![]() |
|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Milano
Età : 34
Messaggi: 1,822
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
bhè x quello centrale è facile: più è denso più il diff tende a nn funzionare, quindi a distribuire a tutte e quattro le ruote una dose di coppia simile....a tutto vantaggio dell'accellerazione, ma nn del controllo in uscita di curva: tenderà a imbardarsi
mettendone uno più fluido in accellerazione la coppia verrà distribuita soprattutto alle ruote ant, perdendo qualcosa in accellerazione, ma con tutti i vantaggi di una quasi traz ant: non imbarda! poi so dirti che se il diff ant ha un olio più fluido di quello post il mezzo sarà tendenzialmente sottosterzante, ma avrà un'accelerazione migliore se invece è quello post a essere fluido, farà quasi da diff post bloccato, favorendo le sbandate, quindi il mezzo sarà sovrasterzante.......però ci perdi in accellerazione ovviamente bisogna cercare il giusto compromesso...... :lol: e qui ti lascio a sperimentazioni! |
|
|
|
![]() |
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
| oli diff. x flux savage | maxnoir | MonsterTruck Elettrici HPI | 1 | 12-03-2013 21:02 |
| New Cassa diff. Losi 8/8T/LST2 | Bestia | Truggy LOSI | 18 | 16-09-2008 16:20 |
| comportamento buggy/revo a confronto | revogt | Monster Nitro TRAXXAS | 59 | 23-11-2006 20:57 |
| satelliti diff. rinforzati | Black_metal_monster | Monster Nitro TRAXXAS | 2 | 27-01-2006 12:08 |