![]() |
|
![]() |
#1 |
Ospite
Messaggi: n/a
|
nel preparare un micromotore, bisogna tener presente alkune cosucce:
è vero ke aumenteremo la sua potenza...... è vero che potremo aumentare la coppia in basso oppure l'allungo...... ma è anke vero che genereremo un motore molto skorbutico ed instabile..... quando si elabora un 2 tempi scala 1/1, la fase successiva è cambiare i gigler del carburatore, per avere il massimo rendimento dall'elaborazione, e rendere il motore stabile...... nei micromotori il gigler non si cambia.... .non esiste...... e le correzioni che si possono fare con la vite min e max non bastano, ed una volta elaborato, se lasci il motore al minimo, o si riempie o rimane magro....... non solo..... se hai esagerato con la limatura, riski di creare dei vuoti a metà banda di regime....... cosa che in parte si può risolvere montando un carburatore con le 3 regolazioni, min-med-max se poi si lavora anke sull'area di squish, okkorrerà modificare lo spessore dei rasamenti sottotesta, in cbase al calcolo del volume della nuova camera di scoppio infine....... purtroppo il motore durerà molto meno |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
savage x elaborazione estetica | marco x | ![]() |
5 | 26-10-2012 08:40 |
Elaborazione TRX2,5R | sbinf74 | Motori | 26 | 07-03-2008 14:06 |
Motori per....... | Rouge711 | Motori | 3 | 19-12-2007 16:58 |
elaborazione Rb 323 | NIOREVO | Motori | 13 | 14-12-2006 10:06 |
Motori.. | Blade73 | Motori | 0 | 20-02-2006 16:51 |