..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > TECNICA > Motori

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-10-2006, 11:16   #11
Samu
Moderatore
 
L'avatar di Samu
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Pesaro
Età : 45
Messaggi: 2,620
Potenza della reputazione: 46
Samu has a spectacular aura aboutSamu has a spectacular aura about
ha 200€ è un ottimo prezzo direi sempre che sia comprensivo di tutto quello che danno di serie e che abbia un minimo di garanzia...

Io ho il 323 ed è già il secondo in mio possesso, mi basta e avanza, il 523 penso sia troppo esagerato però a quel prezzo potreste fare una prova...
__________________
Samu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 11:30   #12
Luka
Member
 
L'avatar di Luka
 
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Milano, Brianza
Età : 45
Messaggi: 81
Potenza della reputazione: 0
Luka is on a distinguished road
Quote:
Originariamente inviata da Hunter Visualizza il messaggio
... tra l'altro in giro meno di 230€ non ho trovato nulla....
Dove lo hai trovato a quel prezzo? Ma poi è il kit a quel prezzo?
Luka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 12:17   #13
Joe Tenaglia
Senior Member
 
L'avatar di Joe Tenaglia
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Caserta
Età : 51
Messaggi: 602
Potenza della reputazione: 0
Joe Tenaglia is on a distinguished road
raga il "kit" comprende oltre al motore, lo scarico, il collettore, le mollette per il colettore, e il banchino motore gia montato sul motore stesso.
Smontate il gruppo ez dal trx, e lo rimontate sull'RB. e rimontate il tutto sul revo.
Adeguate i leveraggi al nuovo motore... e siete pronti per puntare alla luna.
Joe Tenaglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 14:31   #14
revotito
Member
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Bologna
Età : 45
Messaggi: 43
Potenza della reputazione: 0
revotito is on a distinguished road
l'ho preso un paio di settimane fa e concordo che è spaventoso
revotito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 15:55   #15
ciccio1972
Senior Member
 
Registrato dal: May 2006
Messaggi: 214
Potenza della reputazione: 0
ciccio1972 is on a distinguished road
si è il kit con compreso lo scarico e tutto, per il prezzo devo avere conferma ma si aggira sui 200€.......scrivetemi pure a ciccio_1972@virgilio.it

ciao
ciccio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 17:43   #16
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
il mio " sigh " ex Revo montava il 523.

UNA BESTIA!!!!!!!.
Se lo smontate vi renderete conto da dove arriva la cattiveria che riesce ad esprimere. E' stato dell' arte.

MA...
c'è un rovescio della medaglia.
Per gestire cotanta potenza ci vuole un ditino sopraffino. Quando Joe Tenaglia parlava di luna non esagerava... spesso il muso sarà all' insù.
come diceva Ronaldo " la potenza non è nulla senza controllo " dovrete lavorare di rapporti ed assetti e o lavorare di dito o munirvi di radio con controllo della curva di accelerazione ( qua potrà essere più preciso Joe ).
Il motore inoltre soffre di un cronico smagrimento nelle curve a sx, ne troverete traccia nelle discussioni sul forum della RB ( http://www.rbproducts.com/cgi-bin/ub...forum/f/9.html ), un altro problema è dato dall' allineamento del carburatore non completamente compatibile con i leveraggi del revo.
INOLTRE, pare ci sia una seconda serie di 523 che correggerebbe alcuni difetti dei primi usciti, per esempio il cuscinetto di banco ( 01901-323190 ) joe, che ha la seconda serie, me lo descrive diverso e sul forum Rb dicono che a cambiarlo scompaiono moltissimi dei problemi del motore.
Anche gli O ring del carburatore sembrano decisamente poco longevi.
In buona sostanza quando li comprate provate ad assicurarvi che siano quelli con le correzioni e non i primi.
Ho notato sulla mia pelle, ma su quel forum di supporto RB ne parlano diffusamente, una decisa tendenza ad improvvise smagrite da metà serbatoio in giu. Analizzando il problema ciò potrebbe derivare dalle continue penne che causano problemi di pescaggio e di "schiumaggio " della miscela, ma c'è anche chi sostiene che il tutto sia un problema di eccessiva sete del motore e di non corretto bilanciamento tra lunghezza del tubo benzina e del tubo di compressione.

Anche se potrebbe sembrare il contrario io sono convinto che questo motorello possa dare soddisfazioni eccezionali anche se con piccoli accorgimenti.

