Discussione: Team Losi 8ight-T 2.0
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2009, 12:09   #46
andrease
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Livorno
Età : 66
Messaggi: 27
Potenza della reputazione: 0
andrease is on a distinguished road
Cuscinetti barilotti posteriori 8IGHT-T2

Una delle caratteristiche peculiari di questo modello è la sua scorrevolezza.
Questa è dovuta, oltre alla bontà degli accoppiamenti dei cuscinetti nelle plastiche e al loro perfetto allineamento assiale, alle dimensioni veramente ridotte dei cuscinetti stessi.
Se questa caratteristica sul buggy non crea nessun problema, sul truggy, a causa del peso di quasi un chilogrammo maggiore, delle geometrie dei bracci e delle ruote pesanti e di grande diametro, i piccoli cuscinetti esterni dei barilotti si rovinano con grande facilità.
E' sicuramente un difetto di questo modello riscontrato, oltre che da me, anche da altri modellisti USA, che ne parlano sui loro forum.
Personalmente dopo il primo litro di rodaggio ho dovuto sostituire entrambi i cuscinetti esterni dei barilotti posteriori.
Ho allora inserito dei rasamenti di spessore 0,2mm per diminuire il gioco assiale per perno ruota, veramente eccessivo, e la situazione è leggermente migliorata ma dopo la gara di Monsummano (altri due litri comprese le prove) i cuscinetti sono di nuovo da sostituire.
Sempre quelli posteriori esterni, quelli diametro 14x8x4, mentre gli anteriori, identici, sono ancora perfetti.
Allora ho fatto una piccola modifica, realizzando un supporto per il barilotto che mi consentisse un perfetto centraggio sul tornio, e alesando la sede del cuscinetto in modo che possa ospitare un comune 16x8x5, molto più robusto dell'originale.
In questo modo i problemi dovrebbero essere risolti, al prezzo di una piccola riduzione di scorrevolezza ma in questo caso mi sento di dire: chissenefrega.
Se qualcuno vuole questa modifica basta che me lo faccia sapere...

Appena posso posto una foto.

Ciao a tutti

Andrea Senni
andrease non è in linea   Rispondi quotando