![]() |
Ansia da incollaggio.
Ciao ragazzi, come da titolo, ho l'ansia da "incollaggio gomme"... grazie alle vostre discussioni, ho capito un po' come funziona la cosa, quindi dovrei andare tranquillo:aiwebs_001:.. anzi se avete ulteriori consigli, meglio per me e un grazie per voi:aiwebs_011:.. un'altra cosa che volevo chiedervi e' questa. Ho preso dei cerchi wabash, per il mio revo, ma non hanno il foro di sfiato. Va fatto? se si, quanti e di quanti millimetri? Anche le gomme, vanno forate? Grazie, in attesa buon salti a tutti!!
|
Ciao Pacli, io non sono un grande "incollatore" anzi, di solito ho più colla sulle mani che sui cerchi, ma è abbastanza normale essere soddisfatti della terza gomma che si incolla.
Per quanto riguarda i fori sul cerchio o sulla gomma va molto a gusto. Il senso è quello di dare sfiato alle gomme in modo che si deformino senza far rimbalzare il modello dunque ne basta uno o due di circa 1-1.5 mm Se giri su piste polverose ti consiglio di bucare anche la gomma in modo che la forza centrifuga faccia uscire ciò che si infila dentro. Ciao! |
niente paranoia e' una stupidata materiale che occorre colla cianoacrilica carta vetrata e nastro americano . prendi il cerchio sulle 2 guide che vedi dove ci andra' il labbro della gomma una passata di carta vetrata da renderlo meno lucido diciamo ruvido .poi successivamente prendi la gomma la scusci in modo che i pin o battistrada resti all'interno prendi iol nastro americano e gli fai un giro in torno al pneumatico .torni a rigirare il pneumatico in maniera naturale poi prendi la muss o spugna e la metti dentro al pneumatico poi prendi il cerchio e li unisci guardando bene che il labbro del pneumatico sia nella giusta sede .prendi la colla alzi in un punto che ti pare meglio se il punto superiore alzi il labbro e gli metti un po di colla poi fai roteare il pneumatico come se fosse un piatto che gli dei distribuire una goccia d'olio .fai cosi con la parte anteriore e posteriore poi lo metti a riposo l'indomani controlli alzanbo il labbro per tutto il cerchio se non si alza va bene se no ridai una goccia dove si stacca e lo rimetti a riposo . facilissimo ..io capito spesso dalle parti di gorla maggiore ho un cliente il cuale spesso vado a trovare si chiama cossa polimeri ..nel caso ci si trova e ti spiego meglio a parole ...hehehe:aiwebs_011: vai sereno e' facilissimo !!!!
|
Allora, riguardo hai fori, ho pensato anche io di farli di quella dimensione(alcuni mi hanno detto di farli di 6 mm, un po' esagerati, si saranno sbagliati?) e poi mi hanno anche detto di forare la gomma. Ue Lele/raga ma a che servo il nastro americano(ma sarebbe quello isolante?...)? Grazie raga
|
Quote:
ad eliminare l'effetto ballooning....cioe' evita la centrifugazione in accelerazione delle gomme... |
|
e come funziona ?
|
Quote:
|
Bello, se funzionasse davvero potrebbe risolvere i problemi di molti (me compreso :p)
Peccato che per il momento sembra non esistano filmati in rete, ho trovato solo questa .gif: http://img408.imageshack.us/img408/8...ranibigvu5.gif La ruota è su un supporto girevole e il coperchio si occupa di posizionare la colla fra gomma e cerchio. Bisogna capire con quale precisione svolge il lavoro...per 75$ si potrebbe anche provare...chi fa la cavia?? :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it