Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2008, 15:16   #26
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 51
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 77
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Quote:
Originariamente inviata da tascima271 Visualizza il messaggio
l'ipotsi di nick è verosimile ma secondo me la questione è ancora più semplice:
buggy, disciplina immortale
truggy, trend crescente degli ultimi 2 anni
queste due sopra ingrassano le casse del negoziante
monster... nn li tratto indi nn li considero...


però: io che son monsterista al 90% e pistaiolo al 10% quoto Nio e vado sereno sereno da NitroG, che si sta un gran bene.

saluti!
Si, sono daccordo con voi, verissimo: quando un negozio vende un modello se può dare la possibilità di indirizzare l'acquirente anche verso uno spazio adeguato per il suo utilizzo è ancora meglio, poi entra in gioco il fattore ricambi ecc..ed ecco che il nostro acquirente fresco fresco viene indirizzato nella giusta strada per diventare cliente fisso! Quindi se non si tratta la categoria il giochino non conviene se si guarda il lato economico e purtroppo il monsterone non gira. E' anche vero che con una banda di monster (quelli che ho citato sopra, non Revo truggyzzati ed agili come gazzelle) possono portare un poco di scompiglio se fatti girare con altre categorie, oltre a poter rovinare prematuramente il manto, sempre per gli stessi motivi che ho citato sopra (nessuno utilizza collanti in Italia) quindi ecco un altro elemento a sfavore del gestore. Da non confondere con quello che succede negli states dove per esempio il Drake di turno (o proprio lui) può iscriversi a ben quattro categorie da disputarsi nella stessa pista e cioè il GAS Truck ( Truck 1:10 2WD) Truggy, Monster e 1/8 off road ma allora perchè noi non lo facciamo in Italia? Perchè abbiamo un altro tipi di mentalità e soprattutto altri numeri in fattore di iscritti ochi con monster che vogliono gareggiare, quasi inesistenti i piloti di truck 2WD ed ancora pochi truggysti per disputare gare ufficiali con appuntamenti fissi in cartellone. L'off road in Italia è da considerarsi in una sola parola: 1/8 Buggy. Non ho la palla di cristallo e non sono veggente, staremo a veder nel futuro prossimo anche se credo grossi cambiamenti non ce ne saranno. La banda toscana è abituata ad andare daccordo con tutte le categorie, molti di noi sono piloti di 1/8 e possessori di monster e truggy quindi benvenga chiunque! Per altri non posso parlare perchè non è di mia competenza
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti


Ultima modifica di Bestia; 04-01-2008 a 15:29
Bestia non è in linea   Rispondi quotando