..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Nitro TRAXXAS (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Problema serbatoio (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4268)

Samu 24-04-2007 15:07

Problema serbatoio
 
Configurazione Revo: motore TRX 2.5 con marmitta tsais doppio scarico...
tubi lunghezza medio lunga, circa 20cm
serbatoio da 250cc...

Considerando che la carburazione è da regolare per benino mi è successo questo fatto strano:

- soffio dal tubo della marma per fare arrivare la mix al motore
- accendo e parte quasi subito
- dopo circa un minuto mentre regolo la carburazione mi si spegne e noto che sotto l'ugello all'interno del serbatoio ci sono delle bollcine d'aria (l'ugelllo è quello sopra il filtro all'interno del serba)...
- provo a riaccenderlo ma nulla, devo per forza ri-soffiare dal tubo della marma per farlo accendere...

Penso che sia la tenuta del serba, quindi lo smonto e faccio la prova con due tubi, ne chiudo uno, soffio nell'altro poi lo strozzo, aspetto un paio di secondi e ne lascio uno, e sfiata quindi la pressione c'è...

Allora cosa può essere?

Onryo 24-04-2007 15:58

Io proverei a cambiare l'o-ring del serbatoio. Magari hai una piccola infiltrazione d'aria e non entra in pressione come dovrebbe...

Cichi revo 24-04-2007 15:59

il tappo che non chiude bene ?
o che quando fai rifornimento .. se non lo schiacci non rimane chiuso ?

Samu 24-04-2007 16:01

sinceramente il tappo ho fatto delle prove di apertura e chiusura, poi soffiato nei tubi per mandarlo in pressione e sfiata ugualmente, quindi penso non sia questione di o-ring, poi potrebbe anche essere magari provo a cambiarlo...

a parte questo cosa può essere?

Onryo 24-04-2007 16:24

Il tubo pressione forato in qualche punto? Se così fosse non avresti pressione nel serbatoio, ma non mi spiegherei le bolle d'aria al suo interno. Molto più probabile che si tratti dell'o-ring...:eusa_think:
Altre cause non saprei...sembra banale, ma la candela è ben avvitata?

Cichi revo 24-04-2007 17:21

e la tenuta dei tubi ?

oltre ai fori eventuali tagli ...

la tenuta del tubo miscela alla marmitta ... al carburatore .. e i 2 al serbatorio sono ermetici ?

a me e' capitato che quello al serba non era ermetico .. si pizzava .. ma si spegneva dopo pochissimo ... fascettato .. e via ...

Samu 24-04-2007 19:19

a dirti la verità quello che andava al motore non era ermetico ma con un pelo di forza veniva via..allora gli ho messo una fascetta ma il problema persisteva ugualmente...

la candela avvitata, i tubi perfetti...

Posso provare a cambiare l'o-ring oppure a vedere di accorciare i tubi, ma non penso che qualche salita / discesa creino questi problemi... però sai un motorino così piccolo e un serba così grande, boh possibile!?!

grazie ragazzi dell'aiuto

emmedi40 24-04-2007 19:52

la dimensione del serbatoio non conta....la cosa piu' probabile è l'o-ring di tenuta del tappo dello stesso...cambia d'ufficio anche i tubetti,anche se sembrano buoni,controlla che all'interno del serba non si sia staccato qualche filtrino od altro.....poi passa la tua attenzione al carburatore....puo' essersi ostruito lo spillo dell'aspirazione

Samu 24-04-2007 20:05

allora direi che è l'o-ring anche perchè i tubi sono nuovi di pacca, lo spillo di aspirazione non credo, cmq controllo anche se ha solamente 1Lt di mix, però un'occhiata non guasta sicuramente...

controllo anche all'interno del serba se ci fossero anomalie...

grazie a tutti!!!

Samu 01-05-2007 18:32

1 allegato(i)
Problema risolto!!! :eusa_dance:

allora inizio col dire che il serbatoio non c'entrava, ho provato anche a sostituirlo ma il problema persisteva cmq.
Mi sono accorto poi che le bollicine d'aria partivano dal carburatore e andavano verso il serbatoio, quindi ho pensato che il problema potesse stare nel carburatore; l'ho smontato dal motore, smontato lo spillo, soffiato controllato il tutto e rimontato, stesso problema...
Ho notato al momento dell'estrazione del carburatore dal carter che quest'ultimo era pieno di mix, allora ho pensato che potesse dipendere dallo scarico, quindi ho sostituito il doppio scarico tsais collegato al motore da un raccordo curvo collegato al collettore originale, mettendo una resonator. Tutto risolto, 3 pieni di fila e mai una bollicina...

Ora mi chiedo, troppe curve come si vedono in foto possono dare questi problemi? oppure è il tipo di raccordo ricavato da un filtro dell'aria? boh....


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it