![]() |
Gomme TeamLosi 8T
1 allegato(i)
Non sono davvero male per essere delle gomme di scatola! Di media mescola hanno un grip piuttosto accettabile (bene sullo spolvero anche se si avverte quel senso di rotolamento visto che prediligono terreni leggermente umidi) la sua durata è nello standard, unica pecca tendono allo scollamento un pò troppo velocemente ma si risolve con una bella rincollata nei punti dove ha ceduto quella di scatola.
|
Ma dove lo troviamo un'altro Bestia così...
-descrizione, Taaaac -parere, Taaac -foto, Taaac ...grandissimo!:beer: |
anche iuo le trovai ottime....le ho usate solo per 1 lt poi sgranai un cerchio,,,,,;(
|
Una riflessione personale
Queste gomme di scatola negli States ( TeamLosi è americana, cosa diversa però è il luogo di fabbricazione di tale prodotto ma questa è un altra storia) si trovano a (convertito in euro per comodità di esempio) € 43,oo ca. provate a chiederle quà da noi e capirete come mai la gente si avvicina poco al modellismo o è costretta ad ordini comulativi dall'estero. Altro esempio per le nuovissime ProLIne MTR Preincollete, prendiamo le Crime Figther strausate da tutti noi per le piste (anche per i monster la serie da 17 mm) costano € 54,oo ca. negli States, da noi ci vuole il doppio come minimo a patto che vengano ufficialmente importate. Troppa differenza: non ci lamentiamo se poi alcune categorie non prendono campo come in altri Paesi!
|
1 allegato(i)
Quote:
|
3 allegato(i)
ahah mitico Ciccio! ! :aiwebs_017: Dunque per quanto riguardano invece i cerchi TeamLosi di scatola per la 8T io li ho scelti ancora ma senza gomma preincollata, al suo posto ho optato per le ProLine Bow Tie MTR contando di girare su piste non più troppo dure e polverose. Quindi cerchio di scatola TeamLosi (off set) colla media ProLine più le Bow..risultato: grip assicurato:beer: al fine settimana testo la 8T con queste nuove scarpine poi vi darò le mie (stupidissime:aiwebs_017:) impressioni!
|
E quanti treni di gomme hai comprato...
con tutti quei tubetti di colla che hai nell'ultima foto ci puoi incollare tutte le gomme dei soci alex team...:eusa_shifty: grande mitiko facci sapere poi come vanno queste favolose gomme...:beer: |
in questo caso non sono dacordo con bestia, non ha senso valutare i prodotti i USA col cambio dollaro-euro. Gli americani che vivono li non fanno questa conversione, per loro le gomme costano 70 dollari e basta che rapportati al loro costo della vita equivalgono esattamente a 70 euro del nostro costo della vita... quindi grosso modo i prezzi corrispondono. voi guardate la cosa dall'Italia, ma mettetevi nei panni di chi vive in USA, guadagna 1000 dollari al mese e paga le gomme 70 dollari.
In Italia si guadagna 1000 euro al mese e si pagano le gomme 79,00 euro... tutto sommato la differenza è minima... tenete conto che io vendo le nuovissime Proline preincollate (bow-tie, crime-figheter e hole-shot) a 79,00 euro per tutte e 4... Ciao |
Quote:
|
Quote:
io sono uno di quelli che compro quasi tutto in usa..perchè risparmio e tanto... dalla mia ti dico solo che è bello il ragionamento che hai fatto tu ma secondo me non sta in piedi gli americani non hanno avuto il problema del cambio lira e euri e i nostri stipendi da operaio (come sono ) non sono raddoppiati come i prezzi di qualsiasi cosa in italia... 1000 dollari loro sono 516 euri nostri (1.000.000 lire = 516 euri) Cmq c'è da dire che ogni commerciante ha le sue spese di gestione ecc.. ed i prezzi vanno di conseguenza... Io continuerò a comprare in usa...finchè non troverò dei buoni prezzi concorrenziali quà. |
Nik for president .... ovviamente anche io da circa 4 anni ho scoperto il mercato USA e il mercato Cina e i negozianti Italiani mi vedono solo ed esclusivamente per la benza che compro comunque non nella mia città e per le cazzatine dell'ultimo minuto ... il messaggio è se non calano la braga prima di vedere me al banco per comprare un mezzo o ricambi sostanziosi fanno in tempo a diventare vecchi ...
