|  05-05-2011, 11:13 | #27 | 
	| Super Moderatore 
				 
				Registrato dal: Mar 2006 residenza: Firenze Età : 52 
					Messaggi: 5,662
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 78      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fireblade1971  fossi in voi farei una visitina da F3 modellismo sezione miscele . Potrebbe tornare utile . |  Ecco quà, fonte: F3 MODELLISMO (Foggia)   Le miscele per modellismo sono costituite da tre componenti fondamentali. Alcol metilico (o metanolo) combustibile di base
 Olio di ricino o sintetico (lubrificante)
 Nitrometano (additivo ossigenante per migliorare le prestazioni e la carburazione)
 Quando si parla di miscele al 10, 15, 20% su intende la percentuale di nitrometano nella miscela. (20% è una percentuale già alta di questo componenete, normalmente utilizzata in gara, mentre nell'uso comune, sugli automodelli 1:10, è utilizzata una miscela al 15-16%; nelle 1:8 uso normale è del 10% fino a salire al 20-25% in gara). Gli altri componenti sono Olio ed alcol metilico; La percentuale di olio dipende dal tipo che si utilizza e dal tipo di motore. Per gli automodelli la percentuale usata è 12-16% se si utilizza solo olio di ricino, sino a scendere al 7-8% per gli oli sintetici migliori.
 Per un uso tranquillo, l'olio della Jet's 'JP4', che è un misto ricino-sintetico, quindi con le qualità dell'uno e dell'altro olio, in proporzione di circa il 12-13% (se si sa carburare bene puo' scendere anche al 10%).
 L'alcol metilico si ricava per differenza a 100 quindi un esempio è: Nitrometano 16% Olio JP4 12% Alcol Metilico 72%
 ----------
 
 
				__________________ TLR NOVAROSSI PROLINE    Lorenzo Manetti 
 | 
	|   |   |