![]() |
Se vi dico cosa ho combinato sicuramente non ci credete!!!
Innanzi tutto ho preso un nuovo motore (SH.28). Poi ...... al vecchio motore non scorreva più il pistone nella camicia, saliva per 2- 3 mm poi si bloccava e non ne voleva + sapere di salire .... ( si ho capito che non deve salire nella parte finale ....). Allora perso per perso..... ho preso il dreamel, cilindretto in gomma rivestito con carta seppia, bagnato il tutto e ho iniziato una leggera passata all'interno della camicia . L'idea era quella di fare dinuovo scorrere il pistone nella manicia e tenerlo per ricordo ... tutto qui .... Dopo alcune passate ho lavato il tutto e ho provato a vedere se il pistone scorreva ...... e scorreva !!!!! Visto ciò ho pensato ..... bhò scorre?! E' comunque impossibile che funzioni, figuriamoci, l'ho allargato a ca@@o ...... ma cmq nulla mi costava fare un tentativo.... rimonto il tutto ( pistone e biella sull'alberino, scaldato il motore con un phon, fatto scendere la camicia ecc.. ecc.... Prendo il motore e lo avvito su una tavolozza di legno,non ho voluto montarlo sulla macchina .... troppo sbattimento e percentuale di riuscita = a zero!! Monto lo scarico, serbatorio, un pò di miscela e ......... ca@@o è partito !!!!!!!!!!!!!! Non ci credevo proprio .... l'ho fatto girare per 3 serbatoi, girava grasso con temperatura intorno a 80° poi l'ho fatto salire smagrenodo fino a circa 110° !!!! Tiene il minimo ma non si riesce a carburare! Un momento sale di giri da solo, un momento abbassa i giri, se sparato a palla và ma quando si molla l'accelleratore rimane a palla per circa 4-5 secondi ..... sarà mica perchè ho ritoccato le luci???!!! Non ho sicuramente la pretesa che giri regolare e nemmeno utilizzarlo sulla macchina ..... rimarra come oggetto da soprammobile in ricordo di una ca@@ata..... ma dopo tutto ciò che ha passato ....... ancora si accende !!!!! PAZZESCO! |
Miracoli della nitro... :lol:
Comunque accendersi si accende. Il fatto che non si carburi è dovuto alla dilatazione termica. Già a freddo il pistone scorre libero nella camicia (0 compressione), figuriamoci quando la camicia si dilata per il calore... Ci balla dentro... No compressione = no carburazione... :lol: |
Capito! Ma io pensavo che non si accendesse nemmeno!!!
Quindi più la compressione si abbassa più diventa difficile carburare un motore ...... E' così che si stima la fine vita di un motore? O meglio .... a parte rotture varie, come si valuta che un motore è giunto a fine vita? Potrebbe essere l'impossibilità di carburazione dovuta appunto a una mancanza di compressione, quindi fine vita motore (o meglio fine vita accoppiamento...) |
Quote:
|
Blade dai retta agli altri,lo strappo è una palla......2 vote su 3 lo rompi....cmq se anche io posso contribuire a darti una mano posso dirti che il 4.6 HPI con roto star è una buona opzione (tanto inutile cambiare biella e pistone che costano di più di unn motore nuovo) cmq un bell'acquisto sarebbe il vega 4.5 VGT5MT con roto star gia montato......lo sto consigliando un po a tutti però è davvro un portento thumbup)
|
Tank's a tutti, alla fine ho optato per il Sabattini SH.28 con rotostart (170 euro con 2 candele in omaggio Nova ... che non fanno mai male :rolleyes: !!) preso da un negoziante qui in zona.
Rodaggio finito e dopo alcune difficoltà nel trovare la carburazione ........ bè, abituato al .25 è tutta un'altra cosa!! PS: la prima corona è andata !!! wallbash) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it