P.S. questo vale anche per prodotti italiani come alcuni motori che all'estero si trovano a meno ... questo mi sembra ASSURDOOOOOOOOO |
ma il problema non è il venditore finale, ma il grossista che già vende a prezzi abbastanza alti.
il venditore finale ci mette un ricavo minimo. per quel che mi riguarda sto facendo il possibile per cercare di ottimizzare i costi e offrire prodotti al minimo possibilwe. Ciao |
Silent te che ci sei dentro mi spieghi perche' succede sto fatto che si trova roba italiana all'estero a meno che qui in italia??? com'e' possibile?
|
il problema è che già noi venditori paghiamo molto cari i prodotti.
fra il produttore e il venditore finale, ci passano degli intermediari (grossisti, ecc) e sono questi che aumentano di parecchio i prezzi... purtroppo non potete prendervela con i venditori., i quali non possono certo vendere un prodotto, ad esempio, che pagano 100,00 euro a 90,00 euro, devono per forza venderlo 100,00 + qualcosina il problema è che questi intermediari ci mettono su un grosso ricavo... sono loro a guadagnare molto... evidentemente gli intermediari esteri ricavano meno rispetto all'Italia. ciao |
Intendiamoci bene...noi non accusiamo nessuno per carità! Facciamo una riflessione soltanto..siamo in un mercato libero ed è giusto così, si cerca di comprare dove conviene, io poi, personalmente ho un buon rapporto col negoziante perchè mi piace il contatto diretto, ma perchè questo avvenga i prodotti offerti devono essere reperibili e con prezzi competitivi! Come quelli di Silent per i nuovi prodotti ProLine e sicuramente per altro..bene ottimo!!! :beer: un esempio da seguire!
N.B. Ci sono negozi anche da noi che sono fornitissimi e competitivi nei prezzi! Inoltro ho trovato anche molta disponibilità e professionalità da parte dei loro gestori! Siamo OT quindi tornerei a parlare di gomme!! Testate per circa 1 lt la 8T pare che le abbia gradite! A differenza delle Crime Fighter che permettono un controllo del mezzo in curva un poco più semplice, le Bow Tie non perdonano l'errore e si richia di impuntarle come un chiodo nel terreno! Capito il loro limite di tenuta, si può aprire il gas come si vuole, vedendosi catapultare :eusa_shifty: in avanti con un grip pazzesco! Ottime! Ricordiamoci che parlo delle Bow Tie MTR. |
in ogni caso ragazzi, sono finalmente disponibili le nuove PROLINE MTR PREINCOLLATE per truggy sia con offset, sia senza offset.
il prezzo è di 79,00 euro per un treno completo. disponibili: - Bow Tie - Crime fighter - hole shot ciao |
Quote:
|
ops, scusate, avete ragione, mi sono fatto prendere la mano dalla discussione :eusa_shhh:
|
ProLine LPR
4 allegato(i)
LPR :) Low Profile Race ecco l'ultima creazione che la famosa azienda americana propone: una gomma con una spalla ancora più ribassata per abbattere ancora di più il fenomeno cutter cioè tipico del centrifugamento in velocità! Questo per garantire ancor più tenuta avendo la gomma più vicina alla spugna interna e al cerchio rimando fedele alla sua forma. I modelli a disposizione sono i tre che conosciamo perchè già utilizzati da moltissimi: Crime Fighter, Bow Tie, Hole Shot. Questi modelli, seguiti dalla sigla LPR sono utilizzabili su cerchi appositi, sempre denominati LPR oppure su cerchi di scatola maggiorati nel suo diametro rispetto allo standard, come per esempio la 8T Losi oppure la ST Hobao. In foto da Dx a Sx Bow, Crime, Hole e relativi cerchi offerti nei tre colori, disponibili sia standard che con offset.
