![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bolzano
Età : 45
Messaggi: 2,101
Potenza della reputazione: 44 ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ciao burcio,
Parto con questa premessa avendo smontato e smanettato ditro al losi..come i suoi meccanici ufficiali o colui che gli ha dato vita..sono arrivato a questa conclusione La losi progettando lst2 si è messa veramente di gran impegno.. Ora vendendo alla tua domanda... se tu prendi un braccetto Rpm superiore ed uno originale (superiore).. noterai che con rpm per arrivare alla lunghezza del'originale..devi serrare fino a fine corsa ed oltre il perno apposito ![]() questo perchè : Lst2 già originale ha delle geometrie e degli angoli giusti (perfetti) rimane solo da azzeccare il giusto assetto ed il mezzo è una bomba..pronta da accendere Io per accentuare ancor di + il camber ho dovuto fresare i braccetti Rpm.. Cmq con i suddetti braccetti Rpm si acquista in affidabilità essendo molto + teneri degli originali... ma per il resto.. questa è una foto del mio penso si riesca a notare quanto ho dovuto stringere il dado.. (monto i tiranti della lunsford pure e la larghezza del dado è molto + ridotta rispetto hai tiranti originali rpm...) ![]() ![]() spero di averti fatto chiarezza... saluti Nik ![]()
__________________
Nik Gottardi ? - Novarossi / TBR - AKA/ VP - Meccafuel - Sanwa |
![]() |
![]() |