![]() |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2011
residenza: pontecagnano
Età : 29
Messaggi: 5
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
salve raga sono nuovo del forum è volevo sapere come modificare le sospenzioni del mio t-maxx 3.3 x la pista giusto uno sfizio ma me lo vorrei levare grazie ancora di tutto vi aspetto in molti
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Ciao, il T-Maxx è un monster di quelli puri quindi non molto predisposto per le piste ma tutto sommato qualcosa lo si può fare: devi abbassare il baricentro del tuo modello, per fare questo devi agire sugl'ammortizzatori cercando il giusto compromesso tra altezza da terra del telaio e viscosità degli olii. Altra cosa fondamentale sono le gomme: bisogna utilizzare dei modelli adatti ai tracciati quindi in pratica tutte le gomme che vengono utilizzate sui truggy. Puoi anche intervenire sui rapporti cambiando corona e campana se ti accorgi che il T-Maxx rimane corto su qualche dritto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2011
residenza: pontecagnano
Età : 29
Messaggi: 5
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
ok ora ti posto una foto di come è adesso senza modifiche così tu se puoi mi dici cosa è giusto fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2011
residenza: pontecagnano
Età : 29
Messaggi: 5
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
eccole
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Togli gli spessori dalle ghiere degli ammortizzatori, cerca di utilizzare un olio (identico tra l'avantreno ed il retro) che ti dia il giusto compromesso tra altezza dal suolo, rigidità del modello e rebound degli steli calcolando che in offroad non è mai bene stare troppo rigidi anche se si parla di un bestione di quasi 5 kg. Puoi anche agire sulle torrette e sui braccetti trovando una posizione meno o più verticale degl'ammortizzatori facendo attenzione alle variazioni che si fanno perchè ovviamente ad ognuna di queste corrisponde un comportamento diverso quando si va a guidare il modello in pista. Cosa fondamentale sono le gomme: utilizza modelli per truggy (esagoni da 17mm) . Ultima modifica di Bestia; 18-04-2011 a 10:21 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
io te lo sconsiglio, se lo usi in pista lo stronchi subito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato dal: Apr 2011
residenza: pontecagnano
Età : 29
Messaggi: 5
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ok lo farò grazie x i consigli dati avreste altri consigli da darmi non dico sulle sospensioni ma su tutto il monster grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Aiutooo!!! | salassomotors | Monster Nitro TRAXXAS | 32 | 05-01-2010 00:22 |
Modificare Savage per uso pista Off Road | fly4ever | Monster Truck HPI | 10 | 08-12-2009 17:51 |
Aiutooo raga avete questi pezzi? | immarcescibile | Monster Truck HPI | 5 | 10-05-2006 14:42 |
Aiutooo | Hulyo | ![]() |
3 | 05-05-2006 00:06 |
Come modificare la frizione? | Dime Maxx | Motori | 3 | 24-04-2006 17:25 |