..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Truck HPI (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=22)
-   -   roll bar , corona e lavaggio (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=491)

woodoste 23-01-2006 12:32

ok ti ringrazio tanto.... sei stato molto gentile...

woodoste 23-01-2006 12:33

mi sono dimenticato c'è un modo per non far grattare la testa del motore senza mettere un rollbar enorme... mi piace tanto la carrozza

Vetro 23-01-2006 14:08

Le corone golden horizon sono fantastiche. Le prendo su ebay a meno di 20 euro e vano benissimo (ne ho prese due da jonhobbyworld). Quelle in delrin sono a mio parere una fregatura. Cosa cambia all'atto pratico da quelle in plastica poi non so... Forse che quando si grattuggiano fanno i trucioli bianchi e non neri.... <_<

Per il rollbar, io e qualcuno su questo forum usiamo quelo RD slutions (io pure sul genesis, mi ci sono capottato sull'asfalto di rimbalzo, 8kili di genesis ed'è perfetto)ma su ebay se ne troano di mille tipi, uno in particolare è simpatico, lo vedo da pochi gorni ricorda quello RC slo che è solo al posteriore (per il motore)... Ti sconsiglio quello fatto di tubi saldati al TIG... l'ho preso e subito rivenduto, è di ricotta e ha degli attacchi miseri... :rolleyes:

Per la carrozza, monti carrozzerie pickup anche su quelli RC con poche modifiche... Quelle panel le monti tranquillamente (tipo l'Hummer H2 o credo il nuovo cheyenne)

Shark1825 23-01-2006 14:18

per proteggere la testa motore, mettici sopra un tubetto di miscela, in modo che non ci siano più parti visibili della testa motore, poi ferma tutto con delle fascette..

se vuoi qualcosa di più resistente, ma altrettanto economico, metti dentro al tubetto un cavetto di ferro, in modo che sia più resistente...

la soluzione è molto economica, ma efficace... non ho mai graffiato una testa motore usando quel metodo....

vedi tu cosa fare... :)

bigpig 23-01-2006 17:37

ehi shark lasciami dello spazio anche a me ! ;)
rispondo in ritardo anche perchè alla mia età i tempi di reazione si fanno più lenti
la corona in delrin che ho comprata si è squagliata letteralmente dopo 10 secondi dal montaggio, io sono assolutamente contrario ai pezzi in alluminio o in altre leghe esoteriche se non strettamente necessari quindi vedi i leveraggi della lunsford, che sono indispensabili e onestamente per evitare di tornare a casa dopo qualche millisecondo dall accensione.per montare la corona devi smontare il motore compreso il basamento e poi rifare l' allinemaneto con la tecnica della strisciolina di carta. N.b. sul savage della foto c'è montato una combo 16/49 della robinson sono corona e pignone in acciaio , praticamente mai accusato nessun problema , ma penso possa essere fortuna , ma considera che avolte dopo salti fuori della norma puo succedere che all atterragio per la flessione naturale del tvp l' accoppiamento corona/pignone perda l' allineamento e poi subito dopo succede il patatrack dello sgranamento della corona , cosa che non esiste per quella in acciaio oppure in composito acciaio alluminio (più leggero).

bigpig 23-01-2006 17:54

...e poi woodoste mi sono permesso di analizzare più da vicino il tuo mezzo e ho visto che hai ancora montato lo scandaloso filtro originale , da sostituire subito con un motorsaver oppure con questo con la curva del collettore studiata apposta per il savage, che permette di fare respirare meglio il già anemico s25. ottima la ribbed pipe della hpi , ti consiglio dato che sei in vena di cambio corona una accoppiata 14/52 per tenere più sveglio il nitrostar , perderai qualche km/h in spunto finale , ma tu hai un monster no una touring car ! controlla spesso i ceppi della frizione perdono grip abbastanza velocemente e non ti dimenticare di stringere bene il parastrappi avvita fino in fondo e poi allenta di non più di 1/2 giro ! come consigliato dall manuale.
sono stato abbastanza lezioso e noioso ?

woodoste 23-01-2006 18:18

no no ragazzi siete stati tutti molto chiari vi ringrazio dell'auito il filtro l'ho comprato oggi poi vi posto una foto poi mi cimento nel cambio corona cmq ... da quello che ho capito c'è chi preferisce quelle in plastica e chi quelle in lega....

Shark1825 23-01-2006 19:10

per come la vedo io le corone migliori restano quelle in plastica

per il parastrappi io ti consiglio di stringerlo tutto così hai uno spunto leggermente migliore...

se prendi i consigli per il parastrappi dal manuale si fondono le corone... :blink: vulcanino ne sa qualcosa....

per il fatto dell'alluminio, meno c'è ne e meglio è....

ti consiglio anche di cambiare il serbatoio originale con quello nuovo dell'HPI che non ha più la pompetta...

io per risolvere questo problema, avevo montato un serbatoio da 120cc con serbatoio ausiliario...in poche parole il motore nn si spegne MAI perchè pesca sempre benzina (anche quando si è con le ruote in aria) :)

bigpig 23-01-2006 19:38

sull savage 25 esce già senza primer (pompetta)infatti il vecchio serbatoio aveva problemi di stallo quando il mezzo capottava.

woodoste 23-01-2006 19:41

ma ho notato che non si spegne mai.... mai perso un colpo.. ho preso il filtro della carson simile a quello hpi vi faccio vedere la foto.
l'ho dovuto montare così perchè altrimenti toccava la corona adesso vedo se riesco a fare qualche modifica..
o preso quel filtro perchè mi hanno dato anche la modifica da fare nel caso di pioggia o fango


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it