infatti come dice Zappa il problema della Tornado è la corretta carburazione.
fra i modellisti di vecchio stampo la Tornado non viene considerata molto.... ecco i vari detti ke ho sentito fino ad ora:
-miscela con poko olio
-miscela secca
-rompi tutto
-lascia perdere
in realtà:
La Tornado è una miscela che usa solo olio sintetico, NO ricino..... quindi regala prestazioni elevate....
ma quale è il rischio nell'utilizzare solo olio sintetico?
ecco i pro-e contro fra i due tipi di olii
SINTETICO:
-maggior scorrevolezza delle parti meccamiche
-lubrifica meglio, bassa viscosità,...... basta un 9% di olio
-meno residui, motore più pulito
-non resiste a temperature elevate..... dove perde rapidamente il
potere lubrificante..... quindi dopo poki minuti a 150/180 gradi.... il motore grippa.
RICINO (olio minerale):
-lubrifica peggio........ necessario almeno 15/16%
-molti residui ed incrostazioni
-è un olio molto viscoso, minor scorrevolezza dei metalli....
-resiste a temperature molto elevate...... ovvero dopo una sessiona in pistai a 150/180 gradi, il motore sarà lievemente deformato, ma difficilmente grippa....... quindi si riesce ugualmente ad utilizzarlo (ovvio con prestazioni inferiori)
|