre, quindi ribadisco ciò che ho detto...

te hai anche il diff centrale?

Enzo 13-04-2012 21:17

Sembra un problema di satelliti del differenziale

Guingia-91 13-04-2012 21:23

non saprei...

ma prima di iniziare a smontare bisogna controllare dove arriva il moto...

califfobianco 14-04-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 94718)
le ruote devono girare tutte e 4 uguali non esiste che una si fermi più facile delle altre, quindi ribadisco ciò che ho detto...

te hai anche il diff centrale?

No, non ce l'ho...

califfobianco 14-04-2012 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Enzo (Messaggio 94720)
Sembra un problema di satelliti del differenziale

Se intendi questi...
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...%3Divns&itbs=1

Li ho controllati... e sono a posto... :/

Enzo 14-04-2012 14:19

allora non sò che dirti se non rismonta tutto e controlla con calma tutta la trasmissione. Magari ti si è spezzata la spina del trascinatore :eusa_dance:

califfobianco 15-04-2012 01:36

ragazzi, mi sa che la porto da tommy garage!!!
così glifaccio fare un bel ceck-up completo!!! :)

Guingia-91 15-04-2012 14:57

perchè? te non sei mica capace?

califfobianco 15-04-2012 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 94735)
perchè? te non sei mica capace?

Sono ancora novellino, ho provato a ritrovare il
Difetto, mi sono spinto oltre ogni mia aspettativa....
Ma alla fine a me sembra tutto ok... satelliti differenziale, differenziale,
Trasmissione, semiasse, attacco ruota..... ma il difetto e sempre lì.... bho?

Guingia-91 15-04-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da califfobianco (Messaggio 94736)
Sono ancora novellino, ho provato a ritrovare il
Difetto, mi sono spinto oltre ogni mia aspettativa....
Ma alla fine a me sembra tutto ok... satelliti differenziale, differenziale,
Trasmissione, semiasse, attacco ruota..... ma il difetto e sempre lì.... bho?

se vuoi crescere (meccanicamente parlando) devi farlo te...

se te lo fa un'altro rimani sempre lì...

al massimo trovati con qualcuno e fatti seguire nel farlo...

fossi in te ne aprofitterei per sbudellarlo completamente e revisionarlo da capo a piedi
man mano che smonti tutto pulisci tutti i pezzi (è un buon modo per trovare i problemi)

Moloko 16-04-2012 14:31

smonta tutto, vai tranquillo.
Se fai le cose poco alla volta e con calma e se ti aiuti con gli esplosi di sicuro non fai danni.
Io fino a qualche mese fa ero più timoroso di te, adesso quando rompo qualcosa sono quasi contento, specie se devo smontare tutto a zero :D
Essere modellista vuol dire anche questo. Poi il revo è abbastanza facile da smontare, è fatto davvero bene!

Enzo 16-04-2012 21:00

mmmmmmmmm non per fare polemica ma che il revo sia fatto davvero bene mi pare un pò esagerato... io lo trovo troppo complesso da metterci le mani, intendo sistemarlo in campo nel minor tempo possibile, poi è chiaro in garage tutto è più comodo, ma preferisco i mezzi con una meccanica stile truggy, anche per il setup.

califfobianco 16-04-2012 22:41

infatti ragazzi, la parte posteriore l'ho fatta davvero a pezzi.... e ripulito tutto.
non è quello che mi fa paura. Mi crea "sconforto" solo il fatto che vedo tutto in ordine e nn mi spiego il motivo di questo comportamento.
L'idea di portarlo da un esperto era data dal fatto che penso lui riesca in quello che io non riesco a fare: trovare il difetto.
Poi è chiaro che lo faremmo insieme quindi avrei solo da imparare. tutto qui!!! Cmq grazie a tutti per i consigli... vi terrò aggiornati!!! :)

Guingia-91 17-04-2012 11:41

si beh con i monster in generale di solito si spera che sul campo ci sia da fare il meno possibile...

Guingia-91 17-04-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da califfobianco (Messaggio 94756)
infatti ragazzi, la parte posteriore l'ho fatta davvero a pezzi.... e ripulito tutto.
non è quello che mi fa paura. Mi crea "sconforto" solo il fatto che vedo tutto in ordine e nn mi spiego il motivo di questo comportamento.
L'idea di portarlo da un esperto era data dal fatto che penso lui riesca in quello che io non riesco a fare: trovare il difetto.
Poi è chiaro che lo faremmo insieme quindi avrei solo da imparare. tutto qui!!! Cmq grazie a tutti per i consigli... vi terrò aggiornati!!! :)

a bhe la cosa già è diversa se la fate insieme allora è un'altra cosa...
l'importante è che tu sia presente e che capisci cosa viene fatto in modo da saperlo poi rifare la prossima volta...

i cuscinetti li hai cotrollati?

califfobianco 17-04-2012 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 94761)
a bhe la cosa già è diversa se la fate insieme allora è un'altra cosa...
l'importante è che tu sia presente e che capisci cosa viene fatto in modo da saperlo poi rifare la prossima volta...

i cuscinetti li hai cotrollati?

