Discussione: candela
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2005, 15:24   #2
plecofish
Ospite
 
Messaggi: n/a
Quote:
..in occasione delle tentata foto macro ho notato che la spirale era storta perchè spezzata,non veniva via per via della parte incollallata fuori dalla camera, ma è spezzata in due circa a metà spirale...
si è fusa a metà, si era surriscaldata la candela......succede anke a girar grassi......

girando grassi, si salva il motore e lo si mantiene freddo data la maggior quantità di lubrificante e componenti.......

ma, la detonazione nella camera di scoppio crea un enorme fronte di fiamma (c'è molta miscela) che surriscalda la candela.


insomma: se la miscela è magra, la candela si brucia per l'alta temperatura del motore.

se è grassa, si brucia per l'alta temperatura creata nella camera di scoppio per la detonaziono convulsa.

infatti avrai notato che:

un motore troppo magro, "trattiene" perchè non riceve la miscela.

un motore troppo grasso, o batte o s'ingolfa.

IN CONCLUSIONE AGGIUNGO CHE:
un motore troppo magro può grippare

un motore troppo grasso può piegare/spakkare la biella o sfondare un pistone


Nel tuo caso aitu..... non devi aggiungere un rasamento per il 20% di nitro........ ma per aumentare il volume della camera di scoppio dato che ci vuoi ficcare troppi cc di miscela perchè tieni aperta la vite del max.....hahahaha :lol:


la testa originale, va benissimo con la 25, la 3r è un pelo ribassata, ma va benissimo con la 20...... a meno che quei cin@si non abbiano ska@@ato le misure di quella testa.......
di solito la roba prodotta in serie in cin@, non esce mai uguale.

P.S. una candela nuova necessità di 2-3 serbatoi per colorarsi

APPENA HAI estratto la candela, era secca o molto umida?
  Rispondi quotando