![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Lugano
Età : 49
Messaggi: 1,495
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Ciao Leo ..
la benzina oliosa si chiama nitro e' una mix di alcol, nitrometano e olio ... per mio parere non prendere 2 nitro differenti ... prendi una buona 16% di nitro e fai tutto con quello .. rodaggio e via di seguito. Il resto dei punti sono perfetti .. hai gia imparato ! ![]() verifica se il mezzo ti viene dato con la pipetta (boccia) per fare il pieno (altrimenti essenziale) ... batterie ... sempre averne .. ricaricabili o meno (stilo) basta che siano cariche ![]() altro non mi viene in mente ...magari qualche filtro di scorta, qualche candela (un paio che non le buttano proprio dietro come se fosse niente) ... un accendicandela ...
__________________
Revo addicted ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
grazie... avanti il prossimo..
certo certo... facevo per dire... benzina oliosa nel senso che il mio negoziante da una boccia di nitro per sverginamento e una per post sverginamento... è una caxxata secondo te? ovviamente scalda candela e boccia per la nitro era chiaro.. mica l'accendo con lo zippo!!!!
![]() ![]() ... comunque.. meglio se mi faccio dare direttamente 2 bocce di 16%? che cambia tra 16/ 20/ etc etc? gli ottani della benza? o qualcosa del genere? va bene la 16% per il mio? (3cc.) grazie mille per la risposta... più me ne dite più imparo!!!!! ciao!!!1
__________________
Oramai volo e basta.. Ultima modifica di leo77leo77; 12-02-2008 a 09:01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
poi... riguardo all'olio per il filtro e il wd 40 ?? che mi dite?
__________________
Oramai volo e basta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Lugano
Età : 49
Messaggi: 1,495
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
qua l'usanza non e' certamente quella di rodare al 10% (la mix di sverginamento come la chiami te
![]() per quanto mi riguarda, prendi direttamente la boccia da 2.5L di 16% la percentuale e' come l'ottano per la benzina (nel senso che piu' e' alta la percentuale di nitro nella mix, piu' il motore rende in potenza ... ma teoricamente meno dura durante l'arco di sfruttabile di un motore) .... poi ci sono varie teorie dove si dice che piu' e' alta la percentuale di nitro, meno il motore scalda (e quindi durerebbe di piu') http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrometano se cerchi nel forum in merito alla mix troverai ottime info e consigli ... filtro e olio x filtro fanno la differenza nella durata del motore ... wd ? essenziale per un modellista... non per il motore (anche, ma e' meglio l'afterrun (da fare SEMPRE dopo l'utilizzo)) , ma per le varie parti....
__________________
Revo addicted ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
bo? però io di filosofia un'ne sò miha tanto!!!
![]() dici che va bene una 16% e vado sul sicuro con quella sia per iniziare sia per continuare? grazie comunque e aspetto nuove risposte o commenti!!!!1
__________________
Oramai volo e basta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: May 2006
residenza: Pavia
Età : 45
Messaggi: 562
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Ciao, a mio parere prendi una buona miscela, dal 16% di nitrometano al 25%, un buon liquido per lavare il filtro (una buona marca è la RCtech) e un buon olio per oliarlo successivamente. Candele di scorta sempre, magari anche di un grado sopra e sotto la standard e anche tubetti miscela di scorta.
L'after run è importante se l'uso del mezzo non è frequente, vedi tu, per quanto riguarda il wd 40 è molto utile per tanti usi. Un'altra cosa che potresti prendere è uno sgrassatore in spray o in liquido magari sempre della RCTech. Se hai bisogno altro, chiedi. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
candele... che cambia?
che cambia per la lunghezza della candela??
io non ci voglio fare gare stratosferiche e spararlo a 200 km/h.. mi basta sentirlo ronzare bene e godemmelo! considerando quindi quello che ho appena detto... che cambia con le candele diverse? resto sulla 16% di benza? o di più? grazie mille di nuovo...
__________________
Oramai volo e basta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: May 2006
residenza: Pavia
Età : 45
Messaggi: 562
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Non ho parlato di lunghezza delle candele, ma di grado termico.
Le candele hanno un grado termico riferito ovviamente a una scala. Ogni motore nasce con un grado termico di candela di riferimento ed in certi periodi dell'anno con temperature fortemente alte/basse può essere necessario aumentare di un grado o diminuire di un grado la candela, specialmente per il cazzeggio che è un uso che fa lavorare il motore a temperature frequentemente diverse. Te ne accorgi facilmente perchè potresti avere spente improvvise o candele che si bruciano frequentemente. Questa cosa però, se rileggi bene quello che ho scritto su non è un must, ma un surplus, dunque non fondamentale all'inizio. Per la miscela la 16% va benissimo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Colori e accessori | alrob51 | ![]() |
1 | 19-06-2010 10:59 |
I miei primi Monster | Yerin | Foto | 3 | 14-02-2009 12:55 |
Primi Cambiamenti. | pacli.cm | Monster Nitro TRAXXAS | 11 | 21-11-2007 21:24 |
I primi esperimenti..... | Mostro Nik | Carrozze e Verniciature | 12 | 24-09-2006 23:21 |
primi test SF32, 2 filmini | plecofish | Video | 10 | 07-01-2006 14:00 |