..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   aiuto rb 523 su revo (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=6842)

alberto74 26-04-2009 13:36

aiuto rb 523 su revo
 
allora spero di spiegarmi perche non sono bravo a scrivere :eusa_whistle: ho un probblema con il motore sopracitato premetto che il motore e nuovo quindi tutto a posto (spero ) all attivo 2 litri con runner time al 16 ieri ho provato ha fare una carburazione seria con runner al 25 candela vega 6 (non riuscendo a carburarlo ho riportato il motore al settaggio di fabbrica quindi spillo del massimo da tutto chiuso svitato 6 giri spillo della ripresa da tutto chiuso svitato 5 giri (sicuramente troppo grassi entrambi infatti fatica all accensione ) ho chiuso lo spillo del massimo fino a quando sentivo inserire la 2 marcia , e lo spillo della ripresa fino ad avere una giusta accelerazione :eusa_drool:, il risultato era quasi ottimo in quanto l accelerazione era buona il revo era quasi sempre col muso verso il cielo:D la velocita accettabile,unico probblema se andavo ad accelerare subito ha fondo il mezzo partiva veloce pero non metteva la seconda :eusa_wall: ,arrivato a un certo punto borbottava e faceva un sacco di fumo (ancora troppo grasso) se ripartivo subito anche la ripresa era lenta ,se aspettavo a partire diciamo un 3 secondi la partenza era fulminea ,per fargli inserire la seconda dovevo ripartire il gas prima meta e poi tutto spalancato la temperatura del motore era sempre sui 108 , 112 ( mi poteva anche soddisfare ) OGGI INVECE la giornata era piovosa il motore non raggiungeva i 100 gradi e sia in ripresa che in allungo faceva semplicemente SCHIFO:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: SEqualcuno ha avuto questo motore e mi puo aiutare lo ringrazio anticipatamente, e se mi puo dare i suoi settaggi per spremerlo :eusa_whistle: cosi forse non divento matto:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

lelenonmolla 27-04-2009 15:15

da sole a pioggia la carburazione cambia ..nessuno ti puo' dare un consiglio ogni motore ha il fatto suo e non ci sono regolazioni standard .aparte quando esce dalla fabbrica che ha delle impostazioni standard solitamente tendenti al grasso da li in poi sta in te e il tuo orecchio a capire se e' magro o grasso . se ci fosse una formula magica nessuno avrebbe problemi a carburare invece e' una cosa che non e' poi cosi facile ci vuole pazienza esperienza e tante prove !!! . ben venuto nel mondo della carburazione io per allenare l'orecchio ci ho messo piu' o meno 3 anni quindi buon divertimento !!!

Bestia 27-04-2009 15:28

Eh già...le regolazioni di base servono per avere una "partenza" di carburazione: normalmente, come ti ha già scritto lelenonmolla, soo tendenti al grasso anzichè altro. Il consiglio che ti posso dare è cercare un compagno per le uscite che abbia un poco di esperienza a riguardo, dopodichè vedendo i settaggi che effettua al motore e carpendone tutte le varie sfaccettature comportamentali imparerai molto di più rispetto a quello che ti possiamo scrivere quà. In parole povere la carburazione va "sentita" e "vista" dal vivo. I settaggi di fabbrica sono solo la base.

alberto74 28-04-2009 18:34

OK appena smette di PIOVERE :eusa_pray: aguzzero le orecchie e ci riprovo ciao ciao :eusa_angel::eusa_shhh:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it