..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > NITRO ARENA > Monster Truck Nitro > Monster Nitro TRAXXAS

 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2006, 09:36   #16
Black_metal_monster
Senior Member
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Genova
Età : 41
Messaggi: 114
Potenza della reputazione: 0
Black_metal_monster is on a distinguished road
Quote:
Originally posted by Extreme999@Feb 24 2006, 10:04 AM
quindi la coppia necessaria a far aumentare di giri il motore è inferiore

qui ti sbagli se a parità di giri del motore le ruote fanno piu giri per avere la stessa coppia alla ruota precendentemente avuta il motore dovrà erogare piu coppia tantè verò che l'accelerazione è legata alla coppia

la spiegazione in parte è giusta ma secondo mè hai trascurato un fattore la campan stessa quelal della 3r è piu leggera e sopratutto è ventilata fattore da nonignorare perchè la frizione std scalda moltissimo e a parer mio perde in prestazioni tanè verò che appena acceso penna con un filo di gas una volta caldo devi aprire di piu...
FORSE HO DETTO UNA MAREA DI STRONZATE MA MEN EN RENDO CONTO SOLTANTO DOPO...

PS FORZA RB!!! il sirio lo vogliono solo in fonderia.... h34r:
e invece il fatto è proprio questo:

il motore fornisce un determinata coppia.
se prendiamo come elemento di separazione del sistema di trasmissione l'accopiamento pignone-corona dobbiamo considerare questi fattori:
A)momento di inerzia delle parti rotanti a MONTE di tale accopppiamento
B)momento di inerzia delle parti rotanti a VALLE
C)inerzia (massa) del veicolo

va da se che la coppia fornita dal motore è ripartita tra questi elementi.
variando il rapporto di trasmissione (allungando in questo caso) fornisci più coppia verso gli elemti B e C perchè visto che l'accelerazione angolare di A è inferiore la coppia necessaria a questa accelerazione (essendo direttamente proporzionale) e quindi la rimanente coppia è maggiore che nel caso dei rapporti corti.
In più sicuramente la campana più leggera contribuisce a questo fenomento diminuendo il momento di inerzia del gruppo motore e quindi diminuendo ulteriormente la coppia necessaria per l'accelerazione di A


vi faccio un esempio estremizzato:
motore 10HP
rapporti ridottissimi (tipo campana da 10 e corona da 100)
ma con volano in uranio da 1kg
anche se il motore è un mostro di coppia e potenza prima di prendere giri ci mette 1 minuto = non impennerà mai!!!!!!

spero di aver spiegato bene la situazine
__________________
Black_metal_monster non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Campana frizione revotito Monster Nitro TRAXXAS 9 08-09-2006 17:29
carrozzerie da favola ElBurcio Foto 13 28-04-2006 15:09
Campana ventilata x LST immarcescibile Motori 4 24-03-2006 20:18
campana e frizione marclio Monster Nitro TRAXXAS 9 11-03-2006 18:30
campana da 17 corona da 36 tascima271 Monster Nitro TRAXXAS 17 06-03-2006 20:10


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:33.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it