![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: May 2006
residenza: Pavia
Età : 45
Messaggi: 562
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Non ho parlato di lunghezza delle candele, ma di grado termico.
Le candele hanno un grado termico riferito ovviamente a una scala. Ogni motore nasce con un grado termico di candela di riferimento ed in certi periodi dell'anno con temperature fortemente alte/basse può essere necessario aumentare di un grado o diminuire di un grado la candela, specialmente per il cazzeggio che è un uso che fa lavorare il motore a temperature frequentemente diverse. Te ne accorgi facilmente perchè potresti avere spente improvvise o candele che si bruciano frequentemente. Questa cosa però, se rileggi bene quello che ho scritto su non è un must, ma un surplus, dunque non fondamentale all'inizio. Per la miscela la 16% va benissimo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ricapitolando...
quindi per ricapitolare...
--se compro un'altra candela uguale a quella che già c'è va bene per iniziare? --2 litrozzi di miscela al 16% e sono a posto? meglio non farmene dare una per il rodaggio come è abituato a fare il mio negoziante? chiedo scusa... forse ero distratto dalle sei mele della tua immagine... ![]() ![]() si accettano volentieri ulteriori info... scusate se scasso le @@.. ma mi fa piacere saperne sempre di più... grazie di nuovo per le precedenti e future risposte...
__________________
Oramai volo e basta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
altra cosetta... il cambio...
mi rendo conto che forse è un pò presto per me x parlarne... comunque ..
si vocifera che il cambio a 2 velocità del cen non si senta cambiare tanto... me ne accorgerò della cambiata? sarà regolato bene dalla casa? funzionerà bene? come cacchio si regola? posso fare entrare la seconda quando cacchio mi pare, regolandola a modo? perchè vorrei che entrasse a giri relativamente bassi dato che non ho intenzione di farlo SFOHARE a tutta birra... già ho visto qualche discussione a giro.. ma mi sa che finchè non ce l'ho sotto mano ci capisco poco... comunque se qualcuno volesse sprecare un pò di polpastrelli per rispondermi sarebbe graditissimo...
__________________
Oramai volo e basta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: May 2006
residenza: Pavia
Età : 45
Messaggi: 562
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Hai centrato l'obiettivo in pieno!
Così cominci alla grande! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Va benissimo Leo77! Come ti hanno detto i ragazzi sopra, prenditi qualche candela di ricambio, meglio quelle che escono di scatola con il tuo nuovo mezzo, poi in base alla stagione potrai variare la gradazione (temperatura esterna elevata = gradazione candela elevata e viceversa) . Per il filtro: se quello di scatola è doppio cioè se ha una spugna interna ed una esterna più fine utilizza olio di ricino per quella interna ed olio specifico per filtri esterno (molto colloso, anche se puoi scegliere la sua densità in base alla stagione ed al tipo di tracciato, se spolvera o se c'è fango), lava sempre bene ogni volta che esci con il mezzo. Per il rodaggio trovi nel forum i vari passaggi precisi: io per esempio faccio due pieni al banco dopodichè subito a ruote in terra dirando grasso e smagrendo naturalmente ogni volta che richiede, operazione che richiede 6 pieni totali. Calcola che utilizzo soltanto motori Picco (idem per le candele) Runner Time al 10% con antigrip (sia sui 21 che sui 28) dopo 14-15 lt utilizzo per i lt restanti stessa mix con stesso antigrip ma con percentuale di nitro al 16%. Più è alta la percentuale di nitro e più è performante il motore, si raffredda più velocemente avendo la temperatura di esercizio sempre sotto controllo. I prodotti della RCTech, come ti ha consigliato Rouge, sono ottimi per la manutenzione del tuo mezzo. Per la mix da utilizzare, puoi anche partire con una percentuale un poco più bassa, piuttosto stai attento con la carburazione che alzando la nitro dovrai ingrassare un pelino sotto e sopra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
runner time 10% ?? che è? miscela? dici di iniziare con quella e dopo 14-15 lt passare alla 16%?? credo di non aver capito...
__________________
Oramai volo e basta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Firenze
Età : 47
Messaggi: 176
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Sotto il telaio e sopra la carrozzeria, vero?!?!!??
![]() ![]() ok... ho capito tutto!!!!!!!!!!!!! grazie ragazzacci.... per ora... ![]()
__________________
Oramai volo e basta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
ahahah Grande leo77!! quale marca di nitro ti hanno consigliato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Colori e accessori | alrob51 | ![]() |
1 | 19-06-2010 10:59 |
I miei primi Monster | Yerin | Foto | 3 | 14-02-2009 12:55 |
Primi Cambiamenti. | pacli.cm | Monster Nitro TRAXXAS | 11 | 21-11-2007 21:24 |
I primi esperimenti..... | Mostro Nik | Carrozze e Verniciature | 12 | 24-09-2006 23:21 |
primi test SF32, 2 filmini | plecofish | Video | 10 | 07-01-2006 14:00 |