..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Carrozze e Verniciature (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Help, mi è venuta l'ispirazione (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=2743)

nicodrago 27-09-2006 17:01

Help, mi è venuta l'ispirazione
 
Ho ritrovato la mia vecchia e scacciona aeropenna, e quando Emme all'MGday mi ha spiegato come fare i fulmini mi è venuta l'ispirazione, però sono sorti alcuni problemi!
L'ultima volta che l'ho usata non l'ho lavata (lo so sono un pirla), cosa posso usare per lavarla bene che è molto incrostata?
Io ho un bel compressore, va bene uno qualsiasi ho deve avere delle particolarità? O è meglio andare di boletta d'aria?
Posso usare i colori delle bombolette spruzzati dentro un barattolo o devo usare per forza dei colori apposta?
La vernice va diluita? Se si quanto e con che cosa?
Grazie mille x i consigli!

emmedi40 27-09-2006 20:54

Quote:

Originariamente inviata da nicodrago (Messaggio 34619)
Ho ritrovato la mia vecchia e scacciona aeropenna, e quando Emme all'MGday mi ha spiegato come fare i fulmini mi è venuta l'ispirazione, però sono sorti alcuni problemi!
L'ultima volta che l'ho usata non l'ho lavata (lo so sono un pirla), cosa posso usare per lavarla bene che è molto incrostata?
Io ho un bel compressore, va bene uno qualsiasi ho deve avere delle particolarità? O è meglio andare di boletta d'aria?
Posso usare i colori delle bombolette spruzzati dentro un barattolo o devo usare per forza dei colori apposta?
La vernice va diluita? Se si quanto e con che cosa?
Grazie mille x i consigli!

Ciao Niko...ti rispondo per quanto ne so....se è bella incrostata dubito che cpn una pulita superficiale tu riesca a riportarla in funzione...secondo me l'unica cosa che sarebbe efficace(perchè l'ho visto fare) è smontare delicatamente l'aerografo,togliere cioe' l'ugello e lo spillo ed immergere il tutto in un pulitore ad ultrasuoni,tipo quelli che usano gli orafi o gli orologiai per pulire i metalli....torna come nuova...spesso li hanno anche i negozi di modellismo,se hai confidenza con qualcuno glielo puoi chiedere come favore...usa dei buoni colori per lexxan da spruzzare con l'aerografo....io ho sempre usato i fastcolor della Parma e mi sono sempre trovato bene..si diluiscono con l'acqua....quanto???dipende da cosa vuoi fare e dalla pressione di spuzzaggio che usi..in generale devono avere la consistenza del latte....tanto per capirci

Extreme999 28-09-2006 09:42

smontalo e metti a bagno nella trielina...

nicodrago 28-09-2006 20:07

Sai emme, di solito me lo porto sempre dietro il mio pulitore ad ultrasuoni...non si sa mai!Haha, no da scherzo, cmq grazie, ho fatto con la trielina ed ha funzionato abbastanza bene!
Grazie a todos!!!

emmedi40 29-09-2006 06:52

Quote:

Originariamente inviata da nicodrago (Messaggio 34708)
Sai emme, di solito me lo porto sempre dietro il mio pulitore ad ultrasuoni...non si sa mai!Haha, no da scherzo, cmq grazie, ho fatto con la trielina ed ha funzionato abbastanza bene!
Grazie a todos!!!



Nico...ti sorprenderai sapere che su ebay si trovano a 30-40 euro.....

nicodrago 29-09-2006 14:13

E' un'oggetto interessante...ma in questo momento ho bisogno di qualcosalto...tipo una radio nuova!!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it