Discussione: frizione......
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2007, 21:07   #2
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 60
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da Devil82 Visualizza il messaggio
scusate la domanda stupida ma sono pochi giorni che ho il truggy.....ho sempre sentito parlare di frizione turboslitta ma con il monster non ho mai approfondito il problema....ora con il truggy sento il bisogno di sapere di piu'.....che cosa differenza c'è tra una frizione a ceppi e una turboslitta?

be..non è stupida come domanda...anzi....la turbo slitta ,naturalmente,è strutturata differentemente da una frizione a ceppi,in cui gli stessi sono infulcrati da un lato e liberi dall'altro.Nel nostro caso i due ceppi(ed a volte quattro sovrapposti) invece non sono infulcrati ma collegati tra loro mediante mollettine di ritegno(da uno a tre) e liberi di espandersi per forza centrifuga incanalati nel particolare volano.La superficie di contatto tra ceppi e campana è notevolmente superiore rispetto per esempio ad una tre ceppi tradizionale,l'usura è piu' uniforme ed omogenea.In pratica la frizione dura di piu' e mantiene piu' a lungo un'uniformita' di prestazioni,cosa che non accade invece quando i ceppi di una tradizionale si consumano.Cosa non trascurabile è la possibilita' di personalizzare la risposta della turboslitta agendo sia sul numero delle molle installate,sia sui diversi materiali dei ceppi,distinguibili tra loro dai colori.Io la uso da un anno,fin dai tempi dell'hellfire,sia con motori .28 che .21,è sempre la stessa con i ceppi neri e due mollette e va alla grande ancora...praticamente eterna...
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando