![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#21 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 2,853
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			beh bad, sul mlst2 ho appena montato un align 430xl, il mezzo nn arretra! e uso (per ora) il mamba 25 con drag zero! 
		
		
		
		
		
		
			cmq la frizione vera e propia nn la vedo mica in foto, quindi desumo si parli di slipper riguardo alla sperimentazione sono ancora senza un opinione certa, certo è affascinente prendere una cosa nata così e farla cosà, ma boh... la vedo una cosa da gente con Molta Skill nel settore, nn certo una roba da niubbi (like me) 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			 
			Ultima modifica di tascima271; 12-01-2008 a 13:44  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#22 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Ravenna 
				Età : 52 
				
					Messaggi: 168
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Certo, la sperimentazione e le trasformazioni non sono giochini da niubbi, ma con un pò di buona volontà si ottengono buone cose... 
		
		
		
		
		
		
			Per la differenza di resistenza tra BL e brushed si fa presto, prendi l'albero di un motore a spazzole e l'albero di un BL, e li fai girare a mano... sentirai il brushed girare a scatti, mentre il BL girerà libero... Questo è dato dalla costruzione del motore, che non avendo magneti sulla cassa esterna ma solo sul rotore, e risente meno della resistenza dei campi magnetici permanenti, non ha neanche bisogno di spazzole ed è molto più scorrevole ![]() Io ho un Lenher classe 540 che se lo fai girare di scatto con le dita è di una scorrevolezza assoluta, sulla touring ho dovuto mettere un 20% di drag perchè altrimenti il modello fermo in pista se ne andava per conto suo grazie alle pendenze della pista stessa...  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	MEMENTO AUDERE SEMPER  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#23 | 
| 
			
			 Amministratore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Bologna 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 3,406
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 58 ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			no ragazzi, mi sono allora espresso male. 
		
		
		
		
		
		
			Io volevo dire che una frizione su montata su un motore elettrico (soprattutto sul Revo che ha già un parastrappi e un cambio con trazione a scatto libero) e totalmente inutile. Si è andata a lasciare una componente meccanica superflua in quello che vorrebbe rappresentare un progetto tecnico ingegnoso e da vetrina. I buoni progetti sono quelli voltati a eliminare il superfluo e a semplificare le cose. quando ho scritto che "per chi non ha niente di meglio da fare" è solo il mio pensiero visto che prediligo fortemente i motori termici a quelli elettrici e quindi non c'è dubbio che mi possa lanciare in un progetto del genere  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	-----------------------------------------------------------------------------  No Guts No Glory 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#24 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 2,853
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			non ha notato nessuno che quelli della TeKno hanno lasciato intatto anche il sistema a leverirmi della retro, quando con un esc hai gia freno e retro comandati dal motore 
		
		
		
		
		
		
			insomma al di là del pezzo e della relaizzazione direi che sto revo è stato messo giù a cazzo.... 
				__________________ 
		
		
		
		
	 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#25 | |
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Ravenna 
				Età : 52 
				
					Messaggi: 168
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 C'è chi invece come me toglie tutto quello che riguarda retro e freno e usa il motore elettrico per fare tutto... a discapito della batteria. So che su RCmonster c'è un kit per montare le frizioni dello scoppio sui motori elettrici, ma non ne vedo l'utilità...  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	MEMENTO AUDERE SEMPER  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#26 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Mar 2006 
				residenza: Milano 
				Età : 36 
				
					Messaggi: 2,202
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			A parte il fatto della frizione che è superflua su un motore elettrico, soprattutto se c'è già la slipper, la cosa più strana è il discorso retro!...il leverismo della retro è sparito (quello che si vede è quello del freno) ma è rimasto il sensore dell'optidrive!!!...ma come fa ad andare in retro? Se io giro la corona del mio revo al contrario questa gira a vuoto (come è giusto che sia), forse con la FOC non lo fa, ma io non ce l'ho e non posso dirlo! Il leverismo del freno invece è necessario se si considera che sempre se blocchi la corona il revo continua nella sua marcia!!!...quindi non sono poi così stupidi...però alcune cose non quadrano! 
		
		
		
		
		
		
			![]() ![]()  :eusa  _think: 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	Monster inside --- REVO MANIAC ATTENZIONE: MG provoca dipendenza! Bashing REVO:light weight-->huge air, short chassis-->huge flips Racing SAVAGE: .32 ci of power!...now ready to race...  
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#27 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Mar 2006 
				residenza: Milano 
				Età : 36 
				
					Messaggi: 2,202
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Noto ora che il leverismo che spunta dal tranni della retro c'è ma la leva che va al servo no...il mistero si fa ancora più fitto!!! 
		
		
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	Monster inside --- REVO MANIAC ATTENZIONE: MG provoca dipendenza! Bashing REVO:light weight-->huge air, short chassis-->huge flips Racing SAVAGE: .32 ci of power!...now ready to race...  
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#28 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Sep 2006 
				residenza: Catania 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 16
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ciao x chi nn mi conosce.... 
		
		
		
		
		
		
		
	nel mio e-revo sto x montarci un feigao+mamba max...vediamo cosa esce.. x il momento xro' mettero' una lipo 7.4v...devo acquistare una 11.1v...ma nn vi nascondo che se a 7,4 va decentemente...lascio cosi'.....tanto mi ci voglio divertire..anche se la tentazione d'aver un missile e'tanta!!!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Novità in casa TeknoRC | Samu | Monster Nitro TRAXXAS | 13 | 05-10-2007 02:51 | 
| Novità in casa ImpaktRC, la vecchia TeknoRC | Samu | Monster Nitro TRAXXAS | 38 | 21-06-2007 10:07 | 
| incompatibilità servo multiplex PROFI speed digi/supporto-servo teknoRC | Joe Tenaglia | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 3 | 17-11-2006 00:40 |