![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Età : 51
Messaggi: 41
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]() Quote:
per precisione ecco alcune righe tratte da "ELABORIAMO IL 2 TEMPI" "EQUILIBRATURA Qualcuno potrà parlarvi di alberi motori bilanciati dinamicamente rotazione."altro che, a meno che il motore non sia un pluricilindrico, la cosa è alquanto ridicola. Le cause dello squilibrio sono costituite da forze di inerzia alterne e rotanti, per cui a meno di non ricorrere ad alberi controrotanti come si fa nella maggior parte dei motori stradali o ad un elevato numero di cilindri non è possibile risolvere il problema con la semplice equilibratura dell'albero Non che un certo tipo di bilanciatura non sia effettuata anche sui due tempi, altro che essa è solamente di tipo statico, basata solo sul peso del bottone di manovella ed ecco la ragione per cui a fianco dello stesso esistono dei fon su ogni volantino, anche se in gran parte dei casi basta la fresatura necessaria per lasciare lo spazio alla testa di biella. Non è possibile altro tipo di bilanciamento, dal momento che si vuole ottenere un carter del minore volume possibile, senza elevare eccessivamente il peso dei volantini e senza creare volumi nocivi, soprattutto dal punto di vista fluidodinamico, visto che avere dei contrappesi che si spostano in mezzo alla miscela non è sicuramente il sistema ideale per raggiungere i massimi regimi di |
|
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
savage x elaborazione estetica | marco x | ![]() |
5 | 26-10-2012 08:40 |
elaborazione Rb 323 | NIOREVO | Motori | 13 | 14-12-2006 10:06 |
Elaborazione motori | Hunter | Motori | 6 | 22-09-2006 16:00 |
carburatore trx2.5 | tose34 | Motori | 3 | 05-07-2006 14:42 |