Punto 1
	Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  NIOREVO
					 
				 
				  secondo me io e te diciamo le stesse ma guardiamo le cose da due punti di vista separati, io quando intendo bilanciare intendo (forse sbaglio) spostare il baricentro, non separo assolutamente l'avantreno dal retrotreno, quando è in moto è poggiato sulle quttro gomme ed il peso vi si distribuisce e ne viene fuori un baricentro giusto? Ebbene sul revo non di scatola ma modificato il baricentro gia' di per se è spostatissimo, manca un servo scatole cambiate ecc ecc.  
			
		 | 
	
	
 Punto 2:
la tua sarebbe teoria pratica se mi dici che hai preso un revo ed hai provato, io l'ho messo in pratica credo....
 
risposta punto 1:
Per il discorso del bilanciamento del mezzo usiamo 2 tecniche differenti nn la pensiamo uguale...
 
Punto 2:
Guarda io il Revo l'ho venduto da + di un anno a Samu e questi l'avori di bilanciamento li avevo presi in considerazione facendo delle prove...
Anche perchè sono uno di quei passaggi base e fondamentali nella preparazione del mezzo (secondo me)
Poi se parlo e dico la mia è perchè ho fatto e messo in pratica certe cose...nn mi piace parlare per sentito dire.....
La vera teoria pratica la sto applicando da tempo ed oggi in maniera molto + approffondita sul mio mezzo Lst2
Cmq ottimo lavoro e scusa per le mie supposizioni 
Ciauz..
 
 
X cichi : per quanto riguarda le 4 bilance be se hai soldi da buttare via fallo pure con 4 ma io sono un amante delle cose fai da te...e con pochi fronzoli
io ti posso dimostrare che una basta e avanza....
ciau