![]() |
|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Apro il topic per RC,ma anche per gli altri che ancora non sono pratici di assetti......Rc mi chiedevo come facevo a tenere cosi' basso il mio revo.....allora,premesso che per fare un set-up professionale bisognerebbe compilare appunto il foglio di set.up ,scrivendo pure i vari angoli caratteristici(toe,camber,caster),io mi limitero' a fornire delle indicazioni riguardanti il mio assetto...è naturale che poi ognuno se lo puo' personalizzare..
Teniamo per buono camber e caster originali traxxas(che vanno bene),aumentiamo di un grado il toe in modo (nella vista dall'alto) da avere le ruote leggermente divaricate(favorisce la sterzata e l'inserimento in curva) Ammo con piattello interno standard,molle verdi avanti e Tan dietro,olio siliconico 200 avanti e dietro(d'estate arrivo fino a 550-600),poco precarico delle molle,rockers originali traxxas progressive 2 (in plastica) con inserzione di uno spessorino rosso(incluso nella confezione) sui pushrod..attacco dei push al buco centrale..modifichina consistente nel mettere un tubettino siliconico sugli steli degli ammo...vedi http://www.monstergarage.it/garage/i...p?showtopic=64 Altezza di rollio alzata al posteriore,spostando i perni della sospensione sull'altra posizione(è tanto che l'ho fatto e non mi ricordo,comunque se di scatola i perni sono sul buco inferiore bisogna spostarli al superiore..o viceversa)..questo è fondamentale per aumentare il sovrasterzo(e poter quini colmare il gap utilizzando oli diff molto duri)...mi sembra di aver detto tutto.. :lol: |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 34
Messaggi: 1,822
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ti aggiungo allora che i perni delle sospensioni gli hai abbassati...
visto che di serie sono in alto...volevo chiederti già da un po'(solo che cn tt le domande che avevo da farti nn volevo asfissiarti... :lol: )cm faccio a misurare i gradi di camber e di toe???c faccio a renderli uguali da entrambi i lati?(cn il toe nn dovrebbe essere difficile...mi smonto i toe link e gli misuro....ma x il camber???nn vorrei avere una ruota più scampanata dell'altra....) il toe post l'hai lasciato così? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
il toe posteriore l'ho lasciato neutro,per il camber mi sono aiutato con un piano perfettamente parallelo al terreno ed uniforme(la mia penisola della cucina... :lol: ) e delle squadrette da disegno fregate a mio figlio.. :lol: Poi un po' di precisione,molto okkio e nessuna premura... Fai conto che un lavoro perfetto(fatto utilizzando il set-up dedicato) non servirebbe a molto,in quanto dopo un po' d'uso le ruote si svergolano e girano storte un po' per i cavvoli loro.....nell'on-road è molto piu' importante calibrare gli angoli caratteristici.. :lol: :lol:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 34
Messaggi: 1,822
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
il toe posteriore l'ho lasciato neutro,per il camber mi sono aiutato con un piano perfettamente parallelo al terreno ed uniforme(la mia penisola della cucina... :lol: ) e delle squadrette da disegno fregate a mio figlio.. :lol: Poi un po' di precisione,molto okkio e nessuna premura... Fai conto che un lavoro perfetto(fatto utilizzando il set-up dedicato) non servirebbe a molto,in quanto dopo un po' d'uso le ruote si svergolano e girano storte un po' per i cavvoli loro.....nell'on-road è molto piu' importante calibrare gli angoli caratteristici.. :lol: :lol: [/b][/quote]bhè io le squadrette nn le devo fregare a nessuno....giusto ieri ci ho litigato x fare una tavola a china... :lol: va bene grazie! uhmmm....che dici un goniometro può aiutare? altra domanduccia....mi spieghi un po' le caratteristiche dei vari rokers? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 47
Messaggi: 1,174
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
..a grandi linee i 3 tipi di rocker servono a questo:
P1 per fondi molto accidentati e fuori strada vario. P2 per la maggior parte delle piste, praticamente tutte regolando il resto. P3 per piste ultrapiatte e asfalto. Poi mixando bene olio ammo, rocker, molle, precarico, altezza da terra ecc.. puoi giostrarti come più ti piace
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 34
Messaggi: 1,822
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 34
Messaggi: 1,822
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
[/b][/quote]grazie esauriente cm sempre!!! :lol: quindi...se me lo porto al mare o in giro x caxxeggiare i migliori sn gli 1.... x la pista e x l'asfalto il 2.... ma i tre quindi dove gli uso?? |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
|
|
|
|
|
![]() |
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
| Assetto da pista per Revo | ROBERTO | Monster Nitro TRAXXAS | 5 | 18-04-2008 22:52 |
| Assetto LST | Jorrison | Monster Truck LOSI | 22 | 07-11-2007 22:35 |
| Assetto ST-R | NOTORIUS ZAPPA | Truggy KYOSHO | 2 | 20-07-2006 10:46 |
| Assetto ribassato | FraRevo | Monster Truck HPI | 6 | 30-05-2006 00:27 |
| Assetto HB | Jorrison | 12 | 21-04-2006 20:46 | |