![]() |
|
![]() |
#1 |
Member
Registrato dal: Jan 2012
residenza: livorno
Età : 56
Messaggi: 37
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
giusto per capire!
![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Quote:
Il centrale ripartisce circa un 70 all'anteriore ed il restante al posteriore, un centrale alto ti darà un immediata risposta al gas con l'inevitabile conseguenza di avere una macchina molto brusca nelle ripartenze: andrebbe ad aumentare il livello di difficoltà nella gestione quindi io eviterei nel tuo caso. Trova un compromesso tra i tre differenziali tenendo l'anteriore più alto del centrale e del posteriore, ti faccio un esempio 10-7-3 . Agisci nel miglior modo su tutto il setup del modello, se hai bisogno di info puoi trovare tutto sul forum (anche per i setup dei diff con relativo comportamento) . Tieni conto che in ogni caso si parla di EReavo quindi il gas va dosato molto bene, è impossibile spalancare se non su dritto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Registrato dal: Jan 2012
residenza: livorno
Età : 56
Messaggi: 37
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
No no, il differenziale all'anteriore è uno
![]() "Gli olii siliconici all'interno dei differenziali sono molto importanti perchè determinano il comportamento del mezzo, nella maniera specifica la sua trazione, si parte dall'anteriore: un olio piuttosto denso porterà ad avere una grande trazione sull'avantreno con in genere una diffoltà nel fargli tenere la corda se questo è troppo più alto rispetto al centrale, anche al rilascio del gas (comportamento neutro). Al contrario se di troppo poca densità rispetto al centrale si avrà il comportamento opposto e cioè il mezzo tenderà a chiudere l'avantreno in maniera eccessiva rendendolo inguidabile. Per quanto riguarda il centrale invece ripartisce la sua densità normalmente con un 70% all'anteriore ed il restante al posteriore: in base alla tipologia del vostro modello (perchè non è detto che ogni modello sia stato progettato per essere troppo ritoccato nei differenziali rispetto allo stock, vedi per esempio AE RC8T e TLR 2.0 che sono modelli altamente competitivi e considerati al top tra i PRO) cercherete un giusto compromesso. Il centrale basso in ogni caso renderà sicuramente molto più guidabile il vostro modello, nel tuo caso mi sembra eccessiva la gradazione, anche perchè l'Hobao ST è per le sue piccolissime dimensioni molto reattivo già di stock. Un centrale alto darà un immediata risposta al gas e al rilascio una trazione e percorrenza più elevata (ripartendolo al 70% sull'avantreno). Il differenziale al retrotreno svolge un lavoro come quallo all'anteriore quindi soltanto sull'asse: un olio troppo duro vi farà probabilmente perdere il controllo del mezzo con un comportamento di chiusura a gas aperto dopo una ripartenza, (tipico nelle ripartenze con cambio di direzione a 180°), stesso identico comportamento se l'olio è eccessivamente liquido ed il centrale alto, in questo caso si viene a creare uno scompenso di ripartizione tra i tre differenziali, comportamento a bandiera. Per cncoludere ricordatevi sempre che i differenziali sono tre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Registrato dal: Jan 2012
residenza: livorno
Età : 56
Messaggi: 37
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
l'e-revo nasce con 2 diff e una trasmissione centrale...se monti un diff centrale ti evita solo di impennare di continuo trasferendo a terra la potenza...quindi giusto in pista...ma per le scodate devi solo aggiustare gli oli nei diff...piu' denso davanti meno denso dietro...io l'ho avuto l'e-revo e' un gran mezzo,ma secondo me con le 3s e' quasi ingestibile..oppure devi avere una guida molto soft..se dai gasse di continuo scodi e impenni ovunque..dimenticavo,ma le barre antirollio le hai sul mezzo?..sono moltyo importanti su un mezzo del genere..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
io invece penso che braccetti in rpm e barilotti rpm siano perfetti...sul mio mai avuto problemi di ruote o altro....anzi sono indistruttibili...fai una spesa e non ci pensi piu'...vai tranquillo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Giusto per chi ancora non avesse capito .... | Cicciotabs | ![]() |
7 | 15-04-2013 15:14 |
Giusto a Napoli... | pumba_ | Off-Topic | 5 | 04-04-2007 11:24 |
Giusto per chiarire | Badlucifer | ![]() |
13 | 07-12-2006 17:39 |
motore giusto per lst2 !?!? | valesan | ![]() |
16 | 04-07-2006 14:20 |