|
4 allegato(i)
Eccole! Le ProLine Crime Fighter LPR. Come vedete dalla foto queste gomme si possono montare oltre che sugli appositi cerchi ProLine marchiati LPR anche sui cerchi TeamLosi in dotazione per la 8T. La tendenza di ProLine riguardo questi ultimi sviluppi (GRP la prima) porta ad un centrifugamento quasi nullo per gli articoli da destinarsi sui racingtruck, andando però a stressare di più il cerchio, quindi soluzioni sempre più performanti ma che richiedono una guida sempre più precisa perdonando un pò meno l'errore. Ci stiamo avvicinando alla concezione delle 1/8? :eusa_think:
N.B. Nell'ultima foto il GuruLosi :tunz6rh:mitico M. Salvadori :eusa_drool: |
LPR eh? Bello il marketing, peccato che la gomma a basso profilo l'aveva già introdotta GRP con cubic e grip (che io ho da un bel pezzo): prendete una ruota GRP ed affiancatela ad una LPR di Proline (già completa)....praticamente identiche nel diametro e poco (ma un pelino) più larghe.
Giustamente la differenza tra noi poveri italiani da terzo mondo (GRP) ed i grossi americani (Proline) nel marketing è evidente e a tutti quanti appare come fossero stati loro ad inventare l'acqua calda: tanto per dire io ho tagliato la testa al toro ed ho dato fiducia ad un altra azienda americana (tanto le GRP le ho già) la Panther acquistando le Gator Serie 38 accoppiate a dei fantastici cerchi a razze della Jconcepts sempre tipo LPR Rolux. Bye. |
Quote:
prese giovedi' scorso e porovate domenica........sono una POTENZA!!! ovviamente io ho le crime......il centrifugamento è quasi sparito e la spalla non cede piu' in curva, segue alla perfezione la traiettoria impostata.....unico neo è il prezzo......84€ :eusa_doh:.......... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Uhm vorrei capire qualcosa sulla tua dissertazione. Mi faresti capire perchè sono meglio le proline rispetto le GRP? Su quale terreno le hai provate? Umido, asciutto, polveroso? Dire un generico non vanno bene non aiuta nessuno, credo!:eusa_snooty: |
attenzione....forse mi sono espresso male.....il non vanno bene era inteso per il fattore qualità/prezzo...... è vero che con 60€ compri 4cerchi con 4 gomme ma è anche vero che durano la metà delle proline.....come performance sono accettabili ma non si ha molta scelta in quanto a mescole.....troppo morbida......è anche vero che sono comercializzate da poco quindi sicuramente a breve usciranno altri modelli con nuove mescole......
|
Ieri le abbiamo provate, precisamente le ha provate Manetta sul suo truggy :aiwebs_017: dovendo io lavorare un poco sugli assetti della mia 8T cercando di dare al mezzo dotato di bow tie il più grip possibile anche sullo spolvero. Lui le ha montate su cerchio GRP e devo dire che calzano a pennello, riducono lo scivolamento laterale sono perfette per la tenuta in curva ed il centrifugamento è a livelli molto bassi. Come ho scritto sopra, nel post precedente, ovviamente questa tipologia di gomma tende a stressare un poco di più il cerchio quindi prediligono piste non eccessivamente bucate ed una guida pulita :o . Le GRP sono ugualmente un gran prodotto, fino ad oggi c'era una scelta minima ma le cose come stiamo vedendo sono in forte cambiamento. Le mescole delle Cubic e delle Grip non sono scadenti, anzi sono piuttosto valide, in fatto di durata bisogna capire su quali terreni e in che condizioni di questi, vengono utilizzate. Anche le Hole Shot ProLine durano due lt sullo spolvero delle nostre piste italiane, due lt di fortissimo grip ma pur sempre soltanto due! Le ProLine cmq hanno generalmente un grip un poco superiore alla concorrenza.
