..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   come si fa a smontare un motore (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4021)

erpedro 22-03-2007 01:00

tolto tutto, pulito tutto.... c'è una gran bella riga.... penso che sia grippato. spero che dato che il solco non corre tutto il pistone ma si ferma a metà, abbia ancora la compressione per andare avanti.

la molla dell'accendino è perfetta... funziona... grazie ;)

Sentite, ho preso il 4.6 nuovo Hpi, e non vorrei rovinarlo come ho fatto con questo...

mi Spiegate come si roda alla perfezione un motore e poi come si mantiene bello nel tempo... vorrei sapere tutto tutto, in modo tale da tenerlo perfetto.

Grazie anticipatamente a tutti

emmedi40 22-03-2007 14:23

Quote:

Originariamente inviata da erpedro (Messaggio 51186)
tolto tutto, pulito tutto.... c'è una gran bella riga.... penso che sia grippato. spero che dato che il solco non corre tutto il pistone ma si ferma a metà, abbia ancora la compressione per andare avanti.

la molla dell'accendino è perfetta... funziona... grazie ;)

Sentite, ho preso il 4.6 nuovo Hpi, e non vorrei rovinarlo come ho fatto con questo...

mi Spiegate come si roda alla perfezione un motore e poi come si mantiene bello nel tempo... vorrei sapere tutto tutto, in modo tale da tenerlo perfetto.

Grazie anticipatamente a tutti

se leggi nei vecchi topic del forum troverai tutto quello che ti serve per un ottimo rodaggio ed un ottimo utilizzo del motore e del mezzo....riassumendo,4 pieni al banco con carburazione grassissima,con il gas spalancato deve stare acceso a fatica..poi via via smagrisci...al 6 pieno butta la candela e ne metti una nuova e vai di carburazione fine....quando lo riponi fai finire tutta la benza e metti 2 gocce di ottimo oilo after-run nel foro della candela...tienilo sempre pulito e soprattutto usa un filtro a doppia spugna bello pregno di olio per filtri...meno polvere entra nel motore piu' ti durera'...

erpedro 22-03-2007 20:23

4 pieni al banco? alla faccia... io sapevo 2. praticamente un rodaggio ti costa 12 euro di benzina!!:icon_biggrin: :icon_biggrin:


l'olio di cui parli si trova comunemente in ferramenta o devo recarmi in qualche tipo di posto particolare?

Come si fa ad andare nei vecchi topic?

domende a raffica... spero di non rompere troppo....

grazie e cià a tutti

emmedi40 22-03-2007 20:36

Quote:

Originariamente inviata da erpedro (Messaggio 51312)
4 pieni al banco? alla faccia... io sapevo 2. praticamente un rodaggio ti costa 12 euro di benzina!!:icon_biggrin: :icon_biggrin:


l'olio di cui parli si trova comunemente in ferramenta o devo recarmi in qualche tipo di posto particolare?

Come si fa ad andare nei vecchi topic?

domende a raffica... spero di non rompere troppo....

grazie e cià a tutti

i soldi spesi per la broda di un buon rodaggio sono un investimento per il futuro...l'olio after-run lo trovi in qualsiasi negozio di modellismo dinamico...io uso quello della Hobbico e non mi ha mai dato problemi...per entrare nei vecchi topic non fai altro che entrare nella sezione adatta e vedere quello che ti interessa...in fondo a destra nella pagina iniziale di sezione si possono far scorrere le pagine relative..vedrai che è semplice...

