![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Mar 2008 
				residenza: Cagliari 
				Età : 32 
				
					Messaggi: 252
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				curiosità
			 
			
			
			sapete spigarmi in pochi passaggi come si può procedere alla costruzione di un tracciato? escludendo naturalmene ke caretteristi dovrà avere( tt di curve, rettilinei, ecc; ma sl ciò ke serve x realizzarla: materiali, autorizzazzioni ecc.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: May 2006 
				residenza: Bologna 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 1,336
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			te lo spiego in parole povere !!! se la fai in un terreno privato e' tutto semplice . se la fai in un terreno privato ma ad uso pubblico o tesserati e' tutto piu' difficile ...rumore assicurazione contro infortunei ecc .tutto dipende da cosa vuoi fare .caso 1 il terreno e mio e faccio come mi pare . 2 pundo vai in comune del tuo paese e gli dici cosa sei intenzionato a fare e se per caso hanno un terreno in disuso al fine di fare capire hai giovani che non esiste solo il calcio .ma esiste anche il modellismo .loro ti daranno tutte le indicazioni per cercare di fare tutto a norma . quello che ti consiglio io trova un agriturismo piadinaro o che sia che ha un po di prato da creare una pista recintata ma sempre una assicurazione ci vuole ma il costo e' sempre inferiore alle precedenti soluzioni . se fosse cosi facile tutti farebbero piste ovunque . considera anche il costo del mantenere il tutto . se invece te la fai in giardino tutto diventa piu' facile .....con risultati spettacolari vedi dave rotella e il buon samu che se la sono costruiti in giardino  
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	  sentiamo i piu' esperti cosa dicono .
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Pesaro 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 2,620
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 47 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Grazie Lele, la mia pista per MG è sempre aperta!!! 
		
		
		
		
		
		
			ha ragione Lele, per uso privato ci vuole solamente una cosa, tanto lavoro e passione. Per aprirla al pubblico entrano altri fattori in gioco visto che si tratta di business... Ricordati che è vietato deporre cemento sul terreno, quindi per fare un palco piloti punta sul ferro o sul legno come ho fatto io. Il corrugato c'è di tutti i diametri, ovviamente più lo scegli grande più costerà; ferri ad "U" per bloccarlo al terreno, vanno bene quelli che usano per fare le fondamenta cmq di piccolo diametro altrimenti sarà difficile piegarli. I salti a tua scelta. Il taglio dell'erba lo dovrai fare almeno 1 volta la settimana altrimenti usa il dissecante e per qualche mese sei apposto. Attenzione se il terreno è vicino a case, cerca di girarci in orari giusti. Per il resto Buon Divertimento... 
				__________________ 
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Mar 2008 
				residenza: Cagliari 
				Età : 32 
				
					Messaggi: 252
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ok grazie io abito in un quartiere ricco di spazzi inutilizzati, quello nn è un problema, siccome siamo tt ragazzini di 15-14 anni pensavo a qualcosa di semplice, del tipo metti di mattina e togli la sera, niente di fisso. volevo sapere come si 2crea" il bordo del tracciato
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Pesaro 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 2,620
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 47 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			puoi usare come ti ho detto del corrugato, oppure per risparmiare del nasto bianco/rosso da cantiere, oppure le corde nautiche, insomma c'è tanta scelta ora tocca a te decidere qual'è più facile reperire e quanti € avete da spendere...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Mar 2008 
				residenza: Cagliari 
				Età : 32 
				
					Messaggi: 252
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			il corrugato penso vada bn, possiamo mettere su un 100€
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Bolzano 
				Età : 45 
				
					Messaggi: 2,101
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 44 ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Ciao begun, 
		
		
		
		
		
		
			se avete a disposizione quella cifra io andrei di paletti di legno recuperati quà e la ed un bel rotolone di nastro bianco e rossa da cantiere... e vedrai che vi divertirete alla grande... POi basta che lo riavvolvegete a fine giornata su di un paletto o tubo e riutilizzate sempre lo stesso.. ciau  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	Nik Gottardi ? - Novarossi / TBR - AKA/ VP - Meccafuel - Sanwa  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Mar 2008 
				residenza: Cagliari 
				Età : 32 
				
					Messaggi: 252
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			si è una buona idea, xò i paletti di legno nn so da dv tirarli fuori, ma il modo si trova, mentre il nastro in ke tipo di negozio lo trovo?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Pesaro 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 2,620
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 47 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			il nastro lo trovi dove vendono materiale per cantiere, oppure anche in una ferramenta ben fornita...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di Samu; 19-05-2008 a 09:01  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Mar 2008 
				residenza: Cagliari 
				Età : 32 
				
					Messaggi: 252
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ma costa molto? xkè a casa ho una corda un pò sottili ma è rossa e si vede abbastanza, può  funzionare?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Curiosita' | pacli.cm | Monster Nitro TRAXXAS | 9 | 05-04-2008 15:13 | 
| piccola curiosità | begun | 9 | 31-03-2008 07:59 | |
| Curiosita'!!!! | NOTORIUS ZAPPA | 7 | 27-03-2007 20:49 | |
| Come la vita andrebbe vissuta + curiosita' | Cicciotabs | Off-Topic | 6 | 29-01-2007 12:10 | 
| curiosità... bluetooth e spektrum | chiodox | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 4 | 01-10-2006 16:23 |