|  | 
|  06-12-2005, 21:39 | #21 | 
| Senior Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: Reggio Emilia Età : 56 
					Messaggi: 137
				Potenza della reputazione: 0  |  Io da tempo sono passato ad un servo solo,ho notato un miglioramento in tutti i sensi,sia come durata della batteria , e sia come velocita' di sterzata. Servo 13 kg Ho installato questo: http://www2.towerhobbies.com/cgi-bin...&I=LXJVG1&P=ML Bye B)  h34r: | 
|   |   | 
|  06-12-2005, 21:49 | #22 | 
| Senior Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: Cesena Età : 36 
					Messaggi: 620
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Basta, nn facciamo + domande e proposte, abbiamo gente avanti 1000 anni   REVOlution e compagnia o ci leggono nella mente o vengono dal futuro :P 
				__________________  | 
|   |   | 
|  07-12-2005, 00:20 | #23 | 
| Super Moderatore Registrato dal: May 2005 residenza: Avellino Età : 49 
					Messaggi: 1,227
				Potenza della reputazione: 34   | 
			
			in tutti i modi io non parlavo solo di utilizzare un solo servo ma di spostarlo anche, con la conseguente eliminazione del contenitore in plastica.....ecco lo step due...i montanti del sevo li ho ricavati dal pieno ....in plastica ovviamente...lo step ultimo è già pronto..le foto in attesa del nuovo servo   | 
|   |   | 
|  09-01-2006, 10:54 | #24 | 
| Senior Member Registrato dal: Sep 2005 residenza: Genova Età : 41 
					Messaggi: 114
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			se vi chiedete perchè i tecnici traxxas hanno optato per una configurazione a 2 servi vi posso dare la mia interpretazione: $$$$$$$$&# 036;$$$$$$$ 6;$$$!!!!!! ; ebbene sì.... in ingegneria il costo di un oggetto è una delle caratteristiche più importanti. sono capaci tutti a fare un revo magari tutto in lega di titanio, lavorato cnc, spectrunm incorporato ecc.... però è capace che il prodotto finito arrivi a costare 2000€.... e chi lo compra più????? detto questo consideriamo il fatto che i due servi dello sterzo costano meno di un servo con la stessa velocità e il doppio dela forza... altra considerazione tecnica il blocchetto dello sterzo essendo di plastica non ha tutta quella gran resistenza alla flessione.... la configurazione a doppio servo permette di dimezzare lo sforzo di ogni braccetto del blocchetto... detto questo, io penso che i servi debbano essere il più veloci possibile nella risposta... facendo pista non vedo quel gran bisogno di forza della sterzata... gia nel trial avrebbe un'altro senso... La modifica di nio rimane cmq un ottimo lavoro che garantisce soprattutto una frenata più efficace 
				__________________   | 
|   |   | 
|  17-02-2006, 10:37 | #25 | 
| Senior Member Registrato dal: Sep 2005 residenza: Milano Età : 47 
					Messaggi: 1,174
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Sono passato anch'io nella schiera dei monoservo, devo dire che un pò mi dispiace perchè il sistema del doppio servo era affascinante. Ho messo lo stesso servo di Emme, 15Kg/0,13sec digitale,coreless,ingranaggi metallo, costo irrisorio, magari dura 2 giorni,vabbè ci perderemmo poco. Fino ad ora è perfetto    
				__________________ | 
|   |   | 
|  17-02-2006, 13:47 | #26 | 
| Senior Member Registrato dal: May 2005 residenza: Milano Età : 47 
					Messaggi: 2,853
				Potenza della reputazione: 0   | 
			
			gran bel lavoro Nio senza volerlo in questi giorni ho intrapreso anche io l'adozione di questa modifica, rispetto a te ho rialzato il servo gas in modo che lavori circa in piano rispetto ai vari leveraggi eliminando ogni possibile frizione delle bacchette sugli occhielli. il lavoro nn è ancora terminato ma ci sono quasi allo sterzo ho messo un 18kg ma la mia preoccupazione resta il braccetto sul servo che nn riesco a reperirlo in allu o ergal con le stesse dimensioni e foggia del plastichino traxxas. il maggior vantaggio di questa modifica trovo sia l'avanzamento di una parte del peso verso il muso che và a bilanciare l'enorme vuoto che ha il revino in velocità: troppo leggero sul muso e quindi allarga sistematicamente ogni curva.... appena lo testo in pista ti posto le mie impressioni. tra stasera e domenica finisco il set-up del maiale e posto qualcosa. bella Nio, sempre avanti  ue ue hai un PDF o qualcosa per la modifica delle barre antirollio che avevi fatto?? 
				__________________   | 
|   |   | 
|  19-02-2006, 21:47 | #27 | |
| Senior Member Registrato dal: May 2005 residenza: Milano Età : 61 
					Messaggi: 3,346
				Potenza della reputazione: 0  | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  20-02-2006, 10:11 | #28 | |
| Senior Member Registrato dal: Nov 2005 residenza: roma Età : 44 
					Messaggi: 135
				Potenza della reputazione: 0  | Quote: 
 Ho fatto anche io stà modifica, appena posso posto due foto... | |
|   |   | 
|  20-02-2006, 16:59 | #29 | 
| Super Moderatore Registrato dal: May 2005 residenza: Avellino Età : 49 
					Messaggi: 1,227
				Potenza della reputazione: 34   | 
			
			Vetro ha ragine il braccio in ergal lo produce proline.....facilmente reperibile anche su ebay.....per quanto riguarda le barre antirollio se sei interessato posso aprire un'altro topic.....ciao tasci...    | 
|   |   | 
|  20-02-2006, 19:56 | #30 | |
| Senior Member Registrato dal: May 2005 residenza: Milano Età : 47 
					Messaggi: 2,853
				Potenza della reputazione: 0   | Quote: 
 
				__________________   | |
|   |   | 
|  | 
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
| 
 | 
 | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| problemi con servo savox da 20kg su sterzo hpi savage | Riccardochef84 | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 13 | 23-03-2010 22:53 | 
| Problema servo sterzo | mic13 | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 7 | 28-05-2008 19:05 | 
| 1 o 2 servi allo sterzo? | Jorrison | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 22 | 19-05-2007 16:13 | 
| 1 servo allo sterzo | NIOREVO | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 30 | 24-02-2007 00:53 | 
| servo sterzo | ironman | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 5 | 21-04-2006 22:31 |