![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Genova
Età : 40
Messaggi: 114
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
provo a dare io una spiegazione, ma è una ipotesi....
la ripresa è una faccenda fortemente legata alla capacità del motore di aumentare i giri velocemente. Questa accelerazione non è istantanea (neanche a motore su un banco a vuoto!!! ![]() la coppia trasferita alle ruote sarà la differenza tra la coppia generata dal pistone e la coppia necessaria a far aumentare di giri il motore stesso... avendo allungato i rapporti ad un incremento minore dei giri del motore corrisponde un maggior aumento dei giri delle ruote.... quindi la coppia necessaria a far aumentare di giri il motore è inferiore e quindi viene trasmessa più coppia alle ruote.... in parole povere sfrutti appieno la potenza del motore se dico cazzate ditemelo che mi auto-flagello.... :blink:
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Campana frizione | revotito | Monster Nitro TRAXXAS | 9 | 08-09-2006 17:29 |
carrozzerie da favola | ElBurcio | Foto | 13 | 28-04-2006 15:09 |
Campana ventilata x LST | immarcescibile | Motori | 4 | 24-03-2006 20:18 |
campana e frizione | marclio | Monster Nitro TRAXXAS | 9 | 11-03-2006 18:30 |
campana da 17 corona da 36 | tascima271 | Monster Nitro TRAXXAS | 17 | 06-03-2006 20:10 |