![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Genova 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 114
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			 
				__________________ 
		
		
		
		
	 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: roma 
				Età : 45 
				
					Messaggi: 54
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ciao black, tempo fà avevo letto che non era proprio consigliabile montare la corona in alluminio, inoltre se non sbaglio serve una campana rinforzata.  
		
		
		
		
		
		
		
	tuttavia non sono sicuro, senti anche altri pareri!! ciao!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 61 
				
					Messaggi: 3,346
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Black...sinceramente l'avevo gia' vista anch'io....non so... think) Anche considerando che la corona che ho sotto adesso ha piu' di 5 mesi...ed è ancora integra...costo 6 euro in Italia....non so' sinceramente... :huh:
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Dec 2005 
				
				
				
					Messaggi: 29
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Io te la sconsiglio caldamente. 
		
		
		
		
		
		
		
	Se disponi di tanta potenza prima o poi all'interno del revo qualcosa si rompe. Per esempio il punto debole del mio revo pare essere proprio la corona, se la mettessi in metallo sposterei il problema alla trasmissione o ai differenziali o ai trascinatori. Molto meglio rompere un'economica corona di plastica che un pignone del differenziale posteriore. Gabriele  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Genova 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 114
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			infatti era proprio questo il mio dilemma.... bisogna dire che ho sotto il trx... e domenica ne ho fatte fuori 2 in quattroequattrotto.... unica cosa che ho modificato è che ho stretto un pelo la slipper....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 34 
				
					Messaggi: 1,822
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 Amministratore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 1,394
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 36 ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Quoto Revogt, una corona in metallo andrebbe sicuramente a sforzare altri componenti ben più delicati e costosi di una corona in plastica. La scatola del cambio, per esempio, sarebbe la prima a subire danni. Ci avevo fatto un pensiero anch'io, ma poi ho lasciato perdere. 
		
		
		
		
		
		
		
	Sgranare in continuazione è segno che qualcosa non funziona correttamente. Magari prova a smollare la slipper e controlla che il banco motore sia perfettamente orizzontale (parallelo al telaio) o che non abbia giochi strani wink) Una piccola inclinazione del banchetto potrebbe sfasare tutto l'accoppiameto.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Genova 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 114
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			rapido aggiornamento.... trovato il motivo per cui ho tritato 2 corone: 
		
		
		
		
		
		
			avevo perso la vite che fa da perno al blocco motore... shocked) ora è tutto sistemato!!! 
				__________________ 
		
		
		
		
	 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			 Amministratore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Bologna 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 3,406
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 58 ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	-----------------------------------------------------------------------------  No Guts No Glory 
			 | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Pignone per corona in acciaio | miccio1978 | Motori | 3 | 14-11-2007 19:02 | 
| Corona in metallo | miccio1978 | 17 | 12-10-2007 16:19 | |
| corona | Nomak | 4 | 11-07-2006 18:41 | |
| Corona del Savage | FraRevo | Monster Truck HPI | 10 | 23-03-2006 22:12 | 
| campana da 17 corona da 36 | tascima271 | Monster Nitro TRAXXAS | 17 | 06-03-2006 21:10 |