![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Apr 2008 
				residenza: Cagliari 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Ciao a tutti. 
		
		
		
		
		
		
		
	Volevo sapere la differenza tra le batteria NiCd e le batterie NiMH, tt i tipi di differenza e quali sono le migliori!!!! Grazie  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Jun 2006 
				residenza: Messina 
				Età : 45 
				
					Messaggi: 341
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Beh, la differenza per quanto riguarda la composizione chimica credo sia palese  
		
		
		
		
		
		
			![]() Per quanto riguarda l'utilizzo, parlando in termini proprio minimi credo che le NiMh soffrano di un effetto memoria molto inferiore alle NiCd (pur se sempre esistente), ma le NiCd sopportano di più gli strapazzi di qualche carica troppo brusca... 
				__________________ 
		
		
		
		
	 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Apr 2008 
				residenza: Cagliari 
				
				
					Messaggi: 27
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			In realtà volevo sapere sopratutto, se è vero che le NiCd, si devono ricaricare solo quando si scaricano del tutto...e invece le NiMH si possono ricariche in qualunque momento
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Jun 2006 
				residenza: Messina 
				Età : 45 
				
					Messaggi: 341
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			E allora, ripeto, le NiCd soffrono maggiormente dell'effetto memoria...ed è proprio questo che impone di scaricare del tutto le batterie prima di ricaricarle...quindi la risposta (sottintesa al messaggio di prima) è sì, si devono scaricare. 
		
		
		
		
		
		
			Questo non significa che le nimh si possono caricare quando si vuole...anche queste soffrono dell'effetto memoria, anche se in misura inferiore rispetto alle Nicd 
				__________________ 
		
		
		
		
	 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Dec 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 43
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Per le nimh è buona regola lasciarle con una carica parziale del 30% specialmente se non uitlizzate  per lunghi periodi. 
		
		
		
		
		
		
		
	Esempio:un pacco da 3600 lo lasci a riposo ricaricandolo fino a 1200 miamp, poi stacchi. Per le Nicd non ricordo non le uso da secoli. Se vuoi evitare questi problemi (ma adottarne altri) passa alle lipo, ancora un pò costosette, ma non soffrono di effetto memoria e soprattutto le puoi caricare anche un mese prima e stai pur certo che non caleranno di prestazioni. ciao  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Che batteria LiPo per EZ Start? | Moloko | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 0 | 17-01-2012 17:09 | 
| batteria per lrp blast | nikyfast05 | Buggy Elettrici | 1 | 29-11-2011 21:47 | 
| batteria ez start T-Maxx | andrea genesis | Monster Nitro TRAXXAS | 7 | 17-02-2010 18:08 | 
| Riscaldamento ambiguo batteria | nicodrago | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 9 | 19-05-2008 09:54 | 
| batteria rx , quale nuova batteria per la rx | ZeroRevo | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 28 | 15-12-2006 17:21 |