Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2010, 20:35   #24
m4xt3r
Junior Member
 
L'avatar di m4xt3r
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Trento
Età : 52
Messaggi: 24
Potenza della reputazione: 0
m4xt3r is on a distinguished road
Per quanto riguarda gli adesivi, non ti preoccupare: attaccarli dritti è un'impresa titanica per tutti!! Anch'io faccio diversi tentativi prima di fissarli permanentemente. Normalmente attacco un angolo e provo a vedere come "scivola" la parte restante. Poi torno sui miei passi, ristacco, attacco l'angolo, vario l'angolazione e ripeto il ciclo finchè l'adesivo mi pare allineato in modo soddisfacente alle zigrinature di riferimento presenti sulla scocca.
Ad ogni operazione di rimozione seguono un paio di imprecazioni.
A quel punto lo stendo per bene, impreco una volta o due rendendomi conto che avrei potuto fare meglio, che si è attaccato stortino.
Decido di desistere e non rimuoverlo e, imprecando nuovamente, lo lascio nella posizione dove si trova (la perfezione non è di questo mondo!).
N.B: Se durante l'operazione di applicazione ci si accorge che le imprecazioni sono più di tre o quattro, è bene abbandonare la scocca per qualche minuto e riprendere il lavoro dopo un lavaggio del viso.
Vedere i replay del brasile che perde dall'olanda o dell'argentina che perde dalla germania aiuta moltissimo la precisione dell'applicazione.
Per le strisce il lavoro è simile, fatto di multi imprecazioni e continui incollaggi e scollaggi. (io mando i replay in loop su di un maxy schermo). L'importante è non esagerare con le mani di vernice. Il nero va applicato dopo l'inquadratura in primo piano di Maradona che piange. Spruzza il "giusto" in modo che copra, non andando oltre, altrimenti è facile portarsi dietro sbavature in fase di rimozione del nastro. Per le impronte non ti preoccupare, se le mani sono ben sgrassate non creano problemi e puoi appoggiarti come e quanto vuoi sulle parti interne da verniciare.

Ultima modifica di m4xt3r; 06-07-2010 a 20:46
m4xt3r non è in linea   Rispondi quotando