![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
NONONO... la tensione può essere un pò superiore.. non troppo altrimenti ti va a fuoco la casa!!!!!!!!
le batterie ricaricabili hanno una tensione NOMINALE di 1.2V invece che 1,5V come le batterie usa e getta.. quindi la tensione di 8,4 che hai calcolato te è pèroprio la tensione di 7 celle da 1,2 V in serie, cioè 7*1,2=8,4V PERO' quando vengoo caricate le batterie ricaricabili non arrivano (a piena carica) a 1,2 Volt ma a circa 1,4/1,5 volt. ECCO SPIEGATA LA TENSIONE DI 9,8 (7celle*1,4Volt) si caricano quindi ad una tensione leggermente superiore a quella nominale (scritta sulla buccia della batteria). il metodo di carica cambia da tipo di batteria a tipo di batteria, (ad es le LiPo sono molto più delicate delle batterie normali ed hanno peso inferiore, prestazioni superiori etcetc ed infatti necessitano di particolari accorgimenti per essere ricaricate, come ad esempio un caricabatterie che BILANCIA la tensione sulle celle che costituiscono il pacco batterie, infatti l'attacco del caricabatterie non ha 2 fili (+ e -) e basta ma di più.. insomma.. concludendo, per celle Nichel Metalidrato (NiMh) o NichelCadmio (NiCd) la tensione di carica va calcolata moltiplicando il numero di celle per 1,2-1,4Volt (ecco perchè 9,8 non è una tensione strana.. il mio elicottero ha una batteria a 7 celle e il suo caricabatterie "sputa" quella tensione) per quanto riguarda la corrente di carica sarebbe buona norma o il metodo migliore, sicuramente lento ma il migliore, erogare alle batterie un decimo della carica che hanno, per il 20% circa in più del tempo necessario calcolato come segue: batteria da 1400mAh (milliAmpere ora) la carichi per 10 ore a 140 milliAmpere. (anche dodici ore.. considerando il 20% in più) batteria da 2000mAh la carichi per 10 ore a 200 mA. per la carica standard, cioè la carica che ti permette di far durare la batteria il più a lungo possibile (non nel senso di minuti ma negli anni..) volendo si può ricaricare per la metà del tempo, diciamo 6 ore a 400mA, o esagerando per 2 ore a 2 Ampere.. però.. a parte che un caricabatterie che eroghi 2 ampere REALI (e non scritti sulla scatola!!!!!!!!!che è una cosa ben diversa) magari ti viene a costare una marea! e poi sicuramente sputtani la batteria in men che non si dica.. mi spiego.. un caricabatterie "normale" che ha scritto sulla scatola ad esempio da 3 a 12V "MAX 3 ampere" vuol dire che 3 ampere FORSE li sputa a 3 Volt... FORSE!!!! ma a 12V magari ne soffia 0,5 se va bene!!!! spero di essere stato un minimo di aiuto...
__________________
Oramai volo e basta.. Ultima modifica di leo77leo77; 07-04-2008 a 13:13 |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Caricare ammortizzatori? | emiliano | Gomme e Cerchi | 2 | 18-02-2010 17:29 |
Batterie | Smilzo | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 1 | 19-09-2008 17:03 |
caricare la cassetta | Rchrome | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 7 | 30-11-2006 15:08 |
batterie da 6V | Rchrome | Radio, Servi, Batterie e Caricatori | 4 | 09-10-2006 17:42 |
Caricare Il REVO 3.3 | imported_AndreaT | Monster Nitro TRAXXAS | 16 | 30-06-2006 09:34 |