SLAYER 22-03-2007 20:46

per il rodaggio quoto emme...4 anche piu pieni al banco grassissimi con gas spalancato...e poi puoi iniziare a metterlo a terra e a smagrire

abbiamo risposto inseme:D

erpedro 22-03-2007 20:47

sintetico ma molto esauriente... si dice che la bravura sta proprio in questo....
Grazie mille, sempre il più informato

erpedro 22-03-2007 20:51

scusate avevo lettto male... cioè bisogna lascare il gas aperto al massimo?


e poi scusa, saro un completo idiota ma non trovo i forum vecchi...
ho trovato "archivio" ma ci sono solo quello nuovi

emmedi40 22-03-2007 21:03

Quote:

Originariamente inviata da erpedro (Messaggio 51324)
scusate avevo lettto male... cioè bisogna lascare il gas aperto al massimo?


e poi scusa, saro un completo idiota ma non trovo i forum vecchi...
ho trovato "archivio" ma ci sono solo quello nuovi



esatto...accendi il motore con il settaggio originale,poi sviti(ingrassi) la vite del massimo fino a quando,a gas spalancato,il motore rimane acceso a fatica sbroffano quantita' industriali di benza dallo scarico...se tende a spegnersi ogni tanto apri il tappo del serbatoio per smagrire...vedrai che in queste condizioni 4 pieni non li vedi neanche...:D ecco un esempio di un vecchio topic riguardante la prima accensione del revo...

http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=721

bigpig 14-05-2007 13:32

Il modo più sbagliato di fare il rodaggio è quello appena descritto , questa procedura , stressa moltissimo la biella e la camicia interna, il trucco è quello di fare arrivare il più velocemente possibile il motore da rodare a 90 100 gradi girare per 2 minuti e spegnere , fare raffreddare e iniziare di nuovo almeno per cinque volte, poi dopo si inizia a smagrire , naturalmente questo mio thread susciterà le ire di non sò quanti modellisti , ma provate a scaricare a caso i manuali dell os , della phantom racing dell SH della dynamite , e poi mi fate sapere considerate pure che il rodaggio al banco è retaggio della vecchia scuola fatta dall hpi che consigliava di fare così con i loro motori (ma loro non vendono pure motori , eheheh) più velocemente fai espandere l' alluminio e meno frizioni , ci saranno nel motore, naturalmente un termometro è indispensabile per questo metodo di rodaggio , dimenticavo , quando accendete per la prima volta riscaldate il motore con un asciugacapelli , meglio se una pistola termica , e mettete il pistone nel punto basso e date fuoco alla miccia , ricordo di usare una candela calda , molto calda , e poi sostituirla dopo aver finito il rodaggio , considerate che il motore almeno per tre litri non darà il massimo delle prestazioni.

Rchrome 14-05-2007 19:44

Quote:

Originariamente inviata da bigpig (Messaggio 55109)
Il modo più sbagliato di fare il rodaggio è quello appena descritto , questa procedura , stressa moltissimo la biella e la camicia interna, il trucco è quello di fare arrivare il più velocemente possibile il motore da rodare a 90 100 gradi girare per 2 minuti e spegnere , fare raffreddare e iniziare di nuovo almeno per cinque volte, poi dopo si inizia a smagrire , naturalmente questo mio thread susciterà le ire di non sò quanti modellisti , ma provate a scaricare a caso i manuali dell os , della phantom racing dell SH della dynamite , e poi mi fate sapere considerate pure che il rodaggio al banco è retaggio della vecchia scuola fatta dall hpi che consigliava di fare così con i loro motori (ma loro non vendono pure motori , eheheh) più velocemente fai espandere l' alluminio e meno frizioni , ci saranno nel motore, naturalmente un termometro è indispensabile per questo metodo di rodaggio , dimenticavo , quando accendete per la prima volta riscaldate il motore con un asciugacapelli , meglio se una pistola termica , e mettete il pistone nel punto basso e date fuoco alla miccia , ricordo di usare una candela calda , molto calda , e poi sostituirla dopo aver finito il rodaggio , considerate che il motore almeno per tre litri non darà il massimo delle prestazioni.

scusa, eh, ma tu parli di un rodaggio che dura 3litri....

praticamente, allora, anche quello jappo è così, con la differenza dei primi pieni....infatti il mio .21 ha continuato a puntare fino a poco fa, e sarà stato al 4° litro....e quelli li ho fatti in carburazione più o meno fine!(io giro sempre un po' grassetto.....)

alla fine la differenza è minima, nn trovi?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it