Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2007, 11:47   #20
Onryo
Amministratore
 
L'avatar di Onryo
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 44
Messaggi: 1,394
Potenza della reputazione: 35
Onryo has a spectacular aura aboutOnryo has a spectacular aura aboutOnryo has a spectacular aura about
'O sceicc è in preda alla scimmia a quanto pare! Ahahahah

La 360 la conosco abbastanza bene, dato che ormai sono un paio di annetti che ci gioco (è stata lanciata sul mercato a dicembre 2005...e ovviamente all'epoca mi è finita sotto l'alberello di Natale )
La scelta del tuo acquisto dipende da dove avrai intenzione di collegarla: schermo bassa definizione vecchia scuola oppure uno schermo piatto alta definizione plasma/lcd?
Xbox 360 e PS3 vengono definite "next generation" perchè supportano l'alta definizione a 720/1080 linee orizzontali interlacciate o progressive, a differenza del formato PAL classico dove le linee sono 625. Detto con parole povere l'alta definizione permette un maggiore dettaglio su schermo rispetto alla definizione standard.
In sostanza la versione 360 Elite, rispetto alla versione normale, cambia in 3 cose: colore, hard disk più capiente e collegamento HDMI nativo (la versione PRO non ha HDMI). L'ultimo punto è ovviamente il più importante, dato che, per il collegamento HD, è sicuramente preferibile un HDMI (digitale) piuttosto che un VGA o un component (analogico).
Nel primo caso infatti avresti uno stream di dati maggiore e non compressi, che si traduce in una migliore resa visiva. Trovi qualche info qui.
Ricorda che il 1080p - ovvero il top della resa grafica - è presente su entrambe le versioni xbox (per visualizzarlo è necessario uno schermo Full HD però).

Per quanto riguarda l'hard disk invece...bè, per il momento in Italia il 120gb è fin troppo eccessivo: in futuro è previsto un aggiornamento della console che permetterà di visualizzare contenuti IPTV (televisione in broadband), con la possibilità di registrare programmi televisivi direttamente sull'hdd (che richiedono molto spazio)...ma fino a quel momento - non si sa bene quando - direi che 20gb sono più che sufficienti. Del resto per scaricare qualche demo e salvare i giochi vanno benissimo.
Ad ogni modo l'hard disk 120gb viene anche venduto separatamente, quindi in un eventuale futuro si potrà acquistare senza problemi e sostituire il 20gb.

Concludendo, se hai un televisore che non supporta l'alta definizione, lascia stare la versione Elite...in caso contrario, dipende da te: se vuoi il top della grafica in HDMI è un acquisto obbligato

Ultima modifica di Onryo; 30-10-2007 a 11:51
Onryo non è in linea   Rispondi quotando