PS munitevi di molte frizioni, corone e differenziali.

ciao ciao

Ultima modifica di garn One; 26-10-2006 a 17:55
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 05:45   #17
revotito
Member
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Bologna
Età : 45
Messaggi: 43
Potenza della reputazione: 0
revotito is on a distinguished road
quindi One quanto devono essere lunghi i tubi??
revotito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 06:57   #18
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
il mio 523 ora viene coccolato dalle mani di lelenonmolla.
martedi sera da Dave li misuriamo, poi ti proporrò un alternativa suggerita sul forum della rb, ma che mi ha lasciato perplesso.

di sicuro sembra che un filtro, svuotato dell' elemento filtrante, sul tubo dell' aria aiuti parecchio. Se martedi ci sei se ne parlerà meglio. ciao
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 07:12   #19
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 60
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
Mi sembrano gli stessi problemi che avevo io col sirio...poi con Tasci abbiamo lavorato sulla lunghezza dei tubi(è vero,puo' influire) e tutto è stato risolto.....a onor del vero questo è dovuto al carb originale(e mi sembra che anche quello dell'rb non sia eccezionale)....con un carb professionale(novarossi) i tubi li puoi mettere lunghi quanto vuoi che tanto il motore non smagrisce e non si spegne.....il mio l'hanno visto tutti......
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 07:45   #20
Joe Tenaglia
Senior Member
 
L'avatar di Joe Tenaglia
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Caserta
Età : 51
Messaggi: 602
Potenza della reputazione: 0
Joe Tenaglia is on a distinguished road
Dunque... da possessore di ben 2 RB (323/523) vorrei fare 2 considerazioni su quanto esposto sopra dall' amico One..

Do conferma sulle modifiche apportate dalla rb stessa ai 523 per quanto rigualda gli o-ring carburatore.
Anzi invito chiunque abbia comprato un 523 nell'immediato periodo successivo all uscita del motore a verificare quanto segue...

CARBURATORE
Smontate il carburatore. se troverete un solo oring (NERO) all interno della sede di alloggio del carburatore(come nel 323), avete uno sei primi modelli,
se incece oltre che quello troverete una guarnizione bianca (tipo la guarnizione arancio,dove va attaccato il collettore per intenderci) inserita sul corpo stesso del carburatore, allora avete la seconda serie.

CUSCINETTO ESTERNO

Non sono sicuro invece del cuscinetto.
all'acquisto del motore mi fu detto che in effetti c'erano state delle modifiche,una riguardava il carburatore (e l'ho appurata) e una riguardava il cuscinetto esterno.
A me , a vista ,i cuscinetti sembrano uguali, infatti sia sull esploso del 323 sia su quello del 523, conservano ancora la stessa sigla.
Fatto sta che io sul 323 ogni tanto, inspiegabilmente mi trovavo delle perdite di miscela dal lato campana, con il 523 queste perdite sono scomparse.
Magari son stati cambiati ma conservano ancora la stessa sigla, fatto sta che sul forum della RB li danno come differenti.

Per quanto riguarda il fatto di poter regolare l'accelerazione tramite i settaggi della radio, questa era solo una mia supposizione ( magari anche sbagliata) fatta in una delle tante telefonate scambiate con One. Ma non ne do certezza, Chi ha una radio che permette di fare quei settaggi potrebbe provare.

Una cosa la do come certa, cosa appurata sia da me Che da Nio, e sul 323 che abbiamo entrambi, e sul mio523 che rodammo insieme..

L'RB e un motore molto pignolo come carburazione, i problemi di "vuoto" si presentano quando il motore non ha una corretta carburazione Tra sopra e sotto,
e un motore che vuole entrare bene in temperatura Prima di tirare Fuori tutto il "selvaggio" che possiede, e credo, che non ci sia bisogno di carburazioni eccessivamente magre per vedere le prestazioni.
la potenza di quel motore viene fuori da subito,anzi, io son convinto che il motore voglia delle carburazioni appena grasse di minimo per rendere al meglio.

Detto questo pregherei L'amico Nio di correggere eventuali errori da me commessi nell 'esporre la cosa, magari mi son espresso male su qualche punto, ma Tu sai cosa intendevo dire..

In conclusione ragazzi,Sia il 323 sia il 523 sono, tra i REVO-dedicati due bei gran motori, sgorbutici, brutali veramente.
le differenze tra il 323 e il 523 ci sono, e sono abbastanza evidenti,in meglio ovviamente.

Io vi consiglio anche di sostituire lo scarico dato in dotazione, con quello 2 camere appositamente studiato per i 2 motori, (1901-323431).

Ma soprattutto Vi consiglio Ciò che altri Amici sul forum hanno consigliato a me...eliminate EZ, strappini, e quisquille varie chiudete il il carter con il tappo (art 01901-323210 per chi intendesse ordinarlo) prendetevi una cassetta per avviarlo... e poi davvero lo dovete piombare il revo per tenerlo giù.
Joe Tenaglia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:29.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it