![]() |
|
![]() |
#1 | |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
ti abbiamo sconsigliato i rocker da 120,non le molle per i rocker da 120....si possono usare anche con i rocker da 90,compra come gia' detto i P2 che sono piu' reattivi nella prima parte della corsa degli ammo,e metti le molle dei 120,a memoria le silver davanti e le blu dietro....metti un olio negli ammo un po' piu' denso di quello che usi ora,diciamo un 600...e poi gioca di precarico finchè non troverai un assetto consono alla tua guida....sul mio revo avevo le silver avanti e le gold(comprate a parte) dietro,tubettino della miscela sugli steli degli ammo per limitare il fondocorsa...e non ho mai piegato uno stelo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Bergamo
Età : 46
Messaggi: 41
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Ok... Proverò a fare così...
![]() oggi girando in un area mista tra terra e erba rasata con scollinamenti vari mi si è ribaltato il mezzo varie volte nelle curve veloci.... appena mi arrivano gomme e cerchi da 40 spero che migliori la situation, anke i servi dello sterzo sembra che "arrivano tardi", c'è n'è di roba da fare sul mio mezzo x uno come me che non sa ancora giudare... ![]() ![]() Grassssie a tutti x l'ennesimo help! ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Super Moderatore
Registrato dal: May 2005
residenza: Avellino
Età : 48
Messaggi: 1,227
Potenza della reputazione: 33 ![]() ![]() |
se ti si ribalta, prova a portare il camber verso valori leggermente negativi, praticamente inclina la parte superiore delle gomme verso il centro del mezzo un paio di gradi dovrebbero bastare, lo si fa agendo sugli uniball superiori dei fuselli (quelli che sono avvitati nei braccetti ) con una chiave da 2,5 per il revo aiutati col calibro nel migliore dei modi per cercare di dare la stassa inclinazione a tutte le gomme, inoltre è possibile che l'assetto sia troppo morbido ed il baricentro in curva subisce spostamenti verso le gomme esterne troppo elevati, prova ad indurire l'olio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Bergamo
Età : 46
Messaggi: 41
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Ho montato le molle silver e blu e il mezzo si è notevolmente irrigidito, specialmente davanti, volevo kiedere visto ke smanettandoci ho fatto confusione, x regolare l'angolo di camber, come si ritorna all'impostazione di base e come si regola uguale su tutte le ruote? dovrei avere 4 cerchi senza gomma per avere un riferimento più preciso?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Amministratore
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 1,394
Potenza della reputazione: 35 ![]() ![]() ![]() |
Ciao Beppe, per una regolazione corretta del camber esistono degli strumentini appositi che facilitano il compito, come questo della RPM:
![]() Io l'ho comprato diverso tempo fa e ti posso garantire che funziona a meraviglia...anche in ragione di un prezzo molto contenuto (siamo nell'ordine di 11/12 €). Come potrai notare dalla foto lo strumento è tarato su una scala di 20°...ovvero -10°, 0° e +10°...questo significa che potrai riportare il tuo camber allo stato neutro in qualsiasi momento senza problemi di lettura ![]() Non è necessario avere cerchi senza gomma per una regolazione corretta. Ricordati che un assetto da pista richiede accorgimenti anche sui valori di convergenza delle ruote. Normalmente si utilizzano valori negativi all'anteriore (toe-out) e positivi al posteriore (toe-in). Tradotto in termini più comprensibili, guardando il mezzo dall'alto, le ruote anteriori devono puntare verso l'esterno, mentre le posteriori verso l'interno. Purtroppo non ti sò riferire valori corretti in gradi, perchè la regolazione finale è dettata soprattutto dal tuo stile di guida (o dalle tue esigenze in pista). Questo setup ti permetterà di avere una macchina più reattiva in curva, a discapito - forse - di una maggiore stabilità in rettilineo. Per farti capire meglio di cosa parlo, eccoti una foto dall'alto del mio Jammin. Nota la convergenza ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Bergamo
Età : 46
Messaggi: 41
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Grazie
![]() ![]() Questi specie di "uniball" che stanno sul tirante per regolare il toe che erano in scatola possono essere usati x abbassare il mezzo? ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 1,394
Potenza della reputazione: 35 ![]() ![]() ![]() |
Ah bene, se riesci a costruire lo strumento del camber poi vogliamo vedere le foto
![]() Per quanto riguarda il setup del tuo Revo, hai provato a controllare le guide ufficiali Traxxas? Eccoti un link molto utile postato da Samu: http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3102 Ci sono 4 guide, ma nel tuo caso specifico è importante la prima, dove si discute di diversi parametri, fra i quali altezza e angoli caratteristici. Gli uniball che hai postato tu, purtroppo, non incidono sull'altezza, quanto invece sull'angolo Caster...ovvero, in ottica laterale, l'inclinazione del fusello rispetto ad una ipotetica retta verticale al suolo (la verticale indica il caster neutro). Sempre nella prima guida viene riportato uno schemino con le variazioni in gradi a seconda dell'uniball utilizzato. Se hai spostato i pushrod nel foro più esterno e hai cambiato le molle, hai già compiuto metà dell'opera se intendi abbassare il Revo. Ora prova ad usare un olio ammo più denso (un 600 ad esempio) e regola il precarico fino ad ottenere il risultato che desideri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Movimento Terra RC | Bestia | Video | 20 | 08-11-2007 16:33 |
2006/06/18 Casle M.to (AL) - Gara Velocità Asfalto/Terra by Planet Racing | planetracing | Eventi e Gare Passati | 34 | 06-06-2006 11:01 |
Terra non credo. | San | Motori | 1 | 20-02-2006 20:19 |