![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
potrebbe, ma comunque dovresti avere trazione all'anteriore a meno che tu le abbia perse entrambe!
gira le ruote con le mani a due a due prima avanti e poi dietro, devono muoversi tutte, poi se la spina manca o è rotta dovresti vederla. potresti anche aver sgranato pignone e/o corona, gira la corona con le mani e vedi se si muove il pignone attaccato al motore... potresti anche aver fattoo fuori il cambio, magari con una retromarcia inserita a macchina in movimento.... comincia ad escludere una cosa per volta, se la meccanica è apposto allora è la frizione che non attacca, mole rotte, cuscinetti andati o ceppi finiti... facici sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Salerno
Età : 40
Messaggi: 11
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ciao enzo, allora:
1.se giro la corona principale a mano si muove tutto. 2.ho aperto la campana frizione ma nn c'è niente di fuso. 3.nel cambio nn sento rumori strani. ho notato che ho il cerchio anteriore che si è deformato all'attacco con l'esagono interno e si è rotto l'omocinetico posteriore sinistro. potrebbe essere questo? Aspetto tue notizie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
vedi il punto è che se hai sgranato un cerchio o hai rotto un omocinetico oppure perso una spina, dovresti avere comunque trazione sulle restanti ruote a meno chè tu non abbia un problema diverso per ogni ruota!
per la frizione, non necessariamente deve esserci roba fusa, potresti aver rotto una molla oppure si è formato il classico bordino (dovuto all'usura) sui ceppi e quindi rimangono incastrati e la frizione non attacca. metti in moto e dai gas a ruote alzate, il pignone gira? se no è la frizione. che intendi per se giro la corona principale gira tutto? cosa gira? le ruote? prova a girare le ruote dietro contemporaneamente, devono girare da sole anche quelle avanti, se non girano guarda i due omocinetici centrali, devono girare e da li poi il differenziale anteriore e quindi le ruote. ormai sono curioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Prato
Età : 52
Messaggi: 1,890
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
hai risolto? facci sapere...non è solo per curiosità ma anche perchè può essere di aiuto per altri
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
il cambio | aimcross | Monster Truck LOSI | 4 | 08-07-2013 20:06 |
cambio programma | nikko22 | Incontriamoci e Giriamo | 14 | 13-02-2011 20:23 |
Cambio Car | AndreaT | Off-Topic | 23 | 09-04-2008 23:09 |
La leva del cambio... | pumba_ | Off-Topic | 17 | 07-12-2007 09:45 |
come cambio una frizione | Rchrome | Motori | 9 | 07-02-2006 12:54 |