|
Ho provato in data 24.02.2008 sulla mia 8T le gomme in questione: Crime Fighter LPR su cerchio XTT LOSI. Il tracciato presentava un fondo già duro (per la stagione) ma molto piatto e polveroso, quindi con un grip generale piuttosto basso per spalancare tranquillamente il gas su un bestione di oltre 4,5 kg ma queste nuove gomme un pò per il modello ed un pò per il profilo basso hanno garantito per tutta la durata dei test una buonissima tenuta sopratutto laterale. Mi sento di consigliare i modelli con sigla LPR per tutti i possessori di truggy e le versioni MTR per i possessori di monster abituati a utilizzare nei tracciati da off road gli esagoni da 17mm.
|
Questa ultima versione è già disponibile per la vendita anche PREINCOLLATA sempre ovviamente su cerchio ProLine LPR standard o con offset.
|
Ragazzi, spero vi possa tornare utile ... io ho preso le
Crime Fighter MTR M2 Tire preincollate su Velocity Bianchi da 17 offset 1/2 per il mio Revo da Silent_pc pagate 59 Euro. Le vedete qui http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=5578 Ciao |
Quote:
|
Gomme sulla bilancia
Parliamo sempre di mescole, di grip ed eventuale durata di una gomma specifica ma non viene quasi mai menzionato il fattore PESO, ecco quà tre gomme incollate sullo stesso identico cerchio, vediamo cosa è venuto fuori sulla bilancia :) . Le tre gomme prese in considerazione per il test della bilancia sono state incollate sul cerchio XTT TeamLosi.Tre gomme che, sulla 8T (e su qualsiasi altro racingtruck) sono da considerarsi uno standard e quindi immancabili nel garage di ogni pilota: ProLine Bow Tie versione MTR gr 270. ProLine Crime Fighter versione LPR gr 246. TeamLosi XT gr 230. Come vedete le più leggere sono risultate proprio quelle di scatola offerte con la 8T, effettivamente hanno un profilo piuttosto basso anche se tendente al centrifugamento a forte velocità generandone quel fenomeno che viene chiamato CUTTER. Se avete modo di pesare altri tipi di gomma su cerchio con esagono da 17mm, da poter utilizzare sul truggy in questione (e non solo) postate pure il peso, specificandone il cerchio.
|
Altra gomma di fondamentale importanza sul duro, da noi in estate :p le favolose Proline Hole Shot LPR, su cerchio Proline preincollate con offset il suo grip è pauroso ed il suo peso appena di 209 gr :beer: consigliatissime!!
N.B. molto competitive sopratutto se usate nel preciso terreno, se si sbaglia utilizzo ne pagate con il cestinamento dopo 1 lt. |
Quote:
|
Proline Bow Tie M2 LPR version
3 allegato(i)
Testate per 1 lt su pista dura ed alla fine della giornata con spolvero la versione LPR (a profilo ribassato) mescola M2 preincollate su cerchio ProLine Velocity LPR. La gomma è la solita "tutta trazione" tende a scivolare bene in curva (tiene meno delle Crime che sono specifiche per la tenuta) i pin dopo 1 lt di test sono risultati in buono stato di conservazione. L'incollatura, seppur parrebbe meno "industriale" della storica ed affidabilissima GRP regge perfettamente su ogni nuovo modello LPR preincollata.
In foto le gomme testate |
x quanto riguarda le gomme confermo la lore spettacolare tenuta....
x via dell'incollatura bhe le mie dopo 3 qualifiche e una gara ho notato che in alcuni punti sono scollate completamente... spero si aun caso.. saluti Nik |
quanto durano circa delle gomme del genere? più o meno in termini di litri...sò che dipende da tante cose, ma è per avere un'idea :eusa_doh::confused:
|
Quote:
|
Quote:
anche perchè una volta consumate diventano delle ottime Slick... e visto che ogni tanto capita una garetta su asfalto.. preferisco tenermele...:eusa_drool: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it