|  | 
|  24-03-2013, 15:07 | #11 | |
| Super Moderatore Registrato dal: May 2005 residenza: Avellino Età : 49 
					Messaggi: 1,227
				Potenza della reputazione: 34   | Quote: 
 Il punto è che la maggior parte dei modellisti, compresi quelli che vanno a fare solo gare, hanno la brutta abitudine di provare "a sensazioni" senza usare il cronometro per valutare i cambiamenti di setup, in linea di massima il Gyro permette assetti piu' aggressivi che normalmente non potrebbero essere tenuti per 30 minuti di finale senza troppo stress e troppi errori. Se qualcuno pretende di usare il giro Gyro con il setup che avrebbe usato senza averlo allora è sicuro che non serva a niente... Sono della opinione che l'80% di quelli che insistono a dire che non serve a niente alle gare sono i primi che lo usano...   | |
|   |   | 
|  24-03-2013, 15:36 | #12 | 
| Super Moderatore Registrato dal: Mar 2006 residenza: Firenze Età : 52 
					Messaggi: 5,662
				Potenza della reputazione: 78    | 
			
			Io come ho scritto sopra Nio non so se testerò la 3.0 subito con gyro oppure no...tu cosa consigli?la mia è una guida non aggressiva è probabile che col l'ausilio di elettronica debba snaturare un po' troppo il mio stile di guida, questa è la mia perplessità. Se dovesdi vedere che questo non si verifica allora gyro di sicuro, l'elettronica deve e.ssere usata se ente aiuta
		 | 
|   |   | 
|  24-03-2013, 15:44 | #13 | 
| Super Moderatore Registrato dal: May 2005 residenza: Avellino Età : 49 
					Messaggi: 1,227
				Potenza della reputazione: 34   | 
			
			Pista liscia con o senza spolvero hai comunque vantaggi nell'usare il giroscopio, magari lo setti un po' piu' basso... Pista bucata i vantaggi ci sono e sono pure notevoli... Per quanto rigurarda quanto farlo intervenire credo che un settaggio del 50% sia la media giusta per la maggior parte dei casi, per il fatto che hai visto snaturata la mia losi ti assicuro che se venivi alla domenica cambiavi idea velocemente, e l'intervento del giro l'avevo addiritura portato al 60%... Io ti consiglierei di prenderlo subito, di montarlo nella macchina al momento e poi di provarlo dopo che hai preso confidenza con la car, ma almeno eviti di smontare la piastra radio losi che non è un affare semplice... | 
|   |   | 
|  24-03-2013, 15:54 | #14 | |
| Super Moderatore Registrato dal: Mar 2006 residenza: Firenze Età : 52 
					Messaggi: 5,662
				Potenza della reputazione: 78    | Quote: 
 uhm ok faremo così! Per il fatto dello snaturare la macchina era riferito in particolar moddo alle 3.0 degli spagnoli rispetto a quelle degli americani: azz sembrano due modelli differenti! | |
|   |   | 
|  24-03-2013, 16:29 | #15 | 
| Member Registrato dal: Mar 2009 residenza: monsummano terme Età : 52 
					Messaggi: 86
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			nio alt ferma io li ho visti girare sia lenzi e teghesi col giroscopio cronometro alla mano quasi un secondo piu lenti o gia detto tutto e cosi mi ha detto anche natale che lo ha provato ciaoooo
		 | 
|   |   | 
|  24-03-2013, 16:29 | #16 | 
| Senior Member Registrato dal: Oct 2012 residenza: Prato Età : 43 
					Messaggi: 191
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Per me funziona e sicuramente lo proverò anche se non faccio gare sono curioso di provarlo  non essendo io un grande pilota potrebbe aiutarmi. Per quanto riguarda la nuova losi  concordo con nio che dice che prima va provata senza farei così pure io
		 | 
|   |   | 
|  24-03-2013, 16:33 | #17 | 
| Senior Member Registrato dal: Oct 2008 residenza: Prato Età : 53 
					Messaggi: 1,890
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Ragazzi il setup? Entriamo nello specifico possibilmente magari con un esempio.
		 Ultima modifica di Enzo; 24-03-2013 a 16:50 | 
|   |   | 
|  24-03-2013, 18:14 | #18 | 
| Super Moderatore Registrato dal: May 2005 residenza: Avellino Età : 49 
					Messaggi: 1,227
				Potenza della reputazione: 34   | 
			
			Appunto Luca, più sei bravo  come pilota meno ti cambia, il giro corregge le sbandate dovute alla guida o al setup errato, meno sei bravo e più ne fai, e cmq a me nn interessa cosa dica Tebo o Maifield o l'ultimo dei piloti, io ti riporto quello che è la mia esperienza in pista e solo su quella mi baso, ed anche per questo, visto che nn sono un superpilota posso anche sbagliare...poi ci sarebbe da parlarne a quattrocchi...
		 | 
|   |   | 
|  24-03-2013, 19:52 | #19 | 
| Senior Member Registrato dal: Oct 2012 residenza: Prato Età : 43 
					Messaggi: 191
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Giusto poi non capisco come è possibile perdere un secondo al giro vuol dire che quello che hai detto è  giusto perché se i piloti bravi con con il giroscopio perdono vuol dire che sono quelli meno bravi a trarne vantaggio però così un pilota mediocre può stare con quelli più forti non so se mi sono spiegato bene
		 | 
|   |   | 
|  24-03-2013, 20:09 | #20 | |
| Super Moderatore Registrato dal: May 2005 residenza: Avellino Età : 49 
					Messaggi: 1,227
				Potenza della reputazione: 34   | Quote: 
 a parte che manco gli additivi servivano a niente...e poi all'ibr sembrava una fabbrica di solventi! | |
|   |   | 
|  | 
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
| 
 | 
 | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Giroscopio su truggy | Jorrison |  MonsterGarage Bar | 25 | 21-07-2006 22:30 |