![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
non è che dice qualcosa di diverso da quello che vi ho detto io!
percentuali di olio oltre il 12% sono assurde per i modelli off 1/8 !!! tanto per fare un esempio ho usato per 1 anno la byron gen 2 pro al 12% una delle migliori miscele al mondo a pari merito con la o'donnel, anche questa usata per circa 1 anno, (parliamo di prodotti top americani!!!) ebbene con la byron i motori erano sempre troppo grassi e toccava smagrire tanto, ma si ottenevano ottime prestazioni e temperature nei limiti dei 120°, mentre con la o'donnel, con meno olio, i motori risultavano giusti, diciamo tendenti al magro, ottime prestazioni e basse temperature. Perchè non le uso? Perchè con quella che faccio ho trovato il giusto compromesso e spendo molto meno, diciamo un 40% Ho consumato circa 5 motori e non ho mai riscontrato problemi o residui strani, oppure ossidi o ruggine se non in minima quantità normale per l'utilizzo che ne ho fatto; i miei motori non hanno mai fatto meno di 20 lt, mai cambiato 1 cuscinetto di banco se non su 1 simil picco (LRPZ21R) a cui ho sostituito entrambi i cuscinetti a 22lt e l'ho tirato fino a 49lt !!! Logiacamente non è che vi racconto la favola di pinocchio, un motore oltre i 20lt per quanto buono e costoso possa essere ha un calo notevole di prestazioni ai bassi regimi, qualche spenta in più è inevitabile, ma se continua ad essere regolare e a tirare agli alti, per cazzeggio o per passatempo si può tranquillamente utilizzare; se invece si vuole essere sempre al top per fare gare, allora cambiate i motori ogni 12lt senza neanche aprirli, li rivendete come usato e ve ne prendete uno nuovo, proprio come fà uno di voi che ha risposto al topic! ![]() ah dimenticavo....io per principio non compro mai motori oltre i 140-150€ !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: May 2005
residenza: Avellino
Età : 48
Messaggi: 1,227
Potenza della reputazione: 33 ![]() ![]() |
Le regole perchè un motore duri molto sono semplici...e spesso in pochi le seguono...io le miscele le ho provate quasi tutte...e con quasi tutte mi son trovato bene....basta che si cambi spesso il filtro (almeno quello esterno) e che siano entrambi oliati bene...che si giri con una carburazione adeguata (in base alle condizioni atmosferiche) e non vuol dire girare grassi...e non dimenticate mai di far consumare al motore fino all'ultima goccia di miscela rimasta nel carter, rimanere con miscela incombusta all'interno del motore è micidiale per i cuscinetti..
io ho prodotto da me la miscela per lungo tempo (4/5 mesi) con componenti jets 11% di olio 50/50 ricino e sintetico e 25% di nitro, con componenti di qualità mi costava quasi come comprarla già fatta, inoltre gli oli (specie quello di fagiolo) cambiavano di molto il volume in base alla temperatura, non avendo un locale specie nel periodi caldi che mantenesse una temperatura omogenea alla fine ho ritenuto sia meglio avere la certezza di un prodotto piu' standardizzato e prenderla bella e fatta... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Elenco pompe di benzina "no logo"...... | Balondo1100 | Off-Topic | 6 | 17-06-2008 09:18 |
consiglio benzina e 3 marcia | markfit78 | ![]() |
7 | 30-10-2006 15:13 |
tubicini benzina | gioacchino | Motori | 6 | 20-04-2006 16:48 |