|  | 
|  | 
|  24-09-2007, 11:54 | #1 | 
| Super Moderatore Registrato dal: Mar 2006 residenza: Firenze Età : 52 
					Messaggi: 5,662
				Potenza della reputazione: 78    | 
			
			Bella situazione Beppe!!   Se quello che ti piace di più è il truggy troverai due versioni per quanto riguarda il modello in questione: la versione ST-S e la versione ST-R. La prima è la versione RTR e cioè quella pronta all'uso, di scatola, quindi completa di tutto ciò che serve per correre (tranne ovviamente batterie per elettronica e nitro) la S stà per stadium, non a caso pure esteticamente è vicinissima a questa categoria, mentre la seconda versione è quella PRO e cioè opzionata rispetto alla prima di parti in materiali differenti (migliori) e priva di elettronica e motore: è infatti una versione utilizzata dai più esigenti e più adatta alle competizioni in quanto si ha la possibilità di scegliere tutta l'elettronica e il tipo di motore. Questo può essere scelto tra questi cubaggi: dal 3,5 fino ad un 4,6  si potrebbe salire di un altro poco, ma non ci sarebbero troppi benefici in fatto prestazionale correndo il rischio poi, di mettere in crisi le parti motrici di scorrimento. Quindi o un bel 3,5 cattivo o qualcosa di maggior cubaggio più regolare. Il mezzo in questione è anche piuttosto leggero e "piccolo" per la sua categoria quindi ha pure un comportamento prontissimo al gas ed ha una maneggevolezza al top! E' inoltre possibile opzionare una versione RTR facendola diventare una versione PRO anche se non è un buon esempio da seguire per il fattore economico: se si deve cambiare tutto tanto vale partire da una PRO visto che già esiste  . Per quanto riguarda la possibilità di opzionare il mezzo con gomme differenti certo che si può: basta utilizzare cerchi con stessa misura di esagoni e se ti piace girare anche su asfalto devi stare attento alle gradazioni di olii perchè i loro differenziali nascono principalmente per terreni battuti...quelli delle piste off road. Io darei anche un occhio a qualche bellissimo monster che ti permetta di usarlo sia in tracciati da velocita (off road) che nei piazzali come nella pista da skate: Traxxas Revo e TeamLosi LST2 versatilità e divertimento senza paragoni!   | 
|   |   | 
|  24-09-2007, 12:44 | #2 | 
| Member Registrato dal: Sep 2007 residenza: Bergamo Età : 47 
					Messaggi: 41
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Ciao! Ho appena guardato su Japanrc i modelli che mi hai consigliato... in effetti così guardando c'è una bella differenza di qualità.... Visto ke sono alle prime armi (praticamente mai usato un modello rc) preferisco prendere la rtr che è gia montata e ha anke un prezzo relativamente contenuto e magari pian piano la trasformo io un pò più "pro", volevo kiederti, le parti che solitamente si rompono sono gli ingranaggi nei differenziali? Grazie mille x l'interessamento e x i consigli! | 
|   |   | 
|  24-09-2007, 16:23 | #3 | 
| Super Moderatore Registrato dal: Mar 2006 residenza: Firenze Età : 52 
					Messaggi: 5,662
				Potenza della reputazione: 78    |  Grande Beppe  con un poco di accortezza le parti di scorrimento si usurano e difficilmente si spezzano, quali differenziali (ingranaggi, satelliti e planetari) ed omocinetici a patto però che si utilizzi il mezzo in maniera corretta e gli si faccia la giusta manutenzione. Ti faccio un esempio di questi giorni: un Kyosho ST-R (quindi la versione PRO) è stato messo in pista, la quale presentava un tracciato misto piuttosto tecnico quindi tanto freno e tanto gas, di terra battuta ed erba (ovviamente rasata) con le gomme di scatola dell'LST2  (gomme indicate per altra categoria ed inadattissime per i differenziali di un truggy) per avere più grip. Il risultato è stato che il grip lo hanno avuto certo ma soltanto per tre pieni dopodichè gli ingranaggi dei differenziali sono sono stati triturati! In piste con queste caratteristiche i differenziali passano da un grip regolare (terra)ad un grip quasi inesistenze (erba) il chè significa forte stress per gli ingranaggi e tutte le parti di scorrimento! Se non fossero state montate tali gomme probabilmente non si sarebbero spezzati gli ingranaggi, almeno non così subito! Mi sono un poco dilungato ma credo che tu abbia afferrato il concetto! Ogni mezzo si usura e si rompe, ma con la giusta manutenzione ed il suo uso corretto si evita di accelerarne i tempi. Allora aspettiamo di vedere questo fiammante ST-S e buon divertimento   | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Consiglio... | moby72 | Monster Nitro TRAXXAS | 2 | 26-09-2012 19:53 | 
| consiglio | anbatia | Presentiamoci | 8 | 08-02-2010 11:54 | 
| Consiglio.... | alecress |  MonsterGarage Bar | 4 | 16-01-2009 18:47 | 
| Un Consiglio | diaboliko74 |  MonsterGarage Bar | 8 | 19-05-2007 17:15 | 
| UN CONSIGLIO | linus |  MonsterGarage Bar | 3 | 13-04-2006 20:56 |