![]() |
|
![]() |
#1 |
Moderatore
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 40
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 34 ![]() |
Effetto Spanciata
ho appena finito di rimontare il jammino...olio 80 wt sia davanti che dietro...molle hard della hn....ho regolato altezza de telaio da terra e altezza dei braccetti da terra....ho provato le sospensioni è tutto regolare....solo una cosa...sollevandolo e lasciandolo andare il telaio tocca di brutto il pavimento...ora....sicuramente deve toccare a meno che non si mette olio stradenso e molle piu che hard....ma come faccio a capire se spancia troppo???
spero di esseermi spiegato grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: May 2005
residenza: Avellino
Età : 48
Messaggi: 1,227
Potenza della reputazione: 33 ![]() ![]() |
eh bella domanda slay, io ti dico come agisco, parti dal presupposto che io giro gia' di per se un po' rigidino, sia di differenziali nonche' olio e molle ammo, in linea di massima quindi sui dossi dei tripli e dei doppi non mi punta sul dosso e prende il giusto slancio, ma dal'olio che hai scritto sopra deduco che uso olio denso anche tu, io di solito gioco con il precarico e vario pochissimo la densita' dell'olio, le piste dalle nostre parti sono un po' bucate e col truggy ci passi sopra usando un olio denso. Le spanciate ci stanno certo, ma dipendono dagli atterraggi e da come sono progettate le piste, ad esempio da noi a marigliano c'è un triplo di un 5 o 7 metri che ha un'atterraggio talmente ben fatto, che anche facendo un setup molto morbido spanciate non se ne vedono...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Bella situazione Nio!! Si vola alla grande allora sul triplo!! Beati voi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Super Moderatore
Registrato dal: May 2005
residenza: Avellino
Età : 48
Messaggi: 1,227
Potenza della reputazione: 33 ![]() ![]() |
ragasuoli ma siamo sicuri che 80 wt sia 800? e se cosi' è, questo ottocento corrisponde alla densita' di un olio tipo mugen o kyosho? chiedo per pura e semplice ingnoranza sulla questione, ho chiesto a decine di persone e non ne ho cavato un ragno dal buco.....
se è un olio ottocento io credo che sia abbastanza denso, forse anche troppo, anche se ovviamente ognuno ha i propri gusti in fatto di set up... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Guarda NIo io sulla 8T stò attualmente girando con un 400 sul posteriore ed è piuttosto duro perchè il mezzo predilige in genere olii un capellino più morbidi e più vicini al 300 quindi ti capisco perfettamente!! Sul CRT in piste non troppo bucate usavo un 600 sul retro ed in base alla densità di olio da me scelta per il diff posteriore, gli ammo facevano molto bene il proprio dovere...credo proprio che Slay abbia messo un 800...ed ogni olio, a seconda della marca, ha caratteristiche a volte lievi a volte meno, ma cmq differenti da un altro appartenente ad un altra marca, ecco perchè è sempre consigliabile per i setup, usare olii della stessa marca e mai riaboccarne altri, perchè così facendo non si saprà più che cosa abbiamo dentro!
Ultima modifica di Bestia; 15-10-2007 a 14:49 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Super Moderatore
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bolzano
Età : 45
Messaggi: 2,101
Potenza della reputazione: 44 ![]() ![]() ![]() ![]() |
Grande slay,
e si che con tutte le regolazione che facevi con il savy non dovresti essere in crisi.. ![]()
__________________
Nik Gottardi ? - Novarossi / TBR - AKA/ VP - Meccafuel - Sanwa |
![]() |
![]() |