..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > TECNICA > Motori

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2006, 06:30   #1
Jorrison
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Milano
Età : 48
Messaggi: 1,686
Potenza della reputazione: 0
Jorrison is on a distinguished road
Ciao a tutti
Ieri sera al ritorno dalla pista non ho resistito ed ho montato l'LRP in oggetto

Confesso che e' il primo avvio che faccio ad un motore nuovo nuovo e quindi non sapendo come procedere sono andato ad "intuito", ditemi dove ho sbagliato ..

Partendo dal principio:

Gia appena tolto dalla scatola sembrava grippato, nel senso che lo strappino sembrava puntato. Ovviamente non ho tirato subito, perche' avevo paura che muovendolo "a secco" si potesse rovinare

Monto il tutto, tolgo la candela, faccio cadere dentro qualche goccia di benza per dare un minimo di lubrificazione.
Attacco il tubetto della benza e soffio dall'altra parte fino a farla arrivare al carburatore

Rimonto la candela ma la lascio molle, cioe' svitata di mezzo giro circa.

Muovo piano piano il volano.. e' duretto, ma almeno gira.

Attacco lo scaldacandela e prendo in mano lo strappino.. conto: uno...due...tre e senza esagerare do la prima tirata. Il motore fa qualche giro ma non si accende...
riconto: uno due tre... tiro e tutta la macchina mi viene dietro.
Riprovo tenedo una mano sulla macchina per tenerla ferma e zak, due tirate consecutive e il motore si accende, sputacchiandomi allegramente sui pantaloni . Resta acceso 5 o 6 secondi e poi si spegne.

Alzo un pelino il minimo meccanico, altre due tirate consecutive e zak, parte subito.

L'ho tenuto acceso due o tre minuti, con la temperatura che stava intorno ai 50 gradi, poi ho spento tutto perche' cosi' grasso in casa c'era gia' la nebbia e non era il caso di continuare

Comunque l'idea dello strappino mi piace, spero di trovarmi bene

Adesso non velo l'ora di fare un bel rodaggio e di provarlo fino in fondo

P.S.: dimenticavo... ho usato la ROGA 25% GOLD Off .. va bene ??? purtroppo avevo solo quella e non ho resistito

Ciaoooooo
Loriss
__________________
www.Loriss.it
Jorrison non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 10:22   #2
alias
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2006
Età : 36
Messaggi: 459
Potenza della reputazione: 0
alias is on a distinguished road
grande lorissss ti posso solo dire una cosa....che lo strappo non è poi niente male.col mio k4.6 faccio fatica solo ad accenderlo quando è freddo..ma poi di solito si accende sempre al primo colpo

ancora auguri good)
__________________

identità msn: samuracing@tiscali.it
alias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 10:55   #3
plecofish
Ospite
 
Messaggi: n/a
Quote:
Gia appena tolto dalla scatola sembrava grippato, nel senso che lo strappino sembrava puntato. Ovviamente non ho tirato subito, perche' avevo paura che muovendolo "a secco" si potesse rovinare
i motori nuovi hanno l'accoppiamento molto preciso.....
occorre sempre all'entare la candela ai primi avviamenti......

il motore non si rovina, in quanto non è a secco..... tutte le parti vengono assemblate in fabbrica imbevute di olio.

ai primi avviamenti occorre sempre allentare la candela...... non per la paura di rovinare il motore...... ma per non rischiare di rompere il cordino dello strappino.

i motori sono solitamente carburati grassi di fabbrica per effettuare il rodaggio.... io di solito al primo pieno agisco agisco così:

-installo il motore sul telaio senza il volano
- tengo un pelo aperta la saracinesca del carburatore spostanto il servo del gas
- accendo il motore controllando che il regime di giri non sia troppo alto o basso , senno agisco manualmente sul servo.
- lascio l'accendicandela innestato per tutto il primo pieno, dato che è grassissimo.

dal secondo pieno in avanti, metto il mezzo a terra, e comincio progressivamente a smagrire il massimo

dal 4 pieno in avanti comincio a smagrire anke ili minimo

dal 6 pieno lo carburo seriamente.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 11:52   #4
Jorrison
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Milano
Età : 48
Messaggi: 1,686
Potenza della reputazione: 0
Jorrison is on a distinguished road
Ottimo, grazie dei consigli...
A dire la verita' un po' la pura di rovinarlo subito mi e' venuta, visto che anche senza candela sembrava un po' duretto da girare a mano e sembrava quasi bloccarsi (credo nel punto morto superiore..)
Poi pero' e' partito e teneva il regime anche senza scaldacandela, e' bastato meno di mezzo giro sul minimo meccanico.
Spero stasera di farmi almeno un pieno, in modo da portarmi avanti.
Questa volta ci staro' molto attento alla temperatura e alla carburazione.