Si, girano una bellezza!!!

Guingia-91 17-04-2012 21:28

quando vai a fare la revisone fai un bel reportage fotografico perchè sono curioso di sapere dov'era il problema...

(da quando faccio modellismo è la cosa più strana che mi è capitata...)

califfobianco 18-04-2012 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 94765)
quando vai a fare la revisone fai un bel reportage fotografico perchè sono curioso di sapere dov'era il problema...

(da quando faccio modellismo è la cosa più strana che mi è capitata...)

Certamente, non credo che per tommy sia un problema... :)

Guingia-91 24-04-2012 17:38

ci sono novità?

califfobianco 25-04-2012 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 94791)
ci sono novità?

ammazza quanto sei curioso!!! :D

scherzo dai, mi fa piacere che ti interessi!!!
novità non ce ne sono perché non ancora la porto da Tommy, sto aspettando un pezzo di ricambio. Precisamente questo:
http://images.google.com/url?source=...eVsHD327szh5ww

perché, quando l'ho aperto, nell'intento di serrare per bene le viti che mantengono questo:
http://www.traxxas-spare-parts.com/3...mit-E-maxx.jpg

ho fresato le sedi delle viti!!! :eusa_wall:

Guingia-91 25-04-2012 19:01

ihihih è plastica ci vuole un minimo di delicatezza! (Disse quello che ne aveva spanate a non finire :aiwebs_017:)

no comunque il sistema che ho trovato per stringere le viti nella plastica è il seguente:
quando il filetto è gra presente nel foro di plastica quando si punta la vite devi girarla in senso di svitamento (solitamente antiorario)
durante questa operazione dovresti sentire la vite ce sale e di coplo torna a cadere ad ogni giro che fai

appenta senti che la vite cade ti fermi giri un po' avanti e indietro e poi avviti

in questo modo dovresi avere la certezza di avvitare la vite sempre nello stesso filetto e di non formare filetti multipli nel foro che diventano deboli e dopo poce volte si spanano

se non è chiaro chiedi pure

califfobianco 26-04-2012 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 94803)
ihihih è plastica ci vuole un minimo di delicatezza! (Disse quello che ne aveva spanate a non finire :aiwebs_017:)

no comunque il sistema che ho trovato per stringere le viti nella plastica è il seguente:
quando il filetto è gra presente nel foro di plastica quando si punta la vite devi girarla in senso di svitamento (solitamente antiorario)
durante questa operazione dovresti sentire la vite ce sale e di coplo torna a cadere ad ogni giro che fai

appenta senti che la vite cade ti fermi giri un po' avanti e indietro e poi avviti

in questo modo dovresi avere la certezza di avvitare la vite sempre nello stesso filetto e di non formare filetti multipli nel foro che diventano deboli e dopo poce volte si spanano

se non è chiaro chiedi pure

no no, i filetti li prendevo bene..... solo che non mi fermavo mai, avvitavo di continuo!!!! :eusa_doh:

califfobianco 29-05-2012 16:11

Salve ragazzi, con grande soddisfazione personale, vi annuncio che l'arcano mistero del problema trazione sul mio revo è stato risolto. :tunz6rh:
Certo che ci ho messo un po di tempo, ma la soddisfazione di aver risolto tutto personalmente mi ha ripagato di questa lunga attesa :eusa_dance: (colpa del pezzo di ricambio e del grasso differenziale che ho ordinato dall' America :eusa_wall: ). ma veniamo al dunque:
il problema era chiaramente dentro la scatola differenziale posteriore, cioè qui:

http://www.traxxas-spare-parts.com/3...mit-e-maxx.jpg

solo quando ho visto le condizioni del pezzo nuovo mi sono accorto che il mio era letteralmente "dilaniato". (ve l'ho detto che sono ignorante in materia!!!)
"Dilaniato" dicevamo, ma sapete da cosa?
Dai satelliti del differenziale, questi qui, questi maledetti!!!:

http://imageshack.us/photo/my-images/404/imag0281a.jpg/

Ovviamente rimontato tutto nel pezzo buono........ ecco che magicamente la ruota posteriore ritorna ad avere trazione!!!

Ecco le condizioni della scatola differenziale danneggiata:

http://imageshack.us/photo/my-images/838/dilaniata.jpg/


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it