![]() |
|
|
#13 |
|
Junior Member
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Sienalunga(SI)
Età : 55
Messaggi: 4
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
bene grazie ma...
tecnicamente ho fatto tutto bene ..
ma quando vado ad assegnare ad un trim una funzione scorrendo tra tutte le decine disponibili non trovo mai aux1 o aux2 dove e' collegato il gyro.... ![]() ![]() ![]() riguardo al giro la stragrande maggioranza lo tiene giustappunto tra il 20-30 variandolo molto tra tracciato e tracciato ma c'e' anke chi in controtendenza lo tiene sopra al 50%. e qui mi domando non e' che con il gyro si deve ANKE impostare il modello per tenere il gyro in funzione?? troppa soggetivita' di giudizio e applicazione per sancirne la indispensabilita' o meno... mi ricordo come i primi eli 15-18 anni fa' erano difficilissimi da gestire per tenere agilmente un modello in overing ci volevano mesi... poi con i gyro divento' tutto piu' semplice.... adesso con i modelli si fanno acrobazie o figure impossibili per gli eli veri!! ![]()
|
|
|
|
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
| Giroscopio su truggy | Jorrison | 25 | 21-07-2006 22:30 | |