..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   ecco la mia disavventura! help! (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=2059)

spike 16-06-2006 16:39

ciao ragazzi, HELP!!!!


oggi in previsione dell'uso di domani sono andato a controllare lo stato delle batterie.

già che cero ho detto "fammi controllare anche se il motore sta bene" e ho messo 2 gocce di afterrun nello stesso e ho provato a dare due botte con lo spinstart ma....


bloccato! da subito senza intenzione di muovversi!!!

come è possibile!
quando sabato scorso ho provato (senza riuscirci) ad accenderlo andava tutto bene e la benzina usciva dalla marmitta! e al termine dei tentativi (3-4 max) ho messo l'after run sia nel carburatore che dalla candela e ho dato altri due giretti con lo spin start e tutto funzionava poi ho messo il pistone al PMI e sono andato via.

ho smontato la marmitta e ho notato che dall'attacco tra marmitta e motore è uscita della roba tipo segatura ma più inconsistente! cos'era? residui di combusìtione?

oggi, dopo aver constatato il blocco, ho smontato il tappo dello spin start ma ancora non ho capito come togliere il resto da li. ho smontato il pignone e i ceppi della frizione ora mi rimane l'albero con un dado e un altro pezzo (dove si attaccano i ceppi) che penso sia il volano ma aspetterò domani così mi trovo con uno che ho conosciuto al parcheggio in cui giriamo che è molto bravo con i micromotori.

dai avanti con le ipotesi!

spero che non sia così ma ho paura di aver GRIPPATO! ma dico io, è possibile che succeda a motore fermo?

dopo aver messo l'after run l'ultima volta (quando ancora girava) ho portato il pistone al pmi girando il volano, posso aver bloccato il motore girandolo in senso sbagliato?

quello che mi rode di più è che in 30gg non ho fatto neanche 2 LITRI!!!
e che ora non ho i soldi per comperarne un altro!!

plecofish 16-06-2006 16:52

l'ultima volta, quando hai smesso di girare, il motore si era spento da solo, o lo avevi spento tu?


marca dell'after run?


descrivi meglio la materia che è uscita fuori, colore, dimensioni, ed esattamente da dove è uscita..... dal collettore marmitta o dalla luce motore?

hai provato a metterlo in moto senza candela?

quando sabato scorso ho provato (senza riuscirci) ad accenderlo andava tutto bene e la benzina usciva dalla marmitta

hai provato ma non andava in moto? cioè girava ma non andava in moto e usciva benza???? parecchio grasso

spike 16-06-2006 19:28

poichè la carburazione non mi piaceva sabato scorso prima di iniziare a girare ho riportato i parametri a quelli di fabbrica e ho provato ad accendere ma niente, non partiva così dopo qualche tentativo e un bel pò di benza che è uscita dalla marmitta mi sono fermato imputando il tutto alle baterie dello spinstart. ho messo l'afterrun e sono andato via.

domenica ho rirpovato un altro paio di volte naturalmente smagrendo ( 1 giro il max e 2/8 il min) ma niente messun segno di vita e benzina incombusta dalla marmitta. così ho messo di nuovo l'afterun messo la candela senza stringerla, ho dato 2 colpi con l'avviatore, questo è fuoriuscito leggermente dal foro della candela e poi l'ho tolta e ho portato il pistone al pmi ruotando il volano.

oggi quando sono andato a dare una controllata e vedere se tutto era ok (mi sentivo che qualche cosa non andava) la macabra scoperta. il motore non ruotava neanche a pregarlo!

non è che ho potuto ruotare l'albero al contrario e ho bloccato qualche cosa?

l'afterrun è jet's

l'ultima volta che l'ho visto acceso si è spento da solo perchè èra carburato male,

la materia è gialla/marrone tipo olio aggrumito ma molto soffice che al tatto si liquefa, era nel collettore della marmitta.

spike 16-06-2006 20:41

ho controllato ora (di nuovo) il motore.

guardando dal collettore di scarico e dal buco della candela si nota che:
1) il pistone è bloccato nel pmi
2) il cielo non presenta graffi ma solo residui di olio aggrumito
3) la cammicia per quello che si vede non ha scalfitture
4) si vedono le luci di carico e scarico


ipotesi:

poichè non ho pompato benzina prima di provare a far ruotare il motore, potrebbe essere l'after run che si è addensato e non permette al pistone di salire?
e se provassi con uno sgrassatore per acciaio (ne ho uno della wurth che si chiama "hhs clean") o la stessa nitro?

ho tolto il tappo delo spin start e le viti del coperchio che sta sotto (svitandole a croce) ma non riesco a togliere quest'ultimo, come faccio? vorrei vedere la biella e l'albero.

EnRiCo 16-06-2006 23:53

togli la testa, puliscilo con la nitro, metti la nitro sul pistone e cerca d farlo muovere muovendo il volano, appena si muove rimetti testa e avvia ;)

spike 17-06-2006 07:28

anche io avevo pensato di fare così ma dici sia plausibile come metodo? non è che la biella è andata e il pistone è sceso liscio ma ora non sale più? cray)

comunque oggi provo con la nitro e vedo un pò :(

ma il tappo in metallo dal lato del buco dello spinstart è normale che sia difficoltoso da togliere o una volta tolte le quattro viti dovrebbe venir via facilmente?

SILMODEL 17-06-2006 09:25

Il tappo posteriore deve uscire facendo un po' di forza poiche' e' a tenuta diciamo.
Il pistone deve trovarsi SEMPRE al PMS, almeno nei motori SENZA rotostart/strappo e' cosi'. Per sicurezza portalo anche tu al PMS prima di provare a toglierlo.

spike 17-06-2006 09:42

si ma dove posso dare forza? ci sono solo i 4 fori delle viti e al centro il foro dove si inserisce il pezzo per lo spinstart? :huh:

SILMODEL 17-06-2006 12:10

su di un lato, nella giuinzione fra il blocco motore e il tappo con un piccolissimo cacciavite fai leva per un mm per "sbloccarlo" e poi dovrebbe venir via.
C'e' un oring che fa tenuta per questo motivo fai fatica a sfilarlo.
ricordati di portare il pistone al PMS per sicurezza ,anche se in questo caso non dovrebbe servire

spike 17-06-2006 17:14

questo è quello che ho visto quando ho tolto il tappo! shocked)

quella patina giallognola è dappertutto! ma facendo con il dito ho notato che viene via facilmente e sotto il metallo non sembra essere stato intaccato.

mi hanno detto di smontare il carburatore e la testa di raffreddamento e immergere il tutto nella mix per un giorno e poi provare a smuovere il tutto con molta calma.

inoltre mi hanno detto che è colpa della benzina , è possibile?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it