..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > DISCUSSIONI VARIE > News

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2013, 21:26   #1
emiliano
Senior Member
 
L'avatar di emiliano
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Prato
Età : 54
Messaggi: 449
Potenza della reputazione: 0
emiliano is on a distinguished road
Anche secondo me il tipo ha il gyro esce di curva a gas aperto con la macchina bella controllabile.....
emiliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 18:03   #2
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Effettivamente sembra un impianto non permanente e considerando che siamo i Europa è probabilissimo! Negli States esistono a ridosso di edifici, con manti dove lo spolvero è inesistente ed il vicinato per il rumore non si lamenta, certo non si parla di quartieri residenziali ma bensì di zone un pò più popolari, cmq si esistono. Nel video spagnolo si nota una certa ignoranza nell'entrare ed uscire di curva, quindi è possibile che ci sia l'ausilio di parti elettroniche in extra. Per quanto riguarda invece il comportamento della 3.0: lo vedete nel video dove guida Truhe, quella è la macchina come esce di scatola senza nessuna aggiunta extra di elettronica. Come potete notare la macchina ha lo stesso comportamento della 8T 2.0, gas in fondo solo a ruote dritte e solo percorrenza a gas neutro appena si delinea una curva. Questo significa che la 3.0 è la 8T 2.0 in scala 1:10.....non ci credete? Guardate!!

http://www.youtube.com/watch?v=Ese1tdZ0i4A VIDEO 8T 2.0
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti


Ultima modifica di Bestia; 08-03-2013 a 18:10
Bestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 19:29   #3
Enzo
Senior Member
 
L'avatar di Enzo
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0
Enzo will become famous soon enough
Io ci credo ma spiegami perchè la losi si guida così?
Enzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 10:54   #4
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Quote:
Originariamente inviata da Enzo Visualizza il messaggio
Io ci credo ma spiegami perchè la losi si guida così?
Si guida così perchè è stata sviluppata secondo criteri ben precisi: quando fu richiesta per il marchio Losi una buggy da destinarsi alle più importanti competizioni di tutto il mondo gli sviluppatori e test drivers ebbero l'incarico di realizzare da zero (non esisteva nessuna piattaforma per la scala 1:8) una macchina che principalmente nelle sue caratteristiche avesse molta trazione ed un bilanciamento perfetto in volo, considerate che stiamo parlando di piste americane dove i salti sono la sua più importante distinzione dal resto delle piste di altri continenti, fatta eccezione per il Giappone che anche lì a salti stanno messi davvero bene! Detto questo la trazione doveva consentire al modello di poter saltare anche da fermo, dove numerosi sviluppi ecco agl'occhi del mondo questa meraviglia, la 8ight 1.0 che trovò i riflettori puntati nella prestigiosa competizione Neobuggy nell'Arper Adams in Inghilterra, la nascita del mito! La macchina aveva trazione da vendere e riusciva a saltare come mai si era visto, nelle parti di scorrimento il suo pilota Adam Drake usciva senza gas percorrendo le curve con la sola trazione che il differenziale centrale forniva, era questa la caratteristica del modello! Ovviamente per guidarla bisognava avere un dito abbastanza leggero e spalancare il gas solamente a ruote dritte lasciando scorrere il modello nelle curve dosando un filino di gas, chì arrivava dall'elettrico ne sapeva qualcosa tant'è vero la maggior parte dei top drivers Losi: Evans, Truhe lo stesso Rabitti, fatta eccezione per il suo pilota di punta di allora Adam Drake che cmq arrivava dalla cat 1:10 allora denominata GasTruck 2wd, vi lascio immaginare! Ecco perchè è importante per chi si ritrova in mano una 8ight riuscire a capire cosa chiede al suo pilota questa macchina e cosa sarebbe meglio cercare di evitare! Le 8ight sono sempre uscite con il centrale altro, se vi abituate a guidarle così ne ricaverete il meglio altrimenti potete sempre spostare l'anteriore al centro e viceversa ma.....non guiderete più una 8ight! L'ultima nata, la 3.0 incarna pienamente anche lei questa caratteristica, anche con ausili dove l'elettronica vi controlla la sbandata la si deve cmq guidare di fino...molto fino !
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti


Ultima modifica di Bestia; 09-03-2013 a 10:59
Bestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2013, 00:48   #5
NIOREVO
Super Moderatore
 
L'avatar di NIOREVO
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Avellino
Età : 48
Messaggi: 1,227
Potenza della reputazione: 33
NIOREVO has a spectacular aura aboutNIOREVO has a spectacular aura about
come avevo gia' anticipato è uscito il manuale, le parti ed il setup...

NIOREVO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 11:25   #6
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Quote:
Originariamente inviata da NIOREVO Visualizza il messaggio
come avevo gia' anticipato è uscito il manuale, le parti ed il setup...



Ancora il setup stock non è disponibile online, sicuramente come dicevi tu Nio i ragazzi ancora non lo hanno ufficializzato, a breve cmq sarà disponibile! Itanto dal tuning si può notare che probabilmente la macchina in stock verrà consigliata con questi parametri: altezza ant 28, post 29, antisquat 3° convergenza 3° , il kickup +2° ed i differenziali come abbiamo scritto nei post precedenti 5-7-3. La frenata verrà consigliata con una ripartizione del 40% ant e 60% post. questo mi sembra strano a dire il vero calcolando le caratteristiche della macchina per farla girare ma a quanto pare si guiderà così.
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti

Bestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2013, 12:16   #7
Enzo
Senior Member
 
L'avatar di Enzo
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0
Enzo will become famous soon enough
confronto setup con la 2.0?
Enzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
8ight rtr nicomaxx Monster Truck LOSI 11 16-12-2009 20:46
8ight RTR nicomaxx Truggy LOSI 1 13-12-2009 15:25
TeamLosi 8ight T Bestia Foto 194 28-07-2008 17:16
losi 8ight carolina Negozi 6 20-08-2007 22:47
Losi 8IGHT-T NOTORIUS ZAPPA Truggy LOSI 38 10-04-2007 21:19


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:37.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it