![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Feb 2008 
				residenza: Roma 
				Età : 51 
				
					Messaggi: 41
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Sway Bar By Sbinf
			 
			
			
			Ho trovato il tondo di acciaio al negozio di modellismo Diametro 2,5mm 1 metro di lunghezza costo 1,20 Euro 
		
		
		
		
		
		
		
	Tornato a casa mi sono messo all'opera e questo e' il risultato per ora solo anteriori. ![]() ![]() Comunque per fare i puntoni ho usato una barra filettata da 4mm e gli end-rod con relative uniball presi dai push road che avevo in casa. Ai leveraggi sono fissati utilizzando le viti che fissano gli ammortizzatori, logicamente ho usato una vite + lunga di quella esistente ![]() La barra e' invece fissata al supporto ammortizzatori usando le 2 brucole esistenti. Utilizzando dei "fazzoletti di ottone ricavati dai gancetti dei quadri!!!   ![]() Logicamente occorre tagliarli e riforarli (con un gancetto ho fatto entrambi i supporti)  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Feb 2008 
				residenza: Roma 
				Età : 51 
				
					Messaggi: 41
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Questo il risultato. 
		
		
		
		
		
		
		
	![]() ![]() Poi dovevo pensare a come bloccare gli uniball sulla barra ........e qui entrano in gioco i morsetti a mammut!!! (devo trovare gli uniball con il grano!!!) Si prendono si elimina la plastica e ogni tubetto si taglia a metà.....ecco il risultato. ![]() Dimenticavo la barra di acciaio conviene farla "rinvenire" gioè portare a 400° circa per aumentare la durezza. Per capire quando siamo arrivati alla temperatura giusta conviene pulire prima la barra (inizialmente e nerastra) con un pò di carta abrasiva. Poi scaldarla fino a farla diventare marroncina o nocciola ...........se arriva a blu o rosso Avete scaldato troppo. Successivamente la lasciate freddare. Come avete visto sono tutti materiali "poveri" unica cosa che costa sono gli endrod ma e' possibile sostituirli con altri tipi anche + economici dipende poi da cosa avete in casa!!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Feb 2008 
				residenza: Roma 
				Età : 51 
				
					Messaggi: 41
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Recentemente ho apportato delle modifiche ........ 
		
		
		
		
		
		
		
	Ho sostituito i gancetti di ottone con delle "manine in alluminio autocostruite dopo aver preso un albero a piena velocità  .![]() ![]() e rivestito le barre filettate con dei tubetti di alluminio recuperato da una freccia!!! si vedono le texture della decorazione. ![]() L'aspetto ora e' moto più "PROFESSIONALE" Ciao  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 61 
				
					Messaggi: 3,346
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			molto ingegnoso...a prima vista le avevo scambiate per quelle della techno rc.... 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| caster revo.....x sbinf | NIOREVO | Monster Nitro TRAXXAS | 10 | 06-03-2008 18:17 |