![]() |
|
![]() |
#1 |
Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Bologna
Età : 49
Messaggi: 844
Potenza della reputazione: 28 ![]() |
Si in pista è sempre meglio usare un olio piu duro all'anteriore perche come dicevano prima, dalla meta curva in poi aprendo il gas il mezzo diventa molto direttivo e sopratutto molto stabile, se metti olio piu duro nel retro rischi facendo le curve in accelerazione di ritrovarti contromano, io fino ad ora ho usato davanti 60K e dietro 10K parastrappi svitato di 1 giro come consiglia il manuale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2006
residenza: CT
Messaggi: 134
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ma ancora hai il motore originale sul lst 2 cicciotabs ? perchè se nè hai messo uno più performante il mio consiglio è quello di stringere tutto il parastrappi , poi basta usare la macchina con giudizio (quindi niente accelerate durante l' atterragio ) il tuo lst non avrà nessun problema alla trasmissione, a volte il setup consigliato dalla losi cioè lo svitare un giro può in certi casi fare surriscaldare il sistema parastrappi !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Bologna
Età : 49
Messaggi: 844
Potenza della reputazione: 28 ![]() |
Il motore è il Mach 427 quindi nulla di esegeratamente potente, ma ti assicuro che anche con collari .32 il mio parastrappi rimarra comunque mai tutto chiuso il motivo presto detto, come fai in pista a decidere a priori che il tuo mezzo durante un ingarellamento atterrerà sempre sulle 4 ruote? se si impenna freni e ok ma se si impunta cosa fai non acceleri per paura di sgranare tutto e ritirarti? sinceramente preferisco cambiare il parastrappi piu spesso piuttosto che perdere secondi preziosi per essermi capottato durante un salto perche non posso correggere o peggio sgranare tutto e andare a casa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2006
residenza: CT
Messaggi: 134
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ehehh collari .32 ti prego !!! lascia il mach, cmq ho acquistato il losi nel lontano febbraio del 2005 , è di motori sopra nè ho provati parecchi, il parastrappi sempre chiuso e di salti beh nè facciamo parecchi da queste parti, salti e backflip ! io consiglio a tutti i miei amici possessori di lst di stringere forte il parastrappi , beh ! loro non mi hanno ancora maledetto !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
olio differenziali | gianluca | Velocità su Pista Off-Road | 11 | 30-12-2011 17:41 |
Olio o grasso per differenziale savage 3.5 | Mirconek | Monster Truck HPI | 1 | 03-12-2009 09:30 |
Grasso differenziali savage | ROBERTO | Monster Truck HPI | 0 | 29-04-2008 08:50 |
Info grasso differenziali | XTR2 | Monster Truck LOSI | 6 | 29-08-2006 07:28 |
Olio Differenziali | cello75 | Monster Truck HPI | 2 | 28-03-2006 18:38 |