altra particolarita' che ho notato, magari ho sbagliato qualcosa:

Sull'albero motore ho montato il volano, frizione campana con i suoi cuscinetti, il tutto ben serrato, pero' stringendo la vitina che ferma la campana mi si bloccava tuto, nel senso che se giravao il volano girava anche la campana come se fosse un corpo solo.
O il dado e' troppo spesso o all'alberino gli manca circa un millimetro di lunghezza, perche' anche senza rasamenti non posso serrare la vitina finale.
Per adesso ho lasciato svitata la vite di un giro, utilizzando del frenafiletti e lasciando alla campana il giusto gioco di qualche decimo, ma non mi pare una soluzione al problema.

In questi casi cosa si fa? Ci metto una rondellina del diametro dell'alberino e inferiore al diametro del cuscinetto in modo da non stringere su di esso?

Grazie mille
__________________
www.Loriss.it
Jorrison non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 13:22   #5
plecofish
Ospite
 
Messaggi: n/a
rondellina
  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 13:29   #6
Jorrison
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Milano
Età : 48
Messaggi: 1,686
Potenza della reputazione: 0
Jorrison is on a distinguished road
Gracias, ne deduco che e' quindi normale..
Mi metto in cerca di una minirondella
Ciaoooo
__________________
www.Loriss.it
Jorrison non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 14:51   #7
plecofish
Ospite
 
Messaggi: n/a
sai quale è la cosa bella di sto motore....... che non bisogna essere "estremi" nella cardurazione, per farlo viaggiare forte......

ricordo che per far figura in pista con l'HPI K4.6 dovevo girare costantemente a 120 gradi......

LRP V3, spinge fortissimo con temperatura sui 100 gradi..... NOTEVOLE!!!!!

dovrebbe quindi essere un motore durevole....
  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 15:07   #8
Jorrison
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Milano
Età : 48
Messaggi: 1,686
Potenza della reputazione: 0
Jorrison is on a distinguished road
Quote:
Originally posted by plecofish@Apr 3 2006, 03:51 PM
sai quale è la cosa bella di sto motore....... che non bisogna essere "estremi" nella cardurazione, per farlo viaggiare forte......

ricordo che per far figura in pista con l'HPI K4.6 dovevo girare costantemente a 120 gradi......

LRP V3, spinge fortissimo con temperatura sui 100 gradi..... NOTEVOLE!!!!!

dovrebbe quindi essere un motore durevole....
Buono a sapersi, soprattutto per me che se non sento che spinge inizio a smagrire troppo con i risultati che in molti hanno visto

Non vedo l'ora di testarlo...

Tu che l'hai provato.. si sente la differenza con lo spec2?

Oltretutto oggi mi sono arrivato gli ultimi pezzettini che aspettavo per sistemare al 100% sterzo e link gas/freno
Spero per domenica di essere pronto ad una luuuunga giornata di pista
Ciaoooooo
Loriss
__________________
www.Loriss.it
Jorrison non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 15:36   #9
nicodrago
Senior Member
 
L'avatar di nicodrago
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Milano
Età : 35
Messaggi: 2,202
Potenza della reputazione: 0
nicodrago is on a distinguished road
Mitico Loriss...ma tu non riesci a stare una settimana senza comprare niente???
Ciao...
__________________

Monster inside --- REVO MANIAC
ATTENZIONE: MG provoca dipendenza!
Bashing REVO:light weight-->huge air, short chassis-->huge flips
Racing SAVAGE: .32 ci of power!...now ready to race...
nicodrago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 15:40   #10
plecofish
Ospite
 
Messaggi: n/a
Quote:
Tu che l'hai provato.. si sente la differenza con lo spec2?

non sembrano manco fratelli...... dal giorno alla notte, questo è mostruoso
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Associated LRP Spec2 vs Spec3 Ferrari430 Motori 2 01-06-2006 18:22
info lrp spec3 diaboliko74 Negozi 3 21-05-2006 12:27
ho montato il sirio 30 diaboliko74 Motori 3 07-03-2006 07:19
chi ha montato l'SH .28 sul revo? marlon Motori 1 11-01-2006 18:55


